Pagina 1 di 2

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 12:57
da bisguillo
Questa è la Kosca riesumata dal cassetto.
Purtroppo perde inchiostro dal fondello posteriore.
Si può agire da dilettanti o è meglio aspettare l'apertura
dei miei meccanici? :lol:
Altra cosa, sentivo rumorino quando facevo uscire il pennino
e mi sembra che ci sia un'altro pennino incastrato all'interno :o

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 14:40
da bisguillo
Sono riuscito delicatamente a estrarlo parzialmente. È proprio un pennino..
Ma adesso mi trovo bloccato
Mi armero' di pazienza...

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 15:06
da PeppePipes
Strana la cosa dei due pennini; Comunque se c'è un pennino "intruso", facendo rientrare il meccanismo dovrebbe uscire fuori semplicemente scrollando la penna. Altrimenti guarda se si svita la parte leggermente conica sopra il fondello: dovrebbe separarsi subito al di sotto della laminatura faccettata.
Usa solo le mani ma non aver paura a fare una certa forza. se si svita dovrebbe sfilarsi tutto il meccanismo ed a quel punto togliere il pennino di troppo
dovrebbe essere banale.
Per quanto riguarda la perdita va ripristinata la guarnizione di sughero che sta giusto all'interno della parte conica; non è un lavoro particolarmente difficile ma non lo consiglierei ad un principiante.

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 15:10
da bisguillo
E vaiiii ci sono riuscito.
E' un pennino anche piuttosto grande.
Riporto cosa c'è scritto (e tra poco metto le foto):
Columbus 585% (quindi oro 14kt)
Extra
154
Ma come hanno fatto ad infilarlo li dentro?

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 15:14
da bisguillo
PeppePipes ecco il pennino.
L'ho lavato e pulito.
Per dove é stato e per come sarà stato schiacciato non è messo neanche male

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 15:19
da bisguillo
Per quanto riguardo la riparazione non penso di azzardarmi a farla io.
Domandina: la penna merita la riparazione?
Grazie

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 16:50
da bisguillo
Ecco il pennino in vicino alla penna

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 18:27
da PeppePipes
La penna merita sicuramente la riparazione, che poi è una manutenzione. A patto di rivolgersi ad un amico od un riparatore onesto che non ti chieda somme superiori al valore della penna. Il pennino Columbus è un ottimo "regalo"!

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 18:48
da bisguillo
Grazie di tutte le dritte.
Aspetterò che riaprano i miei due negozi qui a Torino...

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 23:04
da nacanco
bisguillo ha scritto: mercoledì 8 aprile 2020, 16:50 Ecco il pennino in vicino alla penna
Certo che sei proprio straordinario: non ti limiti a trovare le penne nel cassetto, ma anche i pennini (di pregio) dentro le penne. Incredibile!
Sono curioso di vedere la Kosca una volta rimessa in funzione.
Complimenti ancora, e buona serata.
Michele

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 8:29
da bisguillo
Più che trovare, riesumare :D
Per la prova scrittura mi sa passerà qualche mese.
Posso farla per intinzione.
E poi il pennino non è messo nelle migliori condizioni..

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 13:37
da nacanco
bisguillo ha scritto: giovedì 9 aprile 2020, 8:29 Più che trovare, riesumare :D
Per la prova scrittura mi sa passerà qualche mese.
Posso farla per intinzione.
E poi il pennino non è messo nelle migliori condizioni..
Sì, hai ragione, ho esagerato un po' in quello che ho scritto, ma cercavo di far sorridere. Anche le penne non finiscono da sole nei cassetti, e quindi stai solo ricuperando quello che hai seminato anni fa.
Per la prova scrittura, come credi, ma tieni presente che preferisco di gran lunga un appuntamento "tra qualche mese" se avrai avuto voglia, tempo e denaro per fare sistemare la penna.
Per il pennino, mi dispiace che non lo vedi nelle migliori condizioni, ma forse qualche esperto potrebbe convincerti del contrario . . .
Ciao, buona giornata, e alla prossima scoperta.
Michele

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 14:03
da bisguillo
E si... ho riscoperto una vecchia passione e come ho detto sto "riesumando" parecchi
cadaveri :lol:
Nel frattempo cerco in giro e se trovo qualcosa che mi piace la prendo.
per il pennino della Kosca spero tu abbia ragione, ma se guardi in quast'altra discussione,
sempre relativa alla stessa penna, vedi qualcosa di più specifico
viewtopic.php?f=8&t=20909
A me sembra che il pennino abbia avuto dei traumi e che abbiano lavorato di carta vetro/micromash
per renderlo scorrevole.
Nell'altra discussione trovi anche un esempio di scrittura.
Ciao
Andrea

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 14:24
da nacanco
Hai ragione, ho visto l'altra discussione: quindi, ti auguro buona fortuna per l'avventura.
Comunque la penna a me piace, e credo anche non sia comune vederne una simile in circolazione: hai un bel pezzo.
E, poi, ho trovato molto particolare anche il "righello" sul quale hai appoggiato la penna per farne rilevare le misure: è la prima volta che ne vedo uno così, ma qui sono andato off topic.
Ciao.
Michele

Kosca perdita inchiostro e pezzo misterioso

Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 18:57
da bisguillo
nacanco ha scritto: giovedì 9 aprile 2020, 14:24 E, poi, ho trovato molto particolare anche il "righello" sul quale hai appoggiato la penna per farne rilevare le misure: è la prima volta che ne vedo uno
Michele
Per stare in OT e se faccio pubblicità ditemelo che cancello tutto subito.
Non so a dove arriva il righello ma c'è scritto: project koh-i-n........ :lol: