Pagina 1 di 1

Exercitium artem perficit

Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 22:32
da fufluns
Montblanc Meisterstück 149 Calligraphy Exercitium.jpg

Confinato in casa, é un tempo propizio per l'esercizio calligrafico...

Exercitium artem perficit

Inviato: martedì 7 aprile 2020, 8:31
da Hiver77
WOW :clap:

Exercitium artem perficit

Inviato: martedì 7 aprile 2020, 17:22
da calli1958
fufluns ha scritto: lunedì 6 aprile 2020, 22:32 Confinato in casa, é un tempo propizio per l'esercizio calligrafico...
...e per mettere a frutto le tue capacità!

Siccome mi piace fare il "rompipalle" (a fin di bene, però!), suggerirei di fare attenzione ai "grossi" delle minuscole, non mi paiono in armonia con lo spencerian (perlomeno quello che ho in mente io!!); per esempio la p: il grosso (quando si fa) non dovrebbe essere uniforme lungo tutto il discendente ma andare allargandosi, nella a e nella o quando c'è, è a sinistra.In generale ilo "grosso" non credo debba essere mai costante.
Si accettano smentite! ;)
In ogni caso...buona scrittura.

Exercitium artem perficit

Inviato: martedì 7 aprile 2020, 19:33
da balthazar
calli1958 ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 17:22
fufluns ha scritto: lunedì 6 aprile 2020, 22:32 Confinato in casa, é un tempo propizio per l'esercizio calligrafico...
...e per mettere a frutto le tue capacità!

Siccome mi piace fare il "rompipalle" (a fin di bene, però!), suggerirei di fare attenzione ai "grossi" delle minuscole, non mi paiono in armonia con lo spencerian (perlomeno quello che ho in mente io!!); per esempio la p: il grosso (quando si fa) non dovrebbe essere uniforme lungo tutto il discendente ma andare allargandosi, nella a e nella o quando c'è, è a sinistra.In generale ilo "grosso" non credo debba essere mai costante.
Si accettano smentite! ;)
In ogni caso...buona scrittura.
Scontro tra giganti, meglio non stare fra i piedi ... :lol:

Exercitium artem perficit

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 3:16
da fufluns
calli1958 ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 17:22 [".] suggerirei di fare attenzione ai "grossi" delle minuscole, non mi paiono in armonia con lo spencerian (perlomeno quello che ho in mente io!!) [...]
Si accettano smentite!
Nessuna smentita, caro calli1958! E capisco perfettamente l'amabilità dei suoi consigli. Presterò maggiore attenzione ai dettagli che mi ha indicato. Grazie.

Exercitium artem perficit

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 21:07
da Tribbo
Bravo! :clap:
Posso chiedere quale libro stai usando?

Exercitium artem perficit

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 21:12
da Dory
Lo spencerian é sempre elegante. Molto bella la foto.

Exercitium artem perficit

Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 3:17
da Mequbbal
Ma che parliamo a fare... :-P

Exercitium artem perficit

Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 0:30
da fufluns
Tribbo ha scritto: mercoledì 8 aprile 2020, 21:07 Bravo! :clap:
Posso chiedere quale libro stai usando?
Gentilissimo Tribbo, grazie per le sue gentili parole.

Se per libro intende un "manuale" di calligrafia, devo confessarle che io sono molto poco ortodosso...

In primis, per me la calligrafia é per lo più una scusa per usare le mie penne stilografiche, e per questa ragione non pratico calligrafia con i pennini a intinzione (come sarebbe più logico, più ortodosso, meglio riuscito e forse più facile).

Mi piace calligrafare, ma anche sperimentare (e giocare), per cui quello che faccio in generale é ispirarmi a qualche lavoro altrui che trovo particolarmente gradevole e interessante ai miei occhi. Per questo possiedo un certo numero di libri di calligrafia, che sfoglio ogni tanto, e nei quali trovo sempre ragioni di ispirazione. Devo avere una predilezione per i libri e le scritture dei calligrafi francesi, perché i miei preferiti sono, nell'ordine "Calligraphie: Du signe calligraphié à la peinture abstraite" di Claude Mediavilla (io ne possiedo la edizione in francese, ma ne esistono anche edizioni in inglese e in castigliano) e "Caligrafía: la gúia completa" di Julien Chazal (ce l'ho in castigliano, ma si trova anche in inglese). Ogni volta che sfoglio uno di questi libri (soprattutto Mediavilla), mi viene una voglia matta di mettermi a calligrafare. Curiosamente, però, nessuno dei due tratta la grafia spenceriana.

Per questa grafia mi dirigo a Internet, che é colma di suggerimenti, immagini, lettere calligrafate, imbellimenti... e poi mescolo a mio piacimento e modifico a mio gusto.

Come avrà visto nella fotografia del mio quaderno di calligrafia (Fabriano Quadrato Artist), mi esercito un poco, ma é soprattutto per assumere "naturalmente" i gesti e ricordare le curve quando poi scrivo di getto. Per lo più, mi piace scrivere qualcosa e non semplicemente lettere dell'alfabeto.

Si impara facendo.

Stia bene e sicuro in casa, con le sue penne, carte e inchiostri.

Exercitium artem perficit

Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 14:05
da Tribbo
Grazie e complimenti per la sua bravura!
Proverò anche io a cercare qualcosa su internet
Ricambio i suoi auguri aggiungendo, se possibile, una Buona Pasqua!