Pagina 1 di 2
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 21:43
da schnier
Ho notato che il kiwa-guro della sailor ha un odore diverso rispetto agli inchiostri normali. Somiglia a quello della plastilina con la quale si gioca all'asilo. Qualcuno sa a che è dovuto? Magari qualche chimico del forum lo sa. Grazie.
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 22:41
da Ghiandaia
Dici il DAS o il Didò? Perché secondo me gli inchiostri Sailor che ho (tra i quali non c'è il KG) sanno di DAS
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 22:52
da schnier
Ghiandaia ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 22:41
Dici il DAS o il Didò? Perché secondo me gli inchiostri Sailor che ho (tra i quali non c'è il KG) sanno di DAS
Non mi ricordo molto la differenza, ma credo il DAS. Quindi è una caratteristica dei sailor?
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 23:04
da Ghiandaia
Credo di sì, ho letto anche su FPN che gli inchiostri Sailor hanno un odore particolare che ad alcuni piace molto. A me non fa impazzire ma non lo trovo per nulla sgradevole.
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 23:26
da schnier
Infatti non mi dispiace troppo, però tende a farsi sentire anche dalla penna inchiostrata, ecco.
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 23:33
da AinNithael
schnier ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 23:26
Infatti non mi dispiace troppo, però tende a farsi sentire anche dalla penna inchiostrata, ecco.
I miei 2 cent Sono andata di corsa ad annusare la Sailor caricata con il Kiwa Guro e quella con il Sei Boku, nella prima l'odore è più forte.
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 23:46
da schnier
AinNithael ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 23:33
schnier ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 23:26
Infatti non mi dispiace troppo, però tende a farsi sentire anche dalla penna inchiostrata, ecco.
I miei 2 cent Sono andata di corsa ad annusare la Sailor caricata con il Kiwa Guro e quella con il Sei Boku, nella prima l'odore è più forte.
Vorrei capire se è tipico dei nanopigmenti o è proprio la sailor. Odore a parte resta un grande inchiostro
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 23:55
da Ghiandaia
schnier ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 23:46
Vorrei capire se è tipico dei nanopigmenti
No perché nessun Sailor che ho io è pigmentato. Ho solo alcuni campioni di Shikiori che, se ben ricordo, sono a base di soli coloranti. Che possa essere l'odore del fantomatico fenolo?

L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 21:14
da McGarett
schnier ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 21:43
Ho notato che il kiwa-guro della sailor ha un odore diverso rispetto agli inchiostri normali. Somiglia a quello della plastilina con la quale si gioca all'asilo. Qualcuno sa a che è dovuto? Magari qualche chimico del forum lo sa. Grazie.
A me ricorda più la mitica Coccoina (profumata con l'olio di Mandorla se non erro)...
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 21:47
da Phormula
Ghiandaia ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 23:55
Che possa essere l'odore del fantomatico fenolo?
Se non lo è gli assomiglia molto.
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 22:23
da HoodedNib
Phormula ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 21:47
Ghiandaia ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 23:55
Che possa essere l'odore del fantomatico fenolo?
Se non lo è gli assomiglia molto.
Mh non ce l'ho ma dalla descrizione sembra l'odore di acido benzoico o benzoati, conservanti antimicrobici insomma
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 7:49
da balthazar
A me ricorda più la mitica Coccoina (profumata con l'olio di Mandorla se non erro)...
[/quote]
Si potrebbe essere quell'odore, anche se molto più tenue di quello della colla. Comunque su due Shikiori che ho "annusato" il Nioi Sumire è risultato più profumato dello Yonaga, mentre nel Blue/Black è quasi impercettibile (almeno al mio senso dell'olfatto di questa mattina che deve ancora smaltire la rinite mattutina

).
HoodedNib ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 22:23
Phormula ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 21:47
Se non lo è gli assomiglia molto.
Mh non ce l'ho ma dalla descrizione sembra l'odore di acido benzoico o benzoati, conservanti antimicrobici insomma
Acido benzoico - benzoino - orzata? giusto?

L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 9:17
da shinken
Così iniziò una forma di feticismo inusuale.
In effetti uso spesso una penna con questo inchiostro.. per il profumo

L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 13:36
da Phormula
HoodedNib ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 22:23
Mh non ce l'ho ma dalla descrizione sembra l'odore di acido benzoico o benzoati, conservanti antimicrobici insomma
Per le mie reminiscenze di laboratorio di chimica, assomiglia di più al fenolo.
Pelikan usa il bronopolo come antibatterico.
L'odore del Kiwa-Guro
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 13:39
da Ottorino
balthazar ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 7:49
Acido benzoico - benzoino - orzata? giusto?
Benzaldeide ?
odore di mandorle sintetico = amaretti industriali = noto liquore
L'olio di mandorla lo vedo costosino !!
Non ho l'inchiostro, quindi rispondo solo alla domanda in termini generali