Pagina 1 di 1

Pelikan Pelikano junior

Inviato: domenica 5 aprile 2020, 15:23
da davide451
Oggi, complici la quarantena e la prossima Pasqua, con le connesse necessarie grandi pulizie, la consorte ha deciso di metter ordine in un cassetto che da anni non vedeva la luce, ed ecco che dal buio e dalla notte dei tempi emerge questa Pelikan Pelikano junior.
Io francamente non ne ho alcun ricordo ma dal tipo di penna, dal cromatismo ardito, dalla etichetta di Ercolessi che mi rimanda ad un caro amico milanese, direi di non aver acquistata la penna ed anzi che sia stata donata a mia figlia per le elementari, primi anni 90, ma non ne sono certo.
La penna aveva inserita una cartuccia lunga e certamente era lì fin dall'acquisto. Naturalmente era asciutta e la penna sporca ed ho dovuto procedere ad ammollo prolungato e lavaggi.
La doratura del pennino è sparita già nell'ammollo e ne rimane traccia solo alla base del pennino. Protesterò ad Amburgo ma mi sembra sia meglio così: una penna gialla e viola con pennino dorato era forse un po' troppo per i miei gusti.
Lavata ed asciugata, messa una cartuccia nuova, la penna ha cominciato a scrivere senza alcuna esitazione.
Il pennino è rigido ma scorrevolissimo,non consente alcuna variazione di tratto. Riporta il logo del pellicano e la sigla jr.
Il corpo penna in plastica presenta la finestrella dì controllo dell'inchiostro ed uno spazio in rilievo per l'etichetta con il nome, credo funga anche da sistema antirotolamento visto che è impossibile calzare il cappuccio.
La penna misura 12,6 aperta e 13,0 chiusa. È molto leggera e la trovo abbastanza comoda, ma è pensata per altre mani.
La sezione è studiata per impostare ma non obbligare la mano: non è triangolare ma tonda con solo accenni a variazione di forma: un piccolo incavo per il medio e minime rugosità superficiali per l'indice. Il libretto parla anche di un punto per il pollice ma io non l'ho trovato.
Stando alla foto sulla scatolina e data la rugosità sui due lati, la penna dovrebbe essere adatta anche ai mancini. Mio figlio, matitaro convinto e mancino l'ha usata senza problemi.
Allego una prova di scrittura a due mani, di mio figlio, appunto, e mia.
Conclusioni: una penna forse non bellissima ma certamente in grado di svolgere il proprio lavoro senza incertezze. Inoltre una pecorella smarrita che torna all'ovile, per restare in atmosfera pasquale, è sempre una gioia, se è una Pelikan meglio ancora.
Ciao a tutti.
Davide
IMG_20200405_120505.jpg
IMG_20200405_120630.jpg
IMG_20200405_120700.jpg
IMG_20200405_120730.jpg
IMG_20200405_120829.jpg

Pelikan Pelikano junior

Inviato: domenica 5 aprile 2020, 15:40
da Monet63
Quei gruppi scrittura sono eccezionali, scrivono benissimo e non si fermano mai. In più bevono di tutto.
Godetevela!
:wave:

Pelikan Pelikano junior

Inviato: domenica 5 aprile 2020, 18:57
da Tribbo
Beh... diciamo comunque una penna interessante... coi colori un pochino evidenti :wtf:

Comunque sempre una bella testimonianza della produzione Pelikan

Un grazie anche a tuo figlio per la prova di scrittura! Futuro appassionato di stilo? :D