Pagina 1 di 1

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 16:08
da lucawm
La penna che desidero mostrare qui oggi è questa MT Swan No.2 rivestita in argento.
E' stato lo strumento da scrittura più sofferto sino ad ora, sia dal punto di vista del suo effettivo acquisto che dal lato riparazioni. Purtroppo questo modello di penna è stranamente molto meno comune del suo corrispettivo rivestito in oro, per questo i prezzi d'acquisto tendono a lievitare e non sempre si trovano in buone condizioni.
Questa per l'appunto era in cattive condizioni estetiche e ancora peggiori per quanto riguardava il funzionamento. Nel momento della sostituzione del sacchetto ormai indurito, oltre ai residui dello stesso sono scivolati via anche leva e barra di pressione: il loro anellino di ritenuta era ormai arrugginito, come anche il gancetto di giunzione tra i due pezzi che si è rotto poco dopo.
Mai sarei stato in grado di ripararla senza una mano del forum e dei "tecnici" che mi hanno aiutato nel ripristino. :thumbup:
Condizioni prima del "restauro"
Condizioni prima del "restauro"
Ho pulito la penna con pasta Iosso e panno carta per rimuovere l'ossidazione e ne è fortunatamente risultato un argento ancora buono; il mio timore era che rimanessero comunque piccoli segni o "pitting" sulla superficie sottostante.
IMG_0810.jpg
IMG_0811.jpg
E' tutto sommato un oggettino piuttosto piccolo nel complesso ma sicuramente non troppo leggero grazie al rivestimento metallico.
L'elemento decorativo della penna è per l'appunto proprio l'overlay in argento sterlina lavorato a macchina con il tipico motivo "chevron", comune come è ovvio, per la maggior parte delle penne anni '20.
IMG_0818.jpg
La penna è di produzione americana, come suggerisce la scritta sul fondello: Made in U.S.A. Vi è inoltre riportata la dicitura: "Swan Pen" Mabie Todd & CO. New York - STERLING SILVER.
Sulla clip piatta vi è inciso: Patent Jan.19 1915, anno di acquisizione dell'azienda americana in declino da parte della sua filiale inglese.
Parte delle scritte sul fondello - difficili da fotografare
Parte delle scritte sul fondello - difficili da fotografare
Il pennino è d'oro 14ct, No.2 NY, un classico della produzione americana. E' un flessibile cosiddetto "Wet Noodle" di tratto fine con flusso molto abbondante senza flettere. Molto morbido, dotato di una reattività fulminea che permette un ritorno istantaneo non appena si molla la pressione.
Davvero un bel pennino. Di seguito una prova di scrittura.
pennini.jpg
Scan_20200330_150259.jpg
Ora, dando un po' i numeri, queste sono le misure:
13cm chiusa
9,6cm aperta
14,8cm aperta con cappuccio calzato

1cm diametro fusto
1,1cm diametro cappuccio
0,8 cm il diametro dell'impugnatura

La penna da un'ottima sensazione in mano, piccola e compatta ma di sostanza, comoda anche a cappuccio calzato.
Concludo con un confronto con la "gemella" rivestita in oro 9ct. (stesso modello ma con minime ed impercettibili differenze)
IMG_0819.jpg
Grazie

Saluti

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 16:23
da Miata
Che coppia!!! :o
Preferisco la versione in argento. Davvero un bell'esemplare! E davvero interessante anche il pennino che mi sembra particolarmente lungo. Complimenti per il restauro! E per le belle foto! E per la bella grafia! E vabbè, non so che altro dire... :clap:

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 17:45
da Mightyspank
Gran bella penna, complimenti!
Avevano classe, poi quei pennini sono una gioia da usare... :clap:

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 18:10
da lucawm
Miata ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 16:23 Che coppia!!! :o
Preferisco la versione in argento. Davvero un bell'esemplare! E davvero interessante anche il pennino che mi sembra particolarmente lungo. Complimenti per il restauro! E per le belle foto! E per la bella grafia! E vabbè, non so che altro dire... :clap:
Grazie mille! Si, anche io preferisco quella in argento, ma solo perché si mimetizza meglio e mi fa sentire più a mio agio durante l'uso in presenza di altra gente. :lol:

Proprio così, il pennino è abbastanza slanciato, ma ad essere sinceri non più di altri nel complesso. Ciò che è particolare e ha sempre attirato la mia attenzione è il taglio che è davvero molto lungo e si ferma posteriormente, oltre la fine delle spalle dei rebbi. Questo è un piccolissimo segreto :shh: che permette di riconoscere a vista i wet noodle e distinguerli dai flessibili normali o dai rigidi, ma attenzione, vale solo per i pennini Mabie Todd e solo per la produzione di New York; infatti pennini di altre marche, per rimanere tra i flessibili cito i Waterman, non sono per nulla in grado di riconoscerli li trovo molto diversi come forma e "meccanismo" con cui flettono.
IMG_0834.jpg
I primi due sono wet noodle, il primo è quello della penna mostrata in questa discussione, il secondo (che per altro è un T.U. ossia con la punta sollevata) è di una Self Filling; l'ultimo è della penna rivestita in oro ed è uno stub flessibile.
La spiegazione che mi sono dato riguardo il taglio dei rebbi molto lungo è dovuta probabilmente all'ottenimento di un miglior flusso di inchiostro, più costante anche quando si preme e il pennino che si "solleva" dall'alimentatore continua ad avere un miglior contatto con lo stesso; anche perchè questi pennini nel momento in cui si fanno flettere non piegano all'altezza del foro di sfiato, ma molto in basso, quasi in punta.
Chiedo scusa per la digressione OT ma mi ha fatto piacere parlarne. :wave:

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 18:12
da lucawm
Mightyspank ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 17:45 Gran bella penna, complimenti!
Avevano classe, poi quei pennini sono una gioia da usare... :clap:
Grazie! :thumbup:

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 18:27
da maxpop 55
Complimenti Luca, gran bella penna. :clap: :clap:

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 20:01
da piccardi
lucawm ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 18:10 Chiedo scusa per la digressione OT ma mi ha fatto piacere parlarne. :wave:
Perché OT? Siamo sempre nell'ambito delle caratteristiche della penna (anche se in relazione con altre).
Sappi comunque che te la invidio moltissimo, e visto che a lei non ci arrivo, mi limiterò a rubarti le foto!

Simone

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 20:39
da lucawm
maxpop 55 ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 18:27 Complimenti Luca, gran bella penna. :clap: :clap:
Grazie! Fortunatamente sono riuscito a recuperarla. Dopo la rottura del meccanismo avevo perso le speranze...
piccardi ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 20:01 Perché OT? Siamo sempre nell'ambito delle caratteristiche della penna (anche se in relazione con altre).
Sappi comunque che te la invidio moltissimo, e visto che a lei non ci arrivo, mi limiterò a rubarti le foto!

Simone
Furto più che apprezzato, grazie :thumbup:

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: martedì 31 marzo 2020, 16:44
da lucre
Complimenti Luca, una gran bella penna in entrambe le versioni.
Luigi

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: martedì 31 marzo 2020, 20:04
da lucawm
lucre ha scritto: martedì 31 marzo 2020, 16:44 Complimenti Luca, una gran bella penna in entrambe le versioni.
Luigi
Grazie, contento che siano piaciute! Spero possano diventare tre le versioni: ho già gli occhi aperti per scovare la stessa in oro rosa, rarissima, introvabile, ma so che esiste...prima o poi la beccherò... :thumbup:

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: martedì 31 marzo 2020, 21:56
da francoiacc
Luca grazie per la recensione e complimenti per la bellissima penna, mi ricorda molto alcune Wahl che ho adocchiato da tempo e che prima o poi andranno a rimpinguare il mio accumulo di penne. :clap: :clap: :clap:

Mabie Todd "Swan Pen" No.2 - Sterling Silver

Inviato: martedì 31 marzo 2020, 22:42
da lucawm
francoiacc ha scritto: martedì 31 marzo 2020, 21:56 Luca grazie per la recensione e complimenti per la bellissima penna, mi ricorda molto alcune Wahl che ho adocchiato da tempo e che prima o poi andranno a rimpinguare il mio accumulo di penne. :clap: :clap: :clap:
Ho capito di quali Wahl Pen stiamo parlando, trovo siano stupende soprattutto quelle con il motivo a greca, non ho mai avuto ľoccasione di recuperare una in zona europea ed i prezzi e dazi dagli USA sono sempre lievitati troppo per questo genere di penne. Grazie per il commento!