Pagina 1 di 2

Diamine Oxblood

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 15:44
da Rodelinda
Sempre dall'angosciante epicentro di quest'isolamento - o comunque lì vicino - saluto tutti voi con la recensione di un inchiostro che non fa parte della "Ricerca del Viola Perduto" (la cui prossima puntata sarà presto su questi schermi).
Oggi vi propongo un rosso molto particolare, della Diamine, che ho avuto modo di provare grazie all'inesausta generosità del nostro caro Mightyspank, che sempre dispensa consigli e sample all'avida collezionista e sperimentatrice di inchiostri che io sono :clap:

Il Diamine Oxblood, come chiaramente indicato dal nome, è un rosso borgogna estremamente scuro, con un profondo sottotono marrone. Quando si asciuga, dopo la brillantezza iniziale, assume una tinta ricca e complessa, con uno shading che spazia (nelle penne con flusso particolarmente abbondante e pennino largo) dal color sangue venoso al nero. Ricorda, molto da vicino - più di quanto si possa dire, ad esempio, per il Diamine Rustic Brown - il sangue coagulato. A questo riguardo, preciso che le scansioni allegate come di consueto alla presente recensione sono piuttosto attendibili: ho inserito anche una fotografia a luce naturale per completare l'effetto.
E' facile da lavare e non lascia scomodi residui. In più, per quanto sono riuscita a sperimentare, non macchia le parti in plastica trasparente delle penne (quantomeno, di quelle più moderne in resina).
Dal punto di vista squisitamente tecnico l'unico "neo", per così dire, che sono riuscita a trovarci è che è leggermente secco come flusso, per cui magari non è adattissimo alle penne più "stitiche". Se si lascia la penna senza cappuccio per un po', può causare una minima falsa partenza - ma è un fenomeno che si risolve subito. D'altro canto, non crea problemi di interruzioni di tratto, quindi non si può definirlo propriamente problematico da quel punto di vista, solo un po' asciutto.
E' persino economico, tanto che - pur non potendogli dare giudizio "Da Avere!" per le piccole riserve espresse sopra - credo che me ne comprerò una boccetta da 30 ml.

Lo trovo adattissimo ad appunti personali, diari e lettere. Tuttavia, se dovete usarlo per note a margine o per richiamare l'attenzione con sottolineature od altro, potrebbe risultare forse un pelo troppo cupo per attirare l'attenzione.
D'altro canto, l'ho usato per correggere degli esami universitari, e posso dire che molti studenti lo hanno trovato inquietante (uno, credendosi molto simpy, una volta passato l'esame mi ha domandato se usassi il sangue dei suoi colleghi per correggere...), per cui se siete insegnanti potrete sempre contare sull'effetto "Non mi importa che mi amino, purché mi temano" ;) !

Un caloroso abbraccio a tutta la comunità pennistica. Teniamo duro & Good Inkdreams to all!

Prova su carta Pigna Architetto, 100 gr.
Prova su carta Pigna Architetto, 100 gr.
Prova su carta da fotocopie riciclata, 75 gr.
Prova su carta da fotocopie riciclata, 75 gr.
Prova su carta a quadretti, quaderno Cartorama Store
Prova su carta a quadretti, quaderno Cartorama Store
Fotografia a luce naturale
Fotografia a luce naturale

Diamine Oxblood

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 15:56
da Aineias
...gran bel rosso questo Oxblood!
Lo terrò in seria considerazione per affiancarlo al Red Dragon e al Poppy Red (che uso per scopi analoghi: correzione elaborati ecc.).
Grazie :clap: :wave:

Diamine Oxblood

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 16:49
da hobbit
Da appassionato di rossi in tutte le variazioni, l'Oxblood è da un po' che lo punto. Grazie per l'interessante review.

Diamine Oxblood

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 17:31
da Mightyspank
Carissima Rodelinda, grazie per le belle parole e per le sempre interessantissime e dettagliate recensioni.
Oggi più che mai ci distraggono e ci donano un po' di serenità.
L'Oxblood per me è un gran bel colore, molto "intenso".
Aggiungo che, come tanti altri rosso-bruni o arancioni, tende a formare innocui ma antiestetici coaguli soprattutto a fine carica e dopo qualche giorno di utilizzo.
Comunque per me da avere.
A presto verso nuovi ink-mondi!

p.s.
apprezzo molto il richiamo alla grande poetessa persiana. Giustissimo ricordarla.

Diamine Oxblood

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 19:59
da jebstuart
Rodelinda ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 15:44 ... uno, credendosi molto simpy, una volta passato l'esame mi ha domandato se usassi il sangue dei suoi colleghi per correggere...
Coraggioso, il ragazzo, tanto più che di norma l'atmosfera dell'esame deprime il senso dello humor nei candidati :D :D

Devo anche dire, a proposito della poesia che hai riportato, che obnubilato da oltre 6000 anni di ammirazione del corpo femminile, forse non avevo mai riflettuto abbastanza sulle emozioni che la bellezza di un corpo maschile può elicitare in una donna. E questo è un inno proprio alla bellezza, non solo e non tanto alla possanza, che è il cliché un po' minimalista dell'aspetto fisico maschile.
Interessante, intensa e bellissima. Grazie.


PS: Molto bello anche l'Oxblood. Ci faccio un pensiero, anche perchè era un po' che volevo comprare un flacone Diamine da 80 ml... Ora so di quale colore lo ordinerò. :mrgreen:

Diamine Oxblood

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 20:25
da balthazar
Bella recensione. Grazie :D E' questo l'unico rosso che mi sono permesso di acquistare e non mi ha mai deluso (ne ho un altro ma mi è stato regalato e - guarda caso - è sempre Diamine, il Noel, ma questo è proprio rosso). E' scorrevole, non allarga il tratto del pennino, non macchia le penne, si lava via velocemente. Sulle carte che normalmente uso non spiuma. Che volete di più? soprattutto se vi ammalia quel colore un pò cupo, pensoso che la recensione ha ben messo in evidenza.

Diamine Oxblood

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 21:23
da Ghiandaia
Grazie della recensione, è proprio un bel colore! L'ho anche regalato ad un amico non pazzo come me, che l'ha comunque apprezzato. :thumbup:

Diamine Oxblood

Inviato: martedì 31 marzo 2020, 9:47
da francoiacc
È stato il primo inchiostro rosso che presi, allora in flaconcino da 30ml, prenderò quello da 80ml è un rosso bellissimo benché non è un rosso vero.

Diamine Oxblood

Inviato: martedì 31 marzo 2020, 15:48
da Spiller84
Come rosso non mi piace molto, preferisco quelli più carichi e vistosi. Però la recensione è molto bella, le leggo tutte le recensioni, anche di inchiostri che non mi garbano molto. La curiosità di leggere altri punti di vista è sempre tanta

Diamine Oxblood

Inviato: martedì 31 marzo 2020, 17:16
da Rodelinda
Sono contenta che le recensioni siano apprezzate!
Queste recensioni sono uno dei pochi spiragli di normalità nel mio orizzonte quotidiano, e se molti le gradiscono anche meglio...
Mightyspank ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 17:31 p.s.
apprezzo molto il richiamo alla grande poetessa persiana. Giustissimo ricordarla.
jebstuart ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 19:59
Devo anche dire, a proposito della poesia che hai riportato, che obnubilato da oltre 6000 anni di ammirazione del corpo femminile, forse non avevo mai riflettuto abbastanza sulle emozioni che la bellezza di un corpo maschile può elicitare in una donna. E questo è un inno proprio alla bellezza, non solo e non tanto alla possanza, che è il cliché un po' minimalista dell'aspetto fisico maschile.
Interessante, intensa e bellissima. Grazie.
Sono una grande estimatrice di poesia persiana, e in particolare di Forugh Farrokhzad. In Italia la poesia come genere è apprezzata molto poco - anche quella di autori nostrani - salvo che per i soliti autori "classici" che vengono studiati alle Superiori, e che spesso si arrestano a Montale (quando i ragazzi sono fortunati). Trovo perciò semplicemente deprimente che grandissime voci straniere vengano sorvolate da chiunque: tanto più quando conoscerle, come nel caso della Farrokhzad, potrebbe aiutare a conoscere meglio un contesto che ci viene spesso rappresentato dai media in misura, in qualche modo, distorta.
La poesia, come la musica, è qualcosa che avvicina l'animo degli uomini: ritengo che, in tempi così oscuri e terribili, dovrebbe esserne promosso e incoraggiato lo scambio e la conoscenza, anche se l'ovvio interesse è che questo avvicinamento non ci sia. Volete mettere? Potremmo scoprire che, in fondo, siamo meno diversi di quanto non si pensi.
jebstuart ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 19:59 Coraggioso, il ragazzo, tanto più che di norma l'atmosfera dell'esame deprime il senso dello humor nei candidati :D :D
Più che altro, coraggioso ad azzardare battute del genere con me. Vorrei sottolineare che i soprannomi che mi sono stato attribuiti negli anni spaziano da "Hannibal Lecter" a "Professor Piton", quindi il baldo giovanottone ha dimostrato notevole incoscienza, tanto più che il suo ventitré si poteva ulteriormente ridimensionare :twisted: ...

Diamine Oxblood

Inviato: martedì 31 marzo 2020, 17:51
da merloplano
Rodelinda ha scritto: martedì 31 marzo 2020, 17:16 i soprannomi che mi sono stato attribuiti negli anni spaziano da "Hannibal Lecter" a "Professor Piton"
:shock: (e comunque, vox populi, vox Dei e il popolo e' quello studentesco)
mi sono segnato di non discutere mai, proprio mai, con Lei :mrgreen:

per le recensioni, la penso come te. invece della volpe vado di canzoni (alternativa alla poesia). buono lo shading, il colore non mi entusiama, preferisco il pelo di marrone in meno nel red dragon, o l'arancio in piu' dell'ancient copper..aspetto i blue

Diamine Oxblood

Inviato: martedì 31 marzo 2020, 18:54
da Silemar
Rodelinda ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 15:44 Il Diamine Oxblood, come chiaramente indicato dal nome, è un rosso borgogna estremamente scuro, con un profondo sottotono marrone.
Grazie Rodelinda, sempre molto brava. L'Oxblood l'ho provato ma il mio cuore batte forte per il Red Dragon! Alla prossima! :thumbup: :wave:

Diamine Oxblood

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 13:20
da subottini
Silemar ha scritto: martedì 31 marzo 2020, 18:54
Rodelinda ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 15:44 Il Diamine Oxblood, come chiaramente indicato dal nome, è un rosso borgogna estremamente scuro, con un profondo sottotono marrone.
Grazie Rodelinda, sempre molto brava. L'Oxblood l'ho provato ma il mio cuore batte forte per il Red Dragon! Alla prossima! :thumbup: :wave:
Lo stesso penso io. L' Oxblood e un ottimo inchiostro, ma allagine ho preferito, volendo usare un solo rosso, restare sul Red Dragon.

Diamine Oxblood

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 13:24
da subottini
Errata corrige: " alla fine"... non "allagine"...

Diamine Oxblood

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 14:21
da AinNithael
A monitor mi pare somigliare al Montblanc corn poppy red che sto centellinando (una delle due ragioni è che lo usavo e uso per segnare sul Kakebo le spese fatte con la carta di credito non ricaricabile che ora uso saggiamente molto meno) e che mi piace molto. Chi li ha provati ambedue concorda sulla somiglianza? Se è così, alla fine della bottiglietta montblanc potrò non riacquistarlo.