Pagina 1 di 1
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 12:24
da bisguillo
Cosa mi consigliate?
Il pennino è EF e il colore della penna rosso.
Al primo punto vorrei l'inchiostro con viscosità giusta per il tipo di
pennino definito "iperflex"
Poi il colore al secondo posto.
Ne vorrei uno "utilizzabile" normalmente.
Uno che mi piace molto è il Diamine Mediterranean Blue ma non so
come possa rendere su questa penna.
Attendo Vostre idee.
Grazie
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 16:03
da Ghiandaia
Io posso solo consigliarti di provare dei campioni, non saprei nemmeno da che parte cominciare a soddisfare le tue precisissime richieste!
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 16:30
da bisguillo
Ok.
Forse sono stato troppo preciso.
Cambiamo la domanda.
Voi con cosa la carichereste?
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 16:39
da Ghiandaia
Beh se è un pennino con una certa flessibilità comincerei con un bell'inchiostro ombreggiante, chiaro, non troppo saturo, dal flusso misurato... Diamine Autumn Oak o Tyrian Purple, Herbin Cacao du Bresil, Lamy Agate, entrambi i Rohrer&Klingner ferrogallici: Salix e Scabiosa, Robert Oster Summer Storm...
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: sabato 28 marzo 2020, 10:27
da bisguillo
Delle marche che mi hai suggerito in casa ho il Rohrer&Klingner Seppia che è un poco il mio preferito
su tutte le penne "vintage".
Per questa contemporanea pensavo ad un bel Blu brillante.
Anche perchè la userei anche come lavoro, non mi vedo a firmare in rosso o in verde, etc...
In casa ho il Watermann Blue Serenity ed il classico Parker 4001 Royal Blue.
Belli ma non esaltanti.
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: sabato 28 marzo 2020, 10:47
da balthazar
bisguillo ha scritto: ↑sabato 28 marzo 2020, 10:27
Delle marche che mi hai suggerito in casa ho il Rohrer&Klingner Seppia che è un poco il mio preferito
su tutte le penne "vintage".
Per questa contemporanea pensavo ad un bel Blu brillante.
Anche perchè la userei anche come lavoro, non mi vedo a firmare in rosso o in verde, etc...
In casa ho il Watermann Blue Serenity ed il classico Parker 4001 Royal Blue.
Belli ma non esaltanti.
Un bel blu brillante che sto usando in questi giorni è il Diamine Tchaikovsky, che trovi anche in nella pratica ed economica boccetta da 30 ml.Mi piace per la sua saturazione, la tonalità e la scorrevolezza. Non te ne cito altri perchè altrimenti aumenta la confusione

ed altretutto questo è un inchiostro facilmente reperibile.
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: sabato 28 marzo 2020, 11:19
da bisguillo
Grazie.
Provo in Amazzonia. Di questi tempi...
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: sabato 28 marzo 2020, 11:55
da balthazar
bisguillo ha scritto: ↑sabato 28 marzo 2020, 11:19
Grazie.
Provo in Amazzonia. Di questi tempi...
Vedi nella sezione rivenditori, ci sono quelli convenzionati con il Forum che spediscono ancora ed inoltre abbiamo delle condizioni economiche favorevoli (oltre ad avere una gamma di prodotti notevole)
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: sabato 28 marzo 2020, 12:41
da bisguillo
Grazie.
Così oggi so cosa fare......
Ne ho gia abbastanza di non poter uscire.
Io
devo lavorare e poi
devo stare in casa.....

Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: sabato 28 marzo 2020, 13:49
da Ghiandaia
E' chiaro che
devi trovare qualche modo per sfogarti o rilassarti, no?

Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: sabato 28 marzo 2020, 13:51
da Ghiandaia
bisguillo ha scritto: ↑sabato 28 marzo 2020, 11:19
Grazie.
Provo in Amazzonia. Di questi tempi...
Nella mia esperienza principalmente inchiostrologica l'amazzonia non è per nulla conveniente nel nostro campo, e anzi la maggior parte delle cose che ho cercato erano vendute si nell'amazzonia, ma dai soliti rivenditori, anche convenzionati col forum.
Mi associo a balthazar nel consigliarti di andare direttamente alla fonte.
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 16:31
da HoodedNib
Ghiandaia ha scritto: ↑sabato 28 marzo 2020, 13:51
bisguillo ha scritto: ↑sabato 28 marzo 2020, 11:19
Grazie.
Provo in Amazzonia. Di questi tempi...
Nella mia esperienza principalmente inchiostrologica l'amazzonia non è per nulla conveniente nel nostro campo, e anzi la maggior parte delle cose che ho cercato erano vendute si nell'amazzonia, ma dai soliti rivenditori, anche convenzionati col forum.
Mi associo a balthazar nel consigliarti di andare direttamente alla fonte.
Quanto a questo per certe cose, ad esempio gli inchiostri dal Giappone, la baia e' piuttosto conveniente. Altro posto discretamente conveniente per alcune cose sono i siti in UK.
Pineider Gemstone quale inchiostro?
Inviato: martedì 31 marzo 2020, 12:01
da bisguillo
Una occhiata sulla baia la do sempre.
Dato che ho pagato Prime per altri acquisti che faccio regolarmente
almeno risparmio le spese di spedizione.
In alcuni casi riesco anche a risparmiare sul prezzo di acquisto.