Pagina 1 di 2
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 9:33
da lingo
Ho già inviato analoga richiesta di informazioni ma sicuramente in un thread poco attinente, quindi lo ripropongo in questo argomento.
Ho acquistato di recente la Pelikan M600 Vibrant Orange la cui estetica mi ha conquistato a prima vista. Presa con pennino "M" che produce un tratto MOLTO largo che sembra essere almeno un Bold.
La prova di scrittura è al primo rigo della pagina in secondo piano in foto. La differenza di dimensioni con gli altri pennini M è palese e per questo motivo sono fortemente tentato di restituirla per prenderla con pennino F o addirittura EF.
Questa è la mia prima Pelikan, potreste dirmi se tale particolarità è una caratteristica del marchio o è la mia penna (acquistata nuova da rivenditore on-line) ad avere qualche problema ?
Grazie
Saluti
Pasquale

Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 9:38
da Callimaco
Ciao Pasquale, per quello che so io è abbastanza normale sulla Pelikan, soprattutto se il pennino è in oro.
Nella mia limitata esperienza ho una M400 (anni '80) con pennino in oro Medium che scrive come la mia M200 più recente con pennino in acciaio Broad. Ed è comunque un tratto piuttosto largo!
Per me però non è un problema perchè mi piacciono i tratti abbondanti. De gustibus!
Ciao
Callimaco
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 10:01
da francoiacc
Pelikan non brilla per la costanza dei tratti dei suoi pennini, tuttavia sulle gradazioni si mantengono sempre sull'abbondante, direi che la tua M600 rientra nella piena normalità.

Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 14:33
da blaustern
Amo le Pelikan e scrivo con pennini in acciaio dal tratto medio... se però parliamo di pennini in oro Pelikan, allora inevitabilmente scelgo la gradazione F.
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 15:16
da ASTROLUX
Anche io ho un F in oro, su questa penna. Fantastico!
La ricomprerei mille volte.
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 15:35
da JetMcQuack
Io ho un po' di Pelikan con pennino F e EF, ma anche M e obliqui.
Il tratto fine è una battaglia persa.
Per come la vedo io inutile voler cambiare pennino, scrivono tutti grosso e con flusso abbondante: Il mio suggerimento è di riempirla di un bell'inchiostro colorato ricco di sfumature e godertela su carte appropriate.
Altrimenti dovresti farti inviare un pennino
testato che scriva fine come piace a te...se esiste in Pelikan

Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 15:38
da TeoJ
I pennini in oro Pelikan sono sempre decisamente abbondanti, almeno una taglia sopra rispetto alla corrispettiva misura in acciaio (sempre Pelikan), a volte anche due taglie sopra rispetto ad altri marchi.
Guardando la foto con i tratti con cui la compari direi tutto normale.
Visto che comunque hai già parecchi tratti tendenti al fine, tienilo almeno un pennino abbondante, per divertirti con gli inchiostri ricchi di shading.
Io posseggo la stessa penna con lo stesso pennino e con il Noodler's Apache Sunset è uno spettacolo

Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 15:46
da ASTROLUX
TeoJ ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 15:38
... per divertirti con gli inchiostri ricchi di shading.
Io posseggo la stessa penna con lo stesso pennino e con il Noodler's Apache Sunset è uno spettacolo
Io la uso con un Diamine Florida blu, che bello.
Concordo sul fatto che il tratto F, sia in realtà un M. Non è un pennino per scritte piccole e fitte... per quello uso altro.

Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 19:24
da lingo
Seguirò il vostro consiglio provando ad utilizzare un inchiostro "alternativo" per valutare se tenerla o sostituirla con un'altra con pennino EF.
Ringrazio TUTTI per le risposte al mio quesito.
Saluti
Pasquale
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 19:26
da TeoJ
Se vuoi qualche consiglio, chiedi pure.
Tonalità preferita?
Oppure dicci quelli che hai a casa e vediamo quale si potrebbe meglio adattare al flusso delle pelikan
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 20:16
da TeoJ
Nel frattempo, ecco una foto velocissima per vedere come si presenta con il Noodler's Apache Sunset. E poi qualche altro arancione a confronto.
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 20:37
da Tribbo
Non posso dare pareri tecnici o di esperienze personali, perchè non posseggo nè la penna nè l'esperienza
Perchè scrivo il post allora?.... per dire che la penna è veramente molto bella, valorizzata poi in modo perfetto dalla foto artistica del primo post!
Complimenti, sia per l'acquisto che per la bravura nel fotografarla!
Paolo
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 20:53
da JetMcQuack
lingo ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 19:24
Seguirò il vostro consiglio provando ad utilizzare un inchiostro "alternativo" per valutare se tenerla o sostituirla con un'altra con pennino EF.
Ringrazio TUTTI per le risposte al mio quesito.
Saluti
Pasquale
Pur consigliandoti un bell'inchiostro colorato per goderti a pieno il flusso ricco d'inchiostro, puoi provare a addomesticarla con il Noodler's Bulletproof black, assottiglia un filo il tratto e non spiuma né trapassa le cartacce.
Simone
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 22:22
da Automedonte
Scusate la domanda, ma la penna ha qualche modo per vedere la quantità di inchiostro senza aprirla?
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 7:20
da lingo
TeoJ ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 19:26
Se vuoi qualche consiglio, chiedi pure.
Tonalità preferita?
Oppure dicci quelli che hai a casa e vediamo quale si potrebbe meglio adattare al flusso delle pelikan
Scrivo molto raramente con inchiostri diversi dal nero. Attualmente ho in casa:
- Aurora nero (il mio preferito);
- Sailor Kiwaguro nero;
- Parker nero;
- Parker blu;
- monteverde napa burgundy, che è una sorta di bordeaux.
L'inchiostro Noodler's Apache Sunset che mi hai consigliato, come anche il Diamine Florida blu, indicato da Astrolux (scusami se ti cito con il tuo username ma non hai riportato il tuo nome nel messaggio che hai pubblicato) sono sicuramente di grande effetto ed apprezzabili, cercherò in rete dove acquistarli.
Tribbo ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 20:37
Non posso dare pareri tecnici o di esperienze personali, perchè non posseggo nè la penna nè l'esperienza
Perchè scrivo il post allora?.... per dire che la penna è veramente molto bella, valorizzata poi in modo perfetto dalla foto artistica del primo post!
Complimenti, sia per l'acquisto che per la bravura nel fotografarla!
Paolo
Ti ringrazio. Ho spolverato una delle mie vecchie pipe e la tabacchiera, il cui utilizzo è ormai un lontano e piacevole ricordo, e le ho inserite per rendere un po' di scena nella inquadratura. L'attrezzatura che ho utilizzato:
Nikon D800, Nikon micro AFS 105mm (con diaframma ad f36 per avere il massimo ottenibile di pdc) una torcia a led per regolare le ombre e naturalmente il cavalletto.
JetMcQuack ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 20:53
Pur consigliandoti un bell'inchiostro colorato per goderti a pieno il flusso ricco d'inchiostro, puoi provare a addomesticarla con il Noodler's Bulletproof black, assottiglia un filo il tratto e non spiuma né trapassa le cartacce.
Simone
Cercherò anche questo inchiostro sulla rete, grazie.
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 22:22
Scusate la domanda, ma la penna ha qualche modo per vedere la quantità di inchiostro senza aprirla?
E' facilmente verificabile la quantità d'inchiostro in quanto traspare all'esterno.
Buona giornata a tutti
Pasquale