invito
Inviato: sabato 21 marzo 2020, 1:21
Non sono sicuro si quale rosso si tratti: la parallel era carica da un po' quindi le possibilità sono molteplici. Potrebbe trtattarsi del rosso in dotazione alla parallel, oppure Pelikan o altri, o addirittura un misto come sovente mi capita di fare sulle parallel.
Uso una lavagna luminosa A3: l'ho acquistata in Amazon l'anno scorso (ho scelto fra quelle che costavano meno in quel momento, mi pare circa € 20); la dotazione mi sembra completa: cavo USB completo di presa per la rete, due mollette per fissare il foglio alla lavagna (che non ho mai usato), una base inclinata e ruotante (anche questa mai usata perché l'appoggio su un pannello di legno, circa A2, già un po' inclinato grazie a due volumetti piuttosto spessi, così ho meno problemi di ingombro e di spostamenti vari), un guanto a due dita (per evitare di appoggiare la mano scrivente sulla carta e rovinarla con grasso e sudore), alcuni fogli di carta molto leggera (non so ben a cosa serva, vista la leggerezza, forse per ricalco disegni), una bag leggera e con manici per riporre il tutto e per il trasporto (ho conservato i quattro angoli in polistirolo della confezione originale per ripararla dagli urti accidentali).CrMarcello ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 9:23 ... mi sembra di capire che usi la lavagna luminosa... e dalle dimensioni mi sembra bella grande. io stavo pensando di prenderne una A4 ma prima volevo sapere come ti trovavi visto che la stai già utilizzando (magari se hai dei consigli circa le caratteristiche consigliate )![]()
Nel caso di disegni può servire per "ricalcare" i bordi; nel caso della calligrafia per rendere visibile sotto il foglio di scrittura una falsariga già pronta, anziché dover tracciare ogni volta tutte le linee a matita e, a fine lavoro, cancellarle.Automedonte ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 22:53 Ma la lavagna luminosa serve per “ricalcare” passatemi il termine