Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Petrolio!
- Phrancesco
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2019, 9:43
- La mia penna preferita: non so, ma odio la Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: inchiostro simpatico
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Emilia Romagna a manetta
- Gender:
Petrolio!
Ciao,
mi piacciono i colori indefiniti, il bluverde, il grigiomarrone, il grigiazzurro, il nerogrigio, ecc.
Oggi vi vorrei parlare, anzi chiedere, del bluverde, il classico color petolio.
So che c'è stato un Lamy Petrol che non ho mai provato e a quanto ho visto mi piace ma non si trova, poi ci sono dei Diamine, l'Aurora Borealis, il Teal, il Twilight. Cosa mi consigliate?
Graz
Francesco
mi piacciono i colori indefiniti, il bluverde, il grigiomarrone, il grigiazzurro, il nerogrigio, ecc.
Oggi vi vorrei parlare, anzi chiedere, del bluverde, il classico color petolio.
So che c'è stato un Lamy Petrol che non ho mai provato e a quanto ho visto mi piace ma non si trova, poi ci sono dei Diamine, l'Aurora Borealis, il Teal, il Twilight. Cosa mi consigliate?
Graz
Francesco
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Petrolio!
Dopo aver visto numerose recensioni online che lo davano per blu-nero poco diverso dal normale, acquistai qualche anno addietro il Rohrer&Klingner Verdigris: ebbi l'idea di caricarlo in una penna dal flusso copioso, e lo testai su carta Rhodia.
"Petrolio?!" fu la prima esclamazione, di aspettative tradite...
Non mi aspettavo una tinta così murky, capace di passare da un blu molto scuro (quasi nero) a un verde petrolio profondo a seconda della combinazione di carta, penna, pennino. Penso possa fare al caso tuo!
"Petrolio?!" fu la prima esclamazione, di aspettative tradite...
Non mi aspettavo una tinta così murky, capace di passare da un blu molto scuro (quasi nero) a un verde petrolio profondo a seconda della combinazione di carta, penna, pennino. Penso possa fare al caso tuo!
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Petrolio!
Sailor Rikyu-Cha. E' verde, ma è bruno, un po' grigio forse. Dorato di riflesso.
Sailor Doyou. E' nero, ma decisamente bruno.
Secondo me Sailor (la linea Shikiori) fa gli inchiostri più meravigliosamente interessanti, ricchissimi di colori, riflessi e sfumature. Costano un'occhio, ma se piacciono le sottigliezze valgono tutti i soldi.
Cmq Rikyu-Cha tra tutti.
Sailor Doyou. E' nero, ma decisamente bruno.
Secondo me Sailor (la linea Shikiori) fa gli inchiostri più meravigliosamente interessanti, ricchissimi di colori, riflessi e sfumature. Costano un'occhio, ma se piacciono le sottigliezze valgono tutti i soldi.
Cmq Rikyu-Cha tra tutti.
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Petrolio!
Ciao,
Io ho un calamaio da 30ml di Aurora Borealis, della Diamine.
E' proprio un bel colore...un Teal intenso con riflessi viola. Te lo consiglio!
Scorre bene ed è un'alternativa molto piu' economica al Sailor Yama-Dori.
Visto che si parla di colori "indefiniti"...ti consiglio anche il "salamander", sempre della Diamine.
Non saprei davvero definirlo...dal vivo sembra un grigio/verde-oliva che sul subito ti lascia spiazzato.
Così spiazzato che il calamaio giace inutilizzato da un po'...
Secondo me per disegnare non è male pero'...
Io ho un calamaio da 30ml di Aurora Borealis, della Diamine.
E' proprio un bel colore...un Teal intenso con riflessi viola. Te lo consiglio!
Scorre bene ed è un'alternativa molto piu' economica al Sailor Yama-Dori.
Visto che si parla di colori "indefiniti"...ti consiglio anche il "salamander", sempre della Diamine.
Non saprei davvero definirlo...dal vivo sembra un grigio/verde-oliva che sul subito ti lascia spiazzato.
Così spiazzato che il calamaio giace inutilizzato da un po'...

Secondo me per disegnare non è male pero'...
- Amberle80
- Touchdown
- Messaggi: 93
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2019, 23:59
- La mia penna preferita: Sailor e Noodler's Creaper
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca. Accetto consigli
- Gender:
Petrolio!
Io sto usando da qualche giorno il Noodler's Air-Corp Blue Black.
Con la stilografica che sto usando al momento, una semplice Jinhao 992 da battaglia dal tratto F diventato quasi un M a forza di usarla, risulta scorrevole, non ha mai avuto incertezze o salti di tratto (è anche vero che ci ho sempre scritto tanto però...) e direi che come colore è a metà tra un teal e un blu-verde, con una lieve ombreggiatura. La mia prima espressione è stata: "ma guarda che bel petrolio! Altro che blu-nero!".
Ciao!
Con la stilografica che sto usando al momento, una semplice Jinhao 992 da battaglia dal tratto F diventato quasi un M a forza di usarla, risulta scorrevole, non ha mai avuto incertezze o salti di tratto (è anche vero che ci ho sempre scritto tanto però...) e direi che come colore è a metà tra un teal e un blu-verde, con una lieve ombreggiatura. La mia prima espressione è stata: "ma guarda che bel petrolio! Altro che blu-nero!".
Ciao!

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Petrolio!
Dipende dalla penna.
Il Rohrer Verdigris fa scrivere bene le penne più stitiche e problematiche.
Il Diamine Aurora Borealis lo trovo spettacolare, forse il più bello di tutti in assoluto tra quelli che ho (il color teal/petrolio piace tantissimo anche a me).
Molto bello il Stilo&Stile Roman Bronze Oxidation, e anche piuttosto fluido, ma penetrante (richiede carte molto performanti per rendere al meglio).
Il Lamy petrol era in edizione limitata. Buono, ma un po'... come descriverlo... quasi "sabbioso", ma regge su tantissime carte.
Non mi viene altro al momento, eventualmente aggiorno.

Il Rohrer Verdigris fa scrivere bene le penne più stitiche e problematiche.
Il Diamine Aurora Borealis lo trovo spettacolare, forse il più bello di tutti in assoluto tra quelli che ho (il color teal/petrolio piace tantissimo anche a me).
Molto bello il Stilo&Stile Roman Bronze Oxidation, e anche piuttosto fluido, ma penetrante (richiede carte molto performanti per rendere al meglio).
Il Lamy petrol era in edizione limitata. Buono, ma un po'... come descriverlo... quasi "sabbioso", ma regge su tantissime carte.
Non mi viene altro al momento, eventualmente aggiorno.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Petrolio!
Potresti provare il Lamy T53 Amazonite (ho sia questo che l'Azurite che è un viola scuro fantastico). Oppure un altro molto bello è il KWZ Walk over Vistula nr. 4109. Altro eccezionale sulla stessa falsariga e il Robert Oster Blue Water Ice.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Petrolio!
tra quelli che ho, il verdigris e' bello e scorrevole, su pennini fini e' parecchio scuro, su carte scarse spiuma e trapassa
l'eau de nil mi piace un sacco, ben piu' chiaro, funziona su ogni carta
il walden pond ha sheen esagerato e base petrolio, e' noioso di gestione, annacquato migliora
tsuki-yo e' parecchio sul blue rispetto agli altri, secondo me non paragonabile
l'eau de nil mi piace un sacco, ben piu' chiaro, funziona su ogni carta
il walden pond ha sheen esagerato e base petrolio, e' noioso di gestione, annacquato migliora
tsuki-yo e' parecchio sul blue rispetto agli altri, secondo me non paragonabile
- er cavaliere nero
- Phrancesco
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2019, 9:43
- La mia penna preferita: non so, ma odio la Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: inchiostro simpatico
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Emilia Romagna a manetta
- Gender:
Petrolio!
Grazie a tutti per i consigli che sto già tenendo in considerazione per acquisti.


- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender: