Aurora 88
Aurora 88
Ho questa bellissima penna da qualche decina d'anni. Il modello è quello con il cappuccio in metallo non in oro, e pennino coperto. Non ricordo ne quando ne dove l'acquistai, ma non l'ho mai potuta usare perchè perde inchiostro dal pennino. Mi spiego meglio:
Carico la penna e comincio a scrivere: sul pennino appare come una goccia di inchiostro che scende giu e fa si che la scrittura diventi una massa di inchiostro. Ho provato a riempire meno il serbatoio a stantuffo ma niente da fare.
Cosa posso fare?
Grazie a tutti
Carico la penna e comincio a scrivere: sul pennino appare come una goccia di inchiostro che scende giu e fa si che la scrittura diventi una massa di inchiostro. Ho provato a riempire meno il serbatoio a stantuffo ma niente da fare.
Cosa posso fare?
Grazie a tutti
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 13:05
- La mia penna preferita: la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando...
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 020
- Località: Cogliate
- Gender:
Aurora 88
Se non ho capito male dovrebbe trattarsi del modello originale(degli anni '50 e successivi). Il modello(Nizzoli, K, P)cambia poco. Il sistema di caricamento è il medesimo.
Il problema descritto mi porta a pensare alla guarnizione del pistone che non fa tenuta, quindi una volta caricato inchiostro fa passare aria e l'inchiostro gocciola dalla parte opposta(pennino).
Quel che puoi fare è caricare la penna con acqua e lasciarla così per qualche giorno aspettando(e sperando) che la guarnizione si gonfi e si riprenda...
Se non dovesse funzionare ti rimetto nelle mani di qucubo più esperto di me...
Tienici aggiornati!

Il problema descritto mi porta a pensare alla guarnizione del pistone che non fa tenuta, quindi una volta caricato inchiostro fa passare aria e l'inchiostro gocciola dalla parte opposta(pennino).
Quel che puoi fare è caricare la penna con acqua e lasciarla così per qualche giorno aspettando(e sperando) che la guarnizione si gonfi e si riprenda...
Se non dovesse funzionare ti rimetto nelle mani di qucubo più esperto di me...
Tienici aggiornati!

Aurora 88
Penso sia lo stesso problema mio. viewtopic.php?f=12&t=20591
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Aurora 88
tienila coricata oppure a pennino in su;
Potrebbe, in quest'ultima posizione, perdere liquido da DIETRO il pistone; in tal caso, limitati a tenerla coricata; l'idea è di vedere se le guarnizioni del pistone, una volta inumidite, si espandono fino a ripristinare la tenuta del pistone.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora 88
La tenuta dello stantuffo della 88 è costituita da un'alternanza di sottili rondelle di gomma e di feltro tenute ferme da un dado rotondo dotato di due tacche per essere girato; poiché col tempo la tenuta tende a seccarsi, si può sperare che il contatto con l'acqua possa restituirgli un poco di elasticità. Personalmente sono abbastanza scettico circa la possibilità che lasciare la penna carica d'acqua possa rimuovere il problema; magari qualche miglioramento lo si può ottenere ma difficilmente quanto necessario per recuperare efficienza ed affidabilità.
Risultati sicuramente migliori si possono raggiungere smontando il pistone, scomponendo la tenuta lavando e lasciando a bagno i singoli dischetti, umettare il tutto con grasso di vaselina o silicone prima di rimontare il tutto. Ma anche questo non è a mio parere l'intervento più opportuno: avendo smontato la penna la cosa più opportuna e che garantisce un eccellente risultato duraturo nel tempo è quella di sostituire il "pacco" di rondelle originale con due O-ring 9x5x2mm, come suggerivo nel post segnalato precedentemente. Tutto semplice, quindi? Purtroppo no: le cose possono essere notevolmente complicate dal degrado della plastica dello stantuffo che assai di frequente fa sgretolare la parte dove è avvitato il dado di fermo; accade in quelli di colore bianco che sono anche i più diffusi. Si può rimediare in modo "professionale" trapiantando una nuova "coda" filettata sullo stantuffo, però occorre essere attrezzati ed avvezzi a questo tipo di lavori. In alternativa ci sono alternative un pò più empiriche che puoi trovare descritte nella sezione wiki.
Risultati sicuramente migliori si possono raggiungere smontando il pistone, scomponendo la tenuta lavando e lasciando a bagno i singoli dischetti, umettare il tutto con grasso di vaselina o silicone prima di rimontare il tutto. Ma anche questo non è a mio parere l'intervento più opportuno: avendo smontato la penna la cosa più opportuna e che garantisce un eccellente risultato duraturo nel tempo è quella di sostituire il "pacco" di rondelle originale con due O-ring 9x5x2mm, come suggerivo nel post segnalato precedentemente. Tutto semplice, quindi? Purtroppo no: le cose possono essere notevolmente complicate dal degrado della plastica dello stantuffo che assai di frequente fa sgretolare la parte dove è avvitato il dado di fermo; accade in quelli di colore bianco che sono anche i più diffusi. Si può rimediare in modo "professionale" trapiantando una nuova "coda" filettata sullo stantuffo, però occorre essere attrezzati ed avvezzi a questo tipo di lavori. In alternativa ci sono alternative un pò più empiriche che puoi trovare descritte nella sezione wiki.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora 88
Specie in questo periodo credo che non ci siano alternative all'acquistarli in rete (p.es Amazon) e rassegnarsi a tempi di consegna abbastanza dilatati. E' verosimile che dovrai prenderne una confezione di qualche decina, ma costano veramente pochissimo.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Aurora 88
Su amazon ho visto una serie di pennini ma non so se sono per Parker o latro ne di che tipo sono (fine extrafine medio o altro) come si fa per saperne di più?PeppePipes ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 12:53 Specie in questo periodo credo che non ci siano alternative all'acquistarli in rete (p.es Amazon) e rassegnarsi a tempi di consegna abbastanza dilatati. E' verosimile che dovrai prenderne una confezione di qualche decina, ma costano veramente pochissimo.
Grazie
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Aurora 88
Sulla baia ad esempio vendono 12 o-ring per Aurora 88 dagli USA per circa 17 euro: un pò tanto, ma se ne hai urgenza..
Ciao. Gionni
Ciao. Gionni
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Aurora 88
Ma i ferramenta non dovrebbero essere aperti? Uno ben fornito dovrebbe tenere gli o-ring.
Ciao. Gionni
Ciao. Gionni