Buonasera a tutti, avevo una domanda un po' piratesca: qualcuno di voi possiede qualche Traveler's Notebook simile alla Midori ma non originale? Come vi siete trovati? Sarebbe possibile capire se è possibile inserire i refill originali?
Seconda domanda: Ho acquistato un bellissimo quaderno della GPL Creations con carta Tomoe River, e elastico a parte (che mi è rimasto in mano forse al decimo utilizzo) e ci entrerebbe dentro un Traveler's Notebook nonostante la copertina in similpelle?
Traveler's Notebook Cinesi
-
- Snorkel
- Messaggi: 103
- Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 18:32
- La mia penna preferita: Faber Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
- Misura preferita del pennino: Fine
Traveler's Notebook Cinesi
Non c'è niente di illegale in quella moltitudine di "Traveler's Notebook" realizzate da singoli od aziende, tranne il caso di quelli che vendono palesi copie dei suddetti spacciandoli per tali (con tanto di marchio impresso sul retro).LuMazzmarill ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 18:35 Buonasera a tutti, avevo una domanda un po' piratesca: qualcuno di voi possiede qualche Traveler's Notebook simile alla Midori ma non originale? Come vi siete trovati? Sarebbe possibile capire se è possibile inserire i refill originali?
Io ne ho diversi, oltre a 3 originali. C'è dal dire che l'inventiva di molti realizzatori li ha resi spesso molto più funzionali degli originali che, ammettiamolo, sono veramente "poveri" e non privi di qualche pecca (l'elastico sul retro è fastidioso, io l'ho sostituito con altri che hanno una specie di graffetta al posto del nodo che altrimenti infastidisce durante la scrittura).
Tutti ovviamente condividono la compatibilità con gli inserti in formato 21x11 (vale anche quelli passport, anche se io non li uso), ma molti poi hanno realizzato formati diversi. Io ho anche un A6 e un "Field Notes" che trovo ideali per determinati usi.
L'ultimo acquistato è questo, come puoi vedere è decisamente più funzionale dell'originale per un ambito lavorativo, e costa il 40% in meno!
- McGarett
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
- La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Piacenza
Traveler's Notebook Cinesi
Ciao, hai mai pensato di fartene uno a tuo uso e consumo? (é facilissimo)LuMazzmarill ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 18:35 Buonasera a tutti, avevo una domanda un po' piratesca: qualcuno di voi possiede qualche Traveler's Notebook simile alla Midori ma non originale? Come vi siete trovati? Sarebbe possibile capire se è possibile inserire i refill originali?
Seconda domanda: Ho acquistato un bellissimo quaderno della GPL Creations con carta Tomoe River, e elastico a parte (che mi è rimasto in mano forse al decimo utilizzo) e ci entrerebbe dentro un Traveler's Notebook nonostante la copertina in similpelle?
questo è quello che ho fatto, (adoro il formato 21x11), ne ho anche alcuni formato passport
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Traveler's Notebook Cinesi
Scusate ma voi li usate per appunti di viaggio o altro?
- McGarett
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
- La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Piacenza
Traveler's Notebook Cinesi
Io li uso un po' per tutto, per fissare pensieri, aforismi, appunti vari, ho una mini agenda mensile midori per gli appuntamenti personali, quadernetti per scarabocchiare...Automedonte ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 21:36 Scusate ma voi li usate per appunti di viaggio o altro?
-
- Snorkel
- Messaggi: 103
- Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 18:32
- La mia penna preferita: Faber Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
- Misura preferita del pennino: Fine
Traveler's Notebook Cinesi
CHe bello! Può dirmi dove lo ha preso?FGMath ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 12:32Non c'è niente di illegale in quella moltitudine di "Traveler's Notebook" realizzate da singoli od aziende, tranne il caso di quelli che vendono palesi copie dei suddetti spacciandoli per tali (con tanto di marchio impresso sul retro).LuMazzmarill ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 18:35 Buonasera a tutti, avevo una domanda un po' piratesca: qualcuno di voi possiede qualche Traveler's Notebook simile alla Midori ma non originale? Come vi siete trovati? Sarebbe possibile capire se è possibile inserire i refill originali?
Io ne ho diversi, oltre a 3 originali. C'è dal dire che l'inventiva di molti realizzatori li ha resi spesso molto più funzionali degli originali che, ammettiamolo, sono veramente "poveri" e non privi di qualche pecca (l'elastico sul retro è fastidioso, io l'ho sostituito con altri che hanno una specie di graffetta al posto del nodo che altrimenti infastidisce durante la scrittura).
Tutti ovviamente condividono la compatibilità con gli inserti in formato 21x11 (vale anche quelli passport, anche se io non li uso), ma molti poi hanno realizzato formati diversi. Io ho anche un A6 e un "Field Notes" che trovo ideali per determinati usi.
L'ultimo acquistato è questo, come puoi vedere è decisamente più funzionale dell'originale per un ambito lavorativo, e costa il 40% in meno!
Clipboard02.jpg
Annotazione 2020-03-31 123100.jpg