Pagina 1 di 2

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 19:07
da galimba
Ciao a tutti, oggi 10 marzo finalmente è arrivata la mia Jinhao 599 ordinata il 19 febbraio su ebay da un venditore in Gran Bretagna.
La nota negativa è che l’annuncio parlava di una penna con pennino medio ed invece è arrivata con pennino fine.
La ragione di questo acquisto è che dovendo acquistare una nuova stilografica volevo provare un qualcosa di diverso dalle Pelikan che ho sempre utilizzato fino ad ora che però potesse utilizzare le cartucce TP/6.
Come linea mi piace molto la Lamy Safari ma il grosso problema di questa penna è l’utilizzo di cartucce propietarie.
Ma possibile che queste case tedesche utilizzino tutte le cartucce propietarie?
Possibile che solo la Pelikan usa le standard? Mah…
Ma torniamo alla cinesina.
E’ arrivata con il suo converter prioritario che ho subito smontato per inserire la cartuccia TP/6.
Per pura curiosità ho provato poi ad inserire il converter in una Pelikan ma non è possibile, in quanto il diametro del foro del converter è minore rispetto a quello dell’attacco della Pelikan.
Jinhao_599_01.jpg
Qui ho avuto subito un problema. Inserendo la seconda cartuccia capovolta nel fusto, questa ha un bel po' di gioco, come possiamo vedere dalla foto comparativa utilizzando il fusto trasparente della P460, con il risultato che quest'ultima si muove all’interno del fusto.
Jinhao_599_02.jpg
Per ovviare a questo inconveniente, ho inserito in fondo al fusto uno spessore cilindrico lungo una decina di mm ed il problema si è risolto brillantemente. Tra l’altro ho poi provato ad inserire il suo convertitore prioritario e questo spessore non è assolutamente di intralcio.
Jinhao_599_03.jpg
Passiamo ora alla prova di scrittura.
A me questo pennino F non piace, come si può notare dalla prova di scrittura il flusso dell’inchiostro non è costante, però si comporta ottimamente nella scrittura rovesciata.
Jinhao_599_04.jpg
Per una valutazione più completa mi piacerebbe provarla con un pennino M.
Cosa mi consigliate? Vado su ebay a cercare i pennini M della Jinhao?

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 20:01
da Monet63
galimba ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 19:07 Possibile che solo la Pelikan usa le standard? Mah…
No, non è possibile. Infatti molte tedesche, Pelikan a parte, usano cartucce standard: Faber-Castell, Kaweco, MontBlanc, Online, Schneider...
galimba ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 19:07 Ma torniamo alla cinesina.
E’ arrivata con il suo converter prioritario che ho subito smontato per inserire la cartuccia TP/6.
Per pura curiosità ho provato poi ad inserire il converter in una Pelikan ma non è possibile, in quanto il diametro del foro del converter è minore rispetto a quello dell’attacco della Pelikan.
In realtà il foro del converter Jinhao è appena più grande. Infatti, per quanto si possano montare (forzando leggermente) cartucce standanrd, l'attacco delle Jinhao non è affatto standard, ma leggermente più abbondante.
galimba ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 19:07 Qui ho avuto subito un problema. Inserendo la seconda cartuccia capovolta nel fusto, questa ha un bel po' di gioco, come possiamo vedere dalla foto comparativa utilizzando il fusto trasparente della P460, con il risultato che quest'ultima si muove all’interno del fusto.
E' normale: produrre una penna che preveda quel genere di cose, richiede un minimo di attenzione progettuale che quel genere di penne normalmente non ha. Può anche capitare che in alcuni modelli entrino due cartucce, una che blocca l'altra, ma è incidentale.
---------------
Non ti chiedo quanto l'hai pagata; mi limito a suggerirti che con una spesa dai 6 agli 8 euro si può acquistare una scolastica tedesca, e con 4 euro una scolastica giapponese, tutte dalla scrittura e dalla costruzione impeccabili.
:wave:

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 20:14
da Lamy
D'altra parte da una penna cinese che ti aspettavi? Nella discussione apposita ti avevamo avvisato! ;) Meglio spendere quei 20€ e non pensarci più anziché inseguire le solite ciofeche cinesi con cui devi impazzire per farle funzionare.

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 20:41
da galimba
Monet63 ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 20:01 ...mi limito a suggerirti che con una spesa dai 6 agli 8 euro si può acquistare una scolastica tedesca, e con 4 euro una scolastica giapponese, tutte dalla scrittura e dalla costruzione impeccabili. :wave:
Grazie della risposta, il problema è che per acquistare una di queste scolastiche dovrei andare su Ebay e aggiungere le spese di spedizione.
Le uniche penne che trovo al centro commerciale sono le Pelikan Twist e Grand Prix…

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 21:31
da Monet63
galimba ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 20:41 Grazie della risposta, il problema è che per acquistare una di queste scolastiche dovrei andare su Ebay e aggiungere le spese di spedizione.
Le uniche penne che trovo al centro commerciale sono le Pelikan Twist e Grand Prix…
Questa Jinhao come l'hai acquistata? Al centro commerciale e senza spese di spedizione?
Voglio dire: sono penne che costano poco più di 1 euro, spedizione inclusa. Comprandola in UK hai speso certamente di più. A quel punto...

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 22:17
da galimba
Monet63 ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 21:31
galimba ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 20:41 Grazie della risposta, il problema è che per acquistare una di queste scolastiche dovrei andare su Ebay e aggiungere le spese di spedizione.
Le uniche penne che trovo al centro commerciale sono le Pelikan Twist e Grand Prix…
Questa Jinhao come l'hai acquistata? Al centro commerciale e senza spese di spedizione?
Voglio dire: sono penne che costano poco più di 1 euro, spedizione inclusa. Comprandola in UK hai speso certamente di più. A quel punto...
La scelta di acquistarla in UK è stata condizionata dal colore.
La desideravo verde mela e l'ho trovata solo da diversi venditori in UK e ovviamente ho scelto quello più economico.
Mi spiace solo di non aver trovato questo colore disponibile presso i venditori cinesi di Ebay.
Comunque è costata meno della metà rispetto al prezzo che avrei pagato al centro commerciale.
Ma la ragione di questo acquisto non è stato tanto il prezzo quanto il voler toccare con mano una di queste penne cinesi.
Se non avessi avuto questa curiosità avrei acquistato una delle due Pelikan e via, solo che avrei continuato ad avere tra le mani ciò che già conosco.
Comunque non lo considero un cattivo prodotto, solo che io preferisco pennini più fluenti e dai tratti più marcati.

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 22:38
da Monet63
galimba ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 22:17 Ma la ragione di questo acquisto non è stato tanto il prezzo quanto il voler toccare con mano una di queste penne cinesi.
Se non avessi avuto questa curiosità avrei acquistato una delle due Pelikan e via, solo che avrei continuato ad avere tra le mani ciò che già conosco.
Comunque non lo considero un cattivo prodotto, solo che io preferisco pennini più fluenti e dai tratti più marcati.
E allora va benissimo così. :)

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 23:34
da Ghiandaia
Purtroppo con le cinesi è così, a volte vanno bene, a volte sono cantonate. Io mi sono trovato bene nel complesso, ma qualcuna tra le tante è capitata anche a me che non funzionasse bene. Le ho usate per far pratica di smanettamento: allineamento/allargamento/chiusura rebbi, lucidatine col micromesh, smontaggi azzardati ecc. ecc. nel complesso le considero tutte ottimi acquisti in proporzione al prezzo pagato.

Tra le scolastiche economiche non cinesi, io mi sono trovato bene con le Faber-Castell, che costano 5-6€ in confezione con 6 cartucce, mentre spendendo 10€ o poco più mi sono preso una Faber-Castell Grip che ha un pennino M che fa diventare verde d'invidia qualsiasi pennino Lamy (d'acciaio).

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 23:50
da galimba
Ghiandaia ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 23:34 Purtroppo con le cinesi è così, a volte vanno bene, a volte sono cantonate. Io mi sono trovato bene nel complesso, ma qualcuna tra le tante è capitata anche a me che non funzionasse bene. Le ho usate per far pratica di smanettamento: allineamento/allargamento/chiusura rebbi, lucidatine col micromesh, smontaggi azzardati ecc. ecc. nel complesso le considero tutte ottimi acquisti in proporzione al prezzo pagato.

Tra le scolastiche economiche non cinesi, io mi sono trovato bene con le Faber-Castell, che costano 5-6€ in confezione con 6 cartucce, mentre spendendo 10€ o poco più mi sono preso una Faber-Castell Grip che ha un pennino M che fa diventare verde d'invidia qualsiasi pennino Lamy (d'acciaio).
Purtroppo la mia monta il pennino F da 0,5 mm ed io con questi pennini non mi trovo bene.
Penso che montando quello da 0,7 dovrei trovarmi meglio.
Jinhao_599_05.jpg

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 22:10
da galimba
Ciao e tutti, riprendo questa mia discussione perché da qualche giorno ho in mano una Jinhao 992 da provare.
La penna è dotata di un pennino F identico a quello della mia 599, ma la cosa sorprendente è che rispetto a quell’altro scrive con un tratto decisamente più marcato, quasi fosse un M, ed è anche più generoso nell’inchiostro.
L’ho provato sulla 599 utilizzando la stessa cartuccia Pelikan 4001 Blue e mantiene il tratto più marcato.
E’ normale che due pennini dalla stessa gradazione possano avere due tratti differenti ?
Un’altra cosa, le cartucce Pelikan contengono una sferetta in plastica da 2,5 mm di diametro. A cosa serve?
Nei converter Jinhao questa sferetta è assente, secondo voi è una buona idea inserirla in questi convertitori per migliorare il loro funzionamento?
Ciao e grazie per le risposte.

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: sabato 28 marzo 2020, 8:21
da Miata
galimba ha scritto: venerdì 27 marzo 2020, 22:10 E’ normale che due pennini dalla stessa gradazione possano avere due tratti differenti ?
Immagino possa essere normale se le penne non vengono sottoposte ad un controllo qualità prima di essere immesse sul mercato (le Jinhao non potrebbero avere quei prezzi se fossero testate e controllate)
galimba ha scritto: venerdì 27 marzo 2020, 22:10 Un’altra cosa, le cartucce Pelikan contengono una sferetta in plastica da 2,5 mm di diametro. A cosa serve?
In questo topic trovi la risposta
galimba ha scritto: venerdì 27 marzo 2020, 22:10 Nei converter Jinhao questa sferetta è assente, secondo voi è una buona idea inserirla in questi convertitori per migliorare il loro funzionamento?
Ciao e grazie per le risposte.
Non saprei darti una risposta. Io quando rimane poco inchiostro lo porto in basso verso l'apertura avvitando lo stantuffo del converter.

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: sabato 4 aprile 2020, 14:32
da galimba
Qualche giorno fa ho ricevuto il pennino Jinhao da 0,7 per la mia 599.
Devo dire che con questo è tutta un’altra cosa, ha un bel tratto marcato, il flusso dell’inchiostro è costante e molto generoso.
Nella scrittura senza il cappuccio calzato la penna risulta fin troppo leggera (pesa una decina di grammi con le due cartucce TP/6 inserite), mi trovo decisamente meglio con il cappuccio calzato (dove il peso arriva a 17 grammi).
Ora posso dire che questa penna scrive proprio come voglio io.

Nella prima prova di scrittura possiamo vedere la 599 con il suo pennino F, nella seconda invece con il pennino F (silver/gold) della 992 che ho avuto in prova e che come ho scritto ha un tratto più marcato, mentre la terza invece è quella con il pennino da 0,7.
Z4_Prova scrittura_599.jpg

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 15:28
da DRJEKILL
galimba ha scritto: sabato 4 aprile 2020, 14:32 Qualche giorno fa ho ricevuto il pennino Jinhao da 0,7 per la mia 599.
Devo dire che con questo è tutta un’altra cosa, ha un bel tratto marcato, il flusso dell’inchiostro è costante e molto generoso.
Ecco qua... È già la seconda...
Questa non è stata maltrattata... Solo disinfettata spesso con alcool o amichina gel...
Ma non ho mai disinfettato la filettatura interna...
È plasticaccia. Usa e getta.
Ciaoo

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 15:57
da Monet63
DRJEKILL ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 15:28 Ecco qua... È già la seconda...
Questa non è stata maltrattata... Solo disinfettata spesso con alcool o amichina gel...
Ma non ho mai disinfettato la filettatura interna...
È plasticaccia. Usa e getta.
Ciaoo
Quanto ti è costato, finora?

Jinhao 599 - Pennino F

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 17:55
da galimba
Qualche mese fa, mi è stata data una 992 dove la parte superiore del cappuccio si è rotto e si iniziano a vedere delle piccole crepe nella parte finale del fusto. Dato che la 992 è una penna che mi piace molto, ero curioso di provarla in mano, visto che è il clone della Sailor Procolor 500.
Ho incollato la parte rotta del cappuccio con del vinavil e per ora sembra tenere...
Jinhao 992.jpg