Pagina 1 di 3
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 15:29
da Hiver77
Ciao a tutti
ho bisogno di un consiglio su come procedere con la mia Omas Rinascimento, parte del bottino dello "scoiattolo".

- Omas Rinascimento
Ho già fatto:
1) ammollo in acqua e sapone per piatti per 3 giorni
2) lavaggio con la "lavatrice" (acqua e ammoniaca) (2° step), lasciato in lavaggio per circa 8 ore (una notte). Il liquido in uscita era "pulito", almeno così mi sembrava.
Un primo risultato è che i rebbi del pennino si sono "scollati" rivelando un fantastico (almeno per me) pennino credo flessibile (o semi-flessibile, sono 'gnorante in materia

).
Purtroppo ho potuto provarlo solo intingendo la penna in un calamaio
Infatti la prova cartuccia (pelikan 4001 Royal Blu) non ha funzionato: l'inchiostro arriva all'alimentatore (spremendo la cartuccia ho notato la comparsa di una goccia di inchiostro alla base dell'alimentatore) ma non riesce in alcun modo a raggiungere i rebbi.
Domanda: che devo fare? Devo proseguire con ammolli e/o lavaggi? Devo smontarla?
ma non so come...
Aiuto!

Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 15:43
da Linos
Da come hai descritto tutti passaggi fatti, non resta che controllare l'alimentatore, molto probabilmente è intasato e non riesce a liberarsi, aspetta comunque pareri più autorevoli.
http://www.fountainpen.it/Alimentatore/it
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 15:46
da PeppePipes
Se le incrostazioni erano arrivate addirittura ad incollare i rebbi, è molto probabile che i canali capillari del diffusore non siano ancora liberi e ci sia la necessità di smontare la penna per una pulizia più profonda. Non conosco o non ricordo la Rinascimento; penso che sia abbastanza probabile che pennino e diffusori debbano essere estratti tirandoli verso l'esterno; puoi provare a farlo usando solo le mani: difficile fare danni in questo modo.
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 15:53
da Hiver77
PeppePipes ha scritto: ↑sabato 29 febbraio 2020, 15:46
penso che sia abbastanza probabile che pennino e diffusori debbano essere estratti tirandoli verso l'esterno; puoi provare a farlo usando solo le mani: difficile fare danni in questo modo.
Devo solo tirare afferrando il pennino e l'alimentatore?
Devo anche ruotare leggermente a destra e sinistra o meglio tirare solo in modo "diritto"?
Sono vagamente terrorizzata all'idea di fare danni, anche se ho notato la tua rassicurazione

Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 17:09
da PeppePipes
Sì, se accompagni la trazione con leggere rotazioni in un senso e nell'altro è meglio. A guardare la foto direi che sia l'unica possibilità: dall'interno mi pare proprio che non potrebbero passare e nemmeno si vede un collare che possa essere tolto: il puntale sembra in un pezzo unico. Secondo me se non sei forte come Hulk è dura rompere qualcosa: anche perché la presa non consente di fare molta forza.
Comunque se non accenna minimamente a muoversi, desisti.
Potresti anche guardare, oltre che su wiki, se su You tube ci fosse qualche tutorial
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 17:15
da PeppePipes
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 17:20
da Hiver77
Grazie!

Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 19:48
da HoodedNib
In realta' non si svita, non mi pare ci siano filettature, il movimento e' quello perche' cosi' e' piu 'facile separare i pezzi. Infatti mi pareva strano si svitasse visto che io ne ho una e non mi era sembrato di svitarla
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 20:12
da Hiver77
Ho provato con tutti i passaggi suggeriti dal video ma per ora nulla, non di muove di un micrometro
Il bagno in aceto ha rivelato la presenza di inchiostro sulla penna perché l'aceto si è colorato di nero...
Ho paura però a lasciarla a bagno oltre i 15 minuti.
Cosa faccio, insisto con il bagno in aceto, magari scaldato (non bollente ovviamente)

O devo provare a metterla a bagno con la soluzione di ammoniaca usata con la "lavatrice"?
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 20:44
da HoodedNib
Hiver77 ha scritto: ↑sabato 29 febbraio 2020, 20:12
Ho provato con tutti i passaggi suggeriti dal video ma per ora nulla, non di muove di un micrometro
Il bagno in aceto ha rivelato la presenza di inchiostro sulla penna perché l'aceto si è colorato di nero...
Ho paura però a lasciarla a bagno oltre i 15 minuti.
Cosa faccio, insisto con il bagno in aceto, magari scaldato (non bollente ovviamente)

O devo provare a metterla a bagno con la soluzione di ammoniaca usata con la "lavatrice"?
La penna e' di argento o acciaio, giusto? Penso che puoi lasciarla in aceto per un po'... anche se lo scrostamento di inchiostro usando l'aceto mi suona nuovo... ma se funziona...
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 20:54
da Ottorino
Ha il conduttore in plastica quindi resistente. La ultima Rinascimento che ho avuto tra le mani era incrostata di inchiostro di china.
Tralascio gli aggressivi chimici usati per stasarla e ti consiglio di caricare una cartuccia di varichina, inserirla e lasciarla li ad agire. Senza tappo. Nel senso di "scordatela proprio per qualche settimana". Nel mio caso è stato l'ultimo passaggio.
Andrebbe smontata, ma non sono agevoli da svitare e rischi di rompere qualcosa.
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 21:57
da francoiacc
però a me il pennino non mi convince proprio del tutto, mi sembra di vedere la punta leggermente arcuata verso l'alto... o no?

Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 22:01
da Ottorino
La mia lo aveva arcuato allo stesso modo
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 22:31
da ricart
Buonasera a tutti, il pennino è uguale a questo
mandi
Omas Rinascimento non scrive
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 22:53
da Hiver77
Mi sembra di sì, ma non ci sono i numeri impressi sulla parte vicino al pennino come la tua in foto.
Sul fermaglio del cappuccio è incisa una R e il pennino è chiaramente flessibile.
Purtroppo non ho nessun riferimento ( niente scatola o altro), quindi non sono in grado di datarla o capire se sia d'argento o meno
Mi piace veramente molto, spero di riuscire va recuperarla senza fare danni...
Domani tenterò con la cartuccia di candeggina.
Dopo aver inserito la cartuccia, devo tenerla in orizzontale o con la punta verso il basso?