Problema con waterman hemisphere

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Egil
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da Egil »

Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e mi ritengo tale anche nel mondo delle stilografiche. Volevo chiedervi un consiglio riguardo ad un problema con la mia waterman hemisphere di qualche anno fa.
Non so come allegare le foto perciò cercherò di essere il più chiaro possibile a parole. L'ho usata per qualche tempo con le cartucce, poi avendo scoperto la gioia dei converter e degli inchiostri mi ero deciso di percorrere questa strada anche con questa penna.
Volendo cambiare colore, l'ho pulita con normale acqua come faccio con tutte le mie altre penne, ma dopo averla tolta dall'acqua mi si è sfilato il pennino e l'alimentatore dal gruppo scrittura.
Ho provato a riposizionarli ma non rimangono più fissi.
Il pennino e l'alimentatore non mi sembrano danneggiati.
Consigli su come risolvere il problema?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15888
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da piccardi »

Anzitutto per questo tipo di richieste c'è la sezione Tecnica e riparazioni, Chiacchiere in libertà non è molto adeguata. Effettuo io lo spostamento, ma la prossima volta cerca di usare una sezione più in tema con le tue richieste.

Poi in cima a tutte le sezioni viene riportato un elenco di annunci dove è presente in permanenza un articolo "Come caricare immagini sul Forum" su cui basta cliccare, che comunque riporto qui:

viewtopic.php?f=19&t=3432

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Egil
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da Egil »

Grazie mille e scusami per gli errori
Allegati
15829023093046075575004247148070.jpg
15829023508442481367964784040476.jpg
15829023719747887973608337446236.jpg
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da Pettirosso »

A quanto pare deve essere il "personal virus" delle Waterman (di questi tempi ciascuno ha il suo "personal virus"), guarda qui:
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=20420
o qui:
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 76#p243428
A quanto pare il problema non affligge solo la Graduate.
Sulla tua la sezione mi parrebbe buona: dopo avere posizionato bene il pennino sull'alimentatore, il giro di teflon suggerito da Codibugnolo?
Giuseppe.
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da lucawm »

Molto strano, non è che c'è qualche crepa nella sezione? Potrebbe essersi spaccata la plastica nel punto di giunzione delle due metà dello stampo, prova a controllare.
Non ci credo che anche la Hemisphere faccia lo stesso giochetto della Graduate vintage, la plastica è moderna e penso sia pure diversa, voglio ben sperare...
Luca :thumbup:
Egil
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da Egil »

Analizzando bene la sezione ho notato che l'interno sembra rovinato, come se la plastica si sia consumata. È possibile?
Allegati
15829192316351008508007792762801.jpg
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da Pettirosso »

Beh, un minimo di usura dovuta alle solleticazioni trasmesse dal gruppo scrittura potrebbe anche essere normale, ma non penso che la tua penna abbia macinato migliaia di km!
Comunque concordo con Luca: la sezione è messa molto meglio di quella della Graduate (quanto meno non ha cambiato colore, chiaro sintomo di deterioramento, e la plastica mi pare più spessa, anche se quello che realmente conta è la qualità, che probabilmente non è eccelsa).
Se hanno introdotto l'obsolescenza programmata anche sulle stilografiche, siano rovinati! :evil:
Comunque, quali che siano le cause, io un tentativo con il teflon lo farei, e duri quello che deve durare.
Fai solo attenzione a non ispessire troppo, come temo di avere fatto io, con il risultato di fessurare la sezione.
:wave:
Giuseppe.
Egil
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da Egil »

Pettirosso ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 22:28 Beh, un minimo di usura dovuta alle solleticazioni trasmesse dal gruppo scrittura potrebbe anche essere normale, ma non penso che la tua penna abbia macinato migliaia di km!
Comunque concordo con Luca: la sezione è messa molto meglio di quella della Graduate (quanto meno non ha cambiato colore, chiaro sintomo di deterioramento, e la plastica mi pare più spessa, anche se quello che realmente conta è la qualità, che probabilmente non è eccelsa).
Se hanno introdotto l'obsolescenza programmata anche sulle stilografiche, siano rovinati! :evil:
Comunque, quali che siano le cause, io un tentativo con il teflon lo farei, e duri quello che deve durare.
Fai solo attenzione a non ispessire troppo, come temo di avere fatto io, con il risultato di fessurare la sezione.
:wave:
A questo punto proverò, visto che gruppi di scrittura di questo modello in vendita non ne ho visti
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da lucawm »

No, i gruppi scrittura nuovi si vendono, ma qui in questa sezione non posso mettere il link. Se cerchi bene in rete li troverai su un sito di ricambi specializzato. Stanno sui 20 €
Luca
Egil
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da Egil »

lucawm ha scritto: sabato 29 febbraio 2020, 0:36 No, i gruppi scrittura nuovi si vendono, ma qui in questa sezione non posso mettere il link. Se cerchi bene in rete li troverai su un sito di ricambi specializzato. Stanno sui 20 €
Luca
Ah grazie dell'informazione, avevo cercato senza fortuna, o per meglio dire ne avevo trovato uno ma solo del modello più recente.

Non riusciresti a girarmi il link in MP visto che qui non si può?
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da lucawm »

Beh si, infatti sono per il modello recente ma c'è molta scelta sulle gradazioni dei pennini. Ti ho girato il link per MP.
Luca
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da lucawm »

Ti ho risposto in MP e lo scrivo anche qui a scanso di equivoci, ora che ci faccio caso le nuove sezioni si scrittura potrebbero essere non compatibili a causa di una diversa disposizione della veretta dorata rispetto ai modelli recenti.
Egil
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Problema con waterman hemisphere

Messaggio da Egil »

Ho letto il MP, ti ringrazio per tutti i consigli e la dovuta correzione.
Su eBay ho già guardato e non sono riuscito a trovare il pezzo, ora proverò a contattare l'assistenza.
Vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”