Pagina 1 di 1
QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 1:32
da muristenes
Una piccola rassegna di matite, in ordine di dimensioni: dalla più piccola (65 mm al netto dell'anellino) sino ai 103 mm della Wahl Eversharp.
Ma le apparenze possono ingannare, perché ora le vedete chiuse, ma da aperte?
Vi sfido a indovinare, tra questi portamine e allungamatite, qual è in realtà il più grande (da aperto ed escludendo la mina/matita)
Vi lascio un paio di immagini aggiuntive, prendetele come degli indizi!

QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 9:14
da maxpop 55
Molto belle, , le matite erano le biro di una volta, le parure erano composte da una stilo ed una matita.
Complimenti gran bella collezione.

Quella a tortiglione si infila la matita anteriormente anche quella ovale che segue più avanti e la terz' ultima che più avanti risulta essere la quart' ultima.
Se ce ne qualcuna telescopica potrebbe essere quella col fiocchetto giallo.
QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 9:17
da LucaC
Per me la settima partendo da sinistra, ciao!
QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 9:24
da Matbas
L'elicoidale con il fiocco blu, la seconda da sx prima foto.
E cross finger

QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 10:31
da Irishtales
Una collezione ammirevole, complimenti!
Sono proprio curiosa di scoprire quale sia la risposta al quiz

QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 12:52
da G P M P
Belle matite (ho una matitite latente ...), ma intervengo per fare i complimenti alle foto, molto allegre.
QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 13:06
da Godowsky1930
la terza da sinistra , matita telescopica. umberto
QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 14:55
da byllot
Che bellezza questa collezione, non pensavo esistessero degli strumenti tanto belli!
Io dico la settima da sinistra

QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 17:22
da Miata
Che oggetti incredibili! E complimenti per le foto, che ne valorizzano i dettagli.
Non ne capisco nulla, ma penso la seconda da sinistra, quella a torciglione con il fiocchetto azzurro (se è così larga, ci sarà un motivo

)
QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 17:45
da muristenes
Volevo innanzitutto ringraziarvi per il vostro apprezzamento e per la partecipazione a questa discussione
Si tratta di una raccolta di pezzi modesti, sicuramente non all'altezza di alcuni splendidi esemplari già apparsi sul forum, ma d'altra parte le balene bianche sono diventate piuttosto rare
È giunto il momento di svelare l'arcano: come già avete intuito, nella foto si nascondevano diverse matite telescopiche e un portamatite, facilmente identificabili dal diametro maggiorato rispetto ai semplici portamine
Da aperte tutte le telescopiche superano la lunghezza della Wahl Eversharp e, per quanto piuttosto vicine, la più grande è proprio quella a torciglione individuata da Matbas e Miata.
Il segreto sta nella sua configurazione: il corpo del portamine è in grado di allungarsi liberamente attraverso lo scorrimento del cilindro interno (frecce nere), mentre il puntale fuoriesce grazie alla rotazione dell'elemento contrassegnato in rosso.
Due tra le restanti matite erano già state presentate in questa discussione:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=14541 e sono caratterizzate dal classico meccanismo a spirale, dove il fondello e il puntale si muovono reciprocamente nella direzione opposta: lo spostamento del primo causa lo scorrimento del secondo.
La prima invece è un porta-matite da carpentiere, in ottone; al momento che mi è stato impossibile recuperare un ricambio, perché non si trovano matite piatte così piccole: probabilmente va realizzata artigianalmente.
Vi lascio con un'ultima immagine, giusto per darvi un'idea delle reali dimensioni di questi oggetti!
Grazie a tutti!

QUIZ | Quella sporca dozzina
Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 23:15
da Matbas
Complimenti a te e a me che ho indovinato!
Bella scoperta