Pagina 1 di 1
Da "La chiave a stella" - Primo Levi
Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 23:12
da Hiroshi
... Ha poi continuato dicendo che saremmo partiti fra pochi minuti o forse fra mezz'ora, e che il volo sarebbe durato un'ora e mezza o magari anche due. Che ci allacciassimo per favore le cinture di sicurezza, e non fumassimo fino al decollo. Ha tirato fuori dalla borsetta un fascio di lunghe bustine di plastica trasparente, e ha detto: "Se qualcuno ha in tasca una penna stilografica, la metta qui dentro". "Perché? - ha chiesto un passeggero: - Forse che questo apparecchio non è pressurizzato?" "Si, un pochino è pressurizzato, cittadino; ma seguite ugualmente il mio consiglio. Del resto, le stilografiche spesso perdono inchiostro anche a terra, lo sanno tutti."...
Primo Levi, La chiave a stella
Da "La chiave a stella" - Primo Levi
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 9:35
da maicol69
citazione dottissima, grazie !

Da "La chiave a stella" - Primo Levi
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 13:55
da Hiver77
Grazie per questa spigolatura letteraria
Finirà sicuramente nel taccuino delle citazioni che ho intenzione di crearmi appena metterò le mani sul quaderno giusto

Da "La chiave a stella" - Primo Levi
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 16:15
da Miata
Grande autore e grande persona, Primo Levi.
Grazie per averci riportato questa citazione!
Da "La chiave a stella" - Primo Levi
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 21:44
da Hiroshi
Senza ovviamente nulla togliere alla drammatica vicenda umana di Primo Levi, ho apprezzato molto questo libro singolare.
E lavorando nel settore della meccanica, rivedo nelle peripezie del protagonista Faussone in giro per il mondo a montare impianti e macchinari tante curiose storie raccontatemi negli anni dai colleghi collaudatori.
Davvero un bel libro, con tante acute e ironiche osservazioni sul rapporto fra l'uomo e il lavoro disseminate qua e là nei racconti che lo compongono.