Pagina 1 di 1
Produzione inchiostro
Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 20:33
da Molla
Buonasera a tutti
Mi sto cimentano nella produzione di inchiostro ferrogallico secondo ricetta medievale (con le galle, il solfato di ferro e la gomma arabica). Ma... mi chiedevo? C'è qualche conservante da aggiungere per evitare muffe? Oppure la gomma arabica funge anche da conservante?
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Produzione inchiostro
Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 21:51
da Monet63
La gomma arabica non ha proprietà conservanti.
Nelle soluzioni acquose che si intende conservare, va aggiunto un agente conservante. Questo è quello che utilizzo io nella preparazione della tempera a uovo, ma ce ne sono altri ugualmente efficaci.
http://www.sennelier.it/it/Agente-conse ... _5998.html

Produzione inchiostro
Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 21:55
da CrMarcello
Una volta volta consigliavano di farlo fresco molto spesso (ma considerando che chi scriveva lo faceva solo con inchiostro di produzione propria ne usava anche abbastanza). Per produrre il ferrogallico come ultimo passaggio si consigliava la bollitura (per un paio di padre nosto se non ricordo male) e quindi già una parte di batteri vengono così eliminati (come succede anche nella pastorizzazione del latte dove non serve neanche la bollitura ). Sul forum trovi una soluzione che ho usato anch'io, e cioè di aggiungere un po di grappa

(io ho usato un mirto uscito male che avevo conservato per qualche uso futuro

)
Produzione inchiostro
Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 15:33
da Molla
Grazie x i consigli! Preziosissimi