piccardi ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 12:37
Io ho sempre usato dello shellac (gommalacca) per incollare i sacchetti, quali che siano, anche se nella maggior parte dei casi la cosa è probabilmente inutile e restano in posizione solo per elasticità.
Simone
e se PROPRIO si vuole assicurare la tenuta e (di nuovo) PROPRIO NON SI VUOLE usare la gommalacca, allora provate lo
smalto per unghie; impermeabilizza la chiusura, non fa danni ed è (meccanicamente) rimovibile come fosse gommalacca; potreste anche sceglierne il colore in
pendant con il corpo penna
(so già cosa penserà Zoniale di questo suggerimento.....

)
Pietr823 ha scritto: ↑domenica 16 febbraio 2020, 22:16
Grazie mille! Non ho mai avuto in mano un sacchetto in silicone, pertanto chiedo, è tanto elastico? A cosa è paragonabile?
Immediatamente cassata/censurata la
prima risposta che mi è venuta in mente (sempre di sacchetti in materiale gommoso si trattava....

), come consistenza direi che il
chewing gum masticato ci si avvicina.