Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Copperplate, ci provo anch'io...
Copperplate, ci provo anch'io...
Ciao a tutti,
la sezione "Calligrafia" mi ha sempre incuriosito, ci sono tanti lavori bei lavori; poi c'è Funflus un "istigatore" alla bella calligrafia, e, a seguire, si sono aggiunti Dory e calli1958.
Sino adesso le mie prove calligrafiche si sono limitate a dei tentativi senza studio e senza regole; quest'anno ho deciso di cimentarmi nel Copperplate, ho iniziato il mio percorso da auto didatta, ben conscio che i risultati non saranno mai ad un certo livello, ma la cosa nasce come forma di passatempo, quindi, per me, ampiamente giustificata.
Da poco mi sono arrivati dei pennini Brause Steno 361, Irishtales li consiglia "a chi fa sul serio", quindi sicuramente vanno bene anche per chi, come me, vuole solo divertirsi; visto che ero in ballo, ho preso anche carta e inchiostro calligrafici.
Dopo aver impiastricciato il primo blocco da 25 fogli, queste sono le prime parole scritte in modo passabile.
Buona giornata a tutti
Edo
la sezione "Calligrafia" mi ha sempre incuriosito, ci sono tanti lavori bei lavori; poi c'è Funflus un "istigatore" alla bella calligrafia, e, a seguire, si sono aggiunti Dory e calli1958.
Sino adesso le mie prove calligrafiche si sono limitate a dei tentativi senza studio e senza regole; quest'anno ho deciso di cimentarmi nel Copperplate, ho iniziato il mio percorso da auto didatta, ben conscio che i risultati non saranno mai ad un certo livello, ma la cosa nasce come forma di passatempo, quindi, per me, ampiamente giustificata.
Da poco mi sono arrivati dei pennini Brause Steno 361, Irishtales li consiglia "a chi fa sul serio", quindi sicuramente vanno bene anche per chi, come me, vuole solo divertirsi; visto che ero in ballo, ho preso anche carta e inchiostro calligrafici.
Dopo aver impiastricciato il primo blocco da 25 fogli, queste sono le prime parole scritte in modo passabile.
Buona giornata a tutti
Edo
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Copperplate, ci provo anch'io...
Grande!!!
Nel suo complesso è davvero un bel lavoro!
Per quanto riguarda il Copperplate, come già avrai capito da solo, il divertimento e l'apprendimento vanno di pari passo, e mi pare che tu sia sulla buona strada.

Nel suo complesso è davvero un bel lavoro!
Per quanto riguarda il Copperplate, come già avrai capito da solo, il divertimento e l'apprendimento vanno di pari passo, e mi pare che tu sia sulla buona strada.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Copperplate, ci provo anch'io...
Edo, Edo... così non vale! Tutta la premessa (autodidatta, passatempo, solo divertirsi, modo passabile...) e poi butti lì questa bellezza. Scusa ma mi sono quasi arrabbiata! Quasi...



Laura
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Copperplate, ci provo anch'io...
Complimenti, molto bene.
Sono "tuoi" anche il disegno e la macchia decorativa?
Sono "tuoi" anche il disegno e la macchia decorativa?
Copperplate, ci provo anch'io...
Grazie Daniela,Irishtales ha scritto: ↑venerdì 14 febbraio 2020, 9:26 Grande!!!![]()
Nel suo complesso è davvero un bel lavoro!
Per quanto riguarda il Copperplate, come già avrai capito da solo, il divertimento e l'apprendimento vanno di pari passo, e mi pare che tu sia sulla buona strada.
i consigli che hai dato sono stati molto utili, sia per l’attrezzatura che per i siti di riferimento.
Grazie Laura,
così però mi fai arrossire

Grazie Calli
Si, anche il disegno è mio; per la macchia, ho fatto diverse prove ma il risultato era sempre un bel foro sulla carta… alla fine per non rovinare tutto ho optato per un copia/incolla.
Buona giornata a tutti
Edo
Copperplate, ci provo anch'io...
Grazie,
per il disegno ho usato due pennini Tachikawa, Nikko G e 600EF, quest'ultimo permette tratti veramente sottili, l'inchiostro è il Sumi nero.
Buona giornata
Edo
-
- Levetta
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
Copperplate, ci provo anch'io...
Grazie per questo bellissimo assaggio ma... aspettiamo il resto!



Sapere aude
Caterina
Caterina
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Copperplate, ci provo anch'io...
Bellissimo inizio! Occhio che anche la calligrafia ti porterà ad acquisti compulsivi e voglia di conoscenza.