Pagina 1 di 1
Waterman's 42 1/2 V rivestita in tartaruga
Inviato: giovedì 13 febbraio 2020, 11:48
da MaBaskirotto
Waterman's 42 1/2 V in ebanite, rivestita in tartaruga. Stilografica, per ora, totalmente inedita.
Mario
—- Mario Baschirotto —-
Waterman's 42 1/2 V rivestita in tartaruga
Inviato: giovedì 13 febbraio 2020, 12:05
da maxpop 55
Ci stai viziando troppo.
Non essere avaro con le foto.
Waterman's 42 1/2 V rivestita in tartaruga
Inviato: giovedì 13 febbraio 2020, 17:51
da MaBaskirotto
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 13 febbraio 2020, 12:05
Ci stai viziando troppo.
Non essere avaro con le foto.
Non è avarizia...
Non avendo le penne a casa, purtroppo, pubblico le foto che ho.
Mario
—- Mario Baschirotto —-
Waterman's 42 1/2 V rivestita in tartaruga
Inviato: giovedì 13 febbraio 2020, 19:14
da Matbas
Penne così meritano una cassaforte! Fai bene
Waterman's 42 1/2 V rivestita in tartaruga
Inviato: giovedì 13 febbraio 2020, 20:23
da nacanco
MaBaskirotto ha scritto: ↑giovedì 13 febbraio 2020, 11:48
Waterman's 42 1/2 V in ebanite, rivestita in tartaruga. Stilografica, per ora, totalmente inedita.
Mario
—- Mario Baschirotto —-
Un altro oggetto da ammirare, unico e speciale: grazie.
Inoltre, la penna, coerente col proprio rivestimento, ritira la testa . . .
Buona serata.
Michele
Waterman's 42 1/2 V rivestita in tartaruga
Inviato: venerdì 14 febbraio 2020, 8:52
da MaBaskirotto
Ma che simpatico ed intelligente avvicinamento t tra la penna "rientrante"rivestita in tartaruga e questa:ambedue,all'occorrenza,ritirano la testa!
Complimenti,a me proprio non era venuto in mente!