Provocazione
Inviato: mercoledì 5 febbraio 2020, 22:13
Mi piacerebbe sentire qualche parere su questa citazione (anonima) e ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
"La calligrafia è scuola di proporzioni, di misura, di controllo ma anche di fantasia e perciò insegna a osare, a sentirsi liberi di esprimersi, di creare qualcosa di nuovo; insegna a imparare dai testi antichi, a conoscere le norme ma anche a trasgredirle, ad appiattirsi e ad elevarsi.
Chi si attiene troppo alle norme, tira righe troppo dritte, scrive tutte le a esattamente uguali alle altre a, rispetta sempre le spazio occupato da ogni lettera e quelli tra le lettere, non è un calligrafo ma un copista, o un tipografo."
"La calligrafia è scuola di proporzioni, di misura, di controllo ma anche di fantasia e perciò insegna a osare, a sentirsi liberi di esprimersi, di creare qualcosa di nuovo; insegna a imparare dai testi antichi, a conoscere le norme ma anche a trasgredirle, ad appiattirsi e ad elevarsi.
Chi si attiene troppo alle norme, tira righe troppo dritte, scrive tutte le a esattamente uguali alle altre a, rispetta sempre le spazio occupato da ogni lettera e quelli tra le lettere, non è un calligrafo ma un copista, o un tipografo."