Pagina 1 di 1
Stilografica Moonman
Inviato: martedì 4 febbraio 2020, 14:08
da bisguillo
Arrivano omaggi a pioggia... E fin che dura ne approfitto.
È arrivata questa moonman.
Non ne so nulla ma non scrive male.
Naturalmente sarà da battaglia ma non mi dispiace.
Stilografica Moonman
Inviato: martedì 4 febbraio 2020, 14:18
da bisguillo
Mi sono accorto adesso che puzza un poco...
Specialmente il cappuccio
Ma non si può fare qualcosa?
Stilografica Moonman
Inviato: martedì 4 febbraio 2020, 14:30
da lucawm
Moonman M600S? Ce ľho pure io e puzza tantissimo di resina acrilica con un odore quasi di gas, vagamente agliaceo (una schifezza insomma), é cosi? Ľodore si attenua un po' col tempo e magari quando non è in uso lasciarla senza cappuccio a svaporare...
Comunque scrivono bene ed esteticamente sono simili alle Parker Duofold,
complimenti per acquisto.
Luca
Stilografica Moonman
Inviato: martedì 4 febbraio 2020, 14:44
da bisguillo
Confermo il profumo che hai descritto
In pratica è l'acrilico che puzza, quindi se anche in altre marche
la penna è acrilica puzza?
Bene a sapersi

Stilografica Moonman
Inviato: martedì 4 febbraio 2020, 15:40
da lucawm
Non penso si possa generalizzare, altre penne in resina hanno odore di plastica magari un po' caratteristico, ma molto più tenue.
Luca
Stilografica Moonman
Inviato: martedì 4 febbraio 2020, 16:14
da bisguillo
Ho girottato su internet e:
la penna è proprio una Moonman M600S
Ci sono anche altre penne in acrilico che puzzano, pare che la
campionessa di profumo sia la Noodler....
Stilografica Moonman
Inviato: martedì 4 febbraio 2020, 16:32
da lucawm
Le noodlers sono di resina vegetale derivata dal cotone, per quello hanno un forte odore. Le nostre Moonman non penso abbiano a che fare con questo perchè non credo proprio siano prodotte a partire da materie organiche. Poi se qualcuno ne sa di più a proposito di questi materiali potrà confermare. Ho la mia Moonman da 2 mesi esatti e ľodore è un po' diminuito, posso dire solo questo

Luca