Pagina 1 di 1

Penna misteriosa

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 23:44
da piumasporca
Gentilissimi Tutti,
vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione un piccolo mistero. Mi sono da poco laureata in Economia e tra i molti splendidi regali che ho ricevuto ce n'è uno particolare. Sto ovviamente parlando di una penna, in argento, custodita in un astuccio compatto, di velluto grigio chiaro, privo di qualsiasi marchio e che odora dei portagioie della mia nonna... e ciò mi suggerisce che abbia una certa età. All'interno ho trovato un certificato di garanzia con scritto su "F. da V." Queste sono le uniche informazioni oltre che ad altri piccoli foglietti con le istruzioni per il cambio delle cartucce (si dice così?) dell'inchiostro.
Inoltre sulla penna è impresso soltanto il numero 925 (per l'argento) e una stellina con tre numeri di serie e due lettere, ovviamente piccolissimi.

Qualcuno di voi sa che marchio è? Sapete che penna sia e se ha una storia? La posso usare liberamente o la devo custodire come una reliquia?

Vi ringrazio fin d'ora perché già so che mi aiuterete.

Piumasporca

Re: Penna misteriosa

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 0:00
da maxpop 55
Ciao, innanzi tutto BENVENUTA, se posti qualche foto potremmo aiutarti meglio.
Sarebbe preferibile che il tuo primo post fosse di presentazione. ;)
viewforum.php?f=6

Re: Penna misteriosa

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 20:32
da sanpei
piumasporca ha scritto:Gentilissimi Tutti,
vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione un piccolo mistero. Mi sono da poco laureata in Economia e tra i molti splendidi regali che ho ricevuto ce n'è uno particolare. Sto ovviamente parlando di una penna, in argento, custodita in un astuccio compatto, di velluto grigio chiaro, privo di qualsiasi marchio e che odora dei portagioie della mia nonna... e ciò mi suggerisce che abbia una certa età. All'interno ho trovato un certificato di garanzia con scritto su "F. da V." Queste sono le uniche informazioni oltre che ad altri piccoli foglietti con le istruzioni per il cambio delle cartucce (si dice così?) dell'inchiostro.
Inoltre sulla penna è impresso soltanto il numero 925 (per l'argento) e una stellina con tre numeri di serie e due lettere, ovviamente piccolissimi.

Qualcuno di voi sa che marchio è? Sapete che penna sia e se ha una storia? La posso usare liberamente o la devo custodire come una reliquia?

Vi ringrazio fin d'ora perché già so che mi aiuterete.

Piumasporca
Ciao benvenuta, serve qualche foto per poter azzardare qualsiasi attribuzione,
se è a cartuccia non sarà tanto vecchia, anni '70 o dopo
usala, le reliquie lasciamo le in chiesa :mrgreen:

Penna misteriosa

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 17:34
da A Dabbene
Certamente arrivo tardi posso solo dirti che il marchio dopo il 925 è il simbolo del produttore, che è composto da una stella che è la repubblica italiana, da numeri che sono l'identificazione e le due lettere la città, se mai leggerai la risposta e mi dici cosa leggi ti dico chi l'ha fatta.

piumasporca ha scritto:Gentilissimi Tutti,
vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione un piccolo mistero. Mi sono da poco laureata in Economia e tra i molti splendidi regali che ho ricevuto ce n'è uno particolare. Sto ovviamente parlando di una penna, in argento, custodita in un astuccio compatto, di velluto grigio chiaro, privo di qualsiasi marchio e che odora dei portagioie della mia nonna... e ciò mi suggerisce che abbia una certa età. All'interno ho trovato un certificato di garanzia con scritto su "F. da V." Queste sono le uniche informazioni oltre che ad altri piccoli foglietti con le istruzioni per il cambio delle cartucce (si dice così?) dell'inchiostro.
Inoltre sulla penna è impresso soltanto il numero 925 (per l'argento) e una stellina con tre numeri di serie e due lettere, ovviamente piccolissimi.

Qualcuno di voi sa che marchio è? Sapete che penna sia e se ha una storia? La posso usare liberamente o la devo custodire come una reliquia?

Vi ringrazio fin d'ora perché già so che mi aiuterete.

Piumasporca

Penna misteriosa

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 17:42
da Phormula
Il marchio si direbbe "Ferrari da Varese", ne ricevetti una per la laurea, che si rovinò irreparabilmente dopo qualche anno.
Sul modello non saprei essere di aiuto.

Penna misteriosa

Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 13:42
da A Dabbene
non avevo letto F da V è certamente come ti ha detto di Ferrari da Varese anzi conoscendolo gli avevo detto di venire su questo forum e farne vedere alcune sue molto belle ( non certo per venderle ma per farle conoscere ) le fa in corno e piuttosto particolari