Pagina 1 di 2

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 14:36
da lucawm
Mi è giunta in condizioni praticamente pari al nuovo, con scatola e accommodation clip compresa (che non userò perchè ossidata e tende a graffiare).
E' bastato eliminare il sacchetto vecchio, sostituirlo e dare una leggera passata di Iosso. Il nero dell'ebanite è molto scuro e profondo, viraggio assente e le incisioni di marca e modello molto profonde.
E' un modello "clipless" di una Swan 230C Self Filling Pen (quindi la versione di misura standard, la B se non sbaglio era quella corta per signore).
La penna misura:
14 cm da chiusa
11,3 cm aperta (escluso il pennino)
15,7 cm aperta a cappuccio calzato
IMG_0054.JPG
IMG_0056.JPG
IMG_0075.JPG
IMG_0077.JPG
IMG_0073.JPG
Molto particolare e aggiungo anche abbastanza raro, è il pennino in oro 14ct di produzione canandese. La dicitura che porta scritta è: Mabie Todd - & Co. - TORONTO -2-, un bel fine scorrevole e molto flessibile.
Ma la sorpresa (per me quando l'ho ricevuta) non è finita qui. A prima vista potrebbe apparire un pennino con la punta danneggiata, un po' schiacciata, un po' sollevata in modo strano verso l'alto ma osservando meglio da vicino si capisce che la "piega" non è casuale, bensì realizzata apposta. Il pennino è un "turned up", ossia con la punta leggermente rialzata per mostrare più superficie utile ed ottenere un'esperienza di scrittura più scorrevole; inoltre l'iridio è levigato in maniera molto arrotondata per dare vita quasi ad un pennino kugel.
Un po' come il pennino Yellow delle Waterman No.5/7 se non sbaglio.
Foto di "Piccardi" recuperata dal Wiki
Foto di "Piccardi" recuperata dal Wiki
IMG_0057.JPG
IMG_0066si.jpg
Prova di scrittura:
IMG_0078.JPG

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 16:42
da Tribbo
Ma che bella! :clap:

Ma come si fa a trovare queste bellezze? non credo nei mercatini, forse come scambio/vendita tra collezionisti....

Costeranno tantissimo.... :(

Paolo

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 16:47
da Wall
Bravi tribbo mi hai preceduto, anche io sono curioso di sapere quelle cose, lucawm, illuminaci! :lol:

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 16:48
da kircher
davvero notevole!

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 16:50
da CrMarcello
Penna veramente apprezzabile, mi piacerebbe a scriverci per sentire la sensazione che da quel pennino per poter apprezzare appieno questa penna :thumbup:

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 17:05
da lucawm
Tribbo ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 16:42 Ma che bella! :clap:

Ma come si fa a trovare queste bellezze? non credo nei mercatini, forse come scambio/vendita tra collezionisti....

Costeranno tantissimo.... :(

Paolo
Wall ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 16:47 Bravi tribbo mi hai preceduto, anche io sono curioso di sapere quelle cose, lucawm, illuminaci! :lol:
Grazie ad entrambi! Non credo di essere la persona più giusta a cui chiedere di queste cose, ma io personalmente guardo su internet, anche Ebay americano se il prezzo delľoggetto che sto puntando può essere basso tanto da non pagare i dazi sulla spedizione.
A volte ľacquisto fortunato dipende semplicemende da un caso: ho acquistato una penna con un pennino wet noodle per 20 euro dalľinghilterra semlicemente perché aveva i rebbi aperti. Comprata, riparata da me stesso e adesso scrive che è una meraviglia. Poi sulle Mabie Todd in particolare ci ho fatto un po' l' occhio e spesso ci prendo sulla flessibilità dei pennini solo dalle foto. Per dire, i pennini Waterman non saprei distinguerli...

Grazie kircher e CrMarcello, la sensazione è ottima, di un bel pennino elastico e scorrevole ma sottile di tratto. Ho anche un'altra Swan con un pennino Turned Up e scrive altrettanto bene .:thumbup:

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 17:24
da Wall
Pure io ho provato a cercare su eBay USA ma ho paura dei dazi e delle spese da affrontare, forse solo perchè non so cosa, come e quanto possano essere.

Attualmente stavo tenendo d'occhio un paio di Sheaffer (ne sono proprio innamorato) ma temo per i dazi, iva e quant'altro.

Ops...scusate l'offtopic.

Ho una visofil e una 3150 e devo dire che hanno un fascino particolare. Della tua mi piace tantissimo quella banda colorata sul cappuccio.
Davvero complimenti per la "cattura"

Ciao.

PS= a chi potremmo chiedere consigli su "dove" reperire qualche bella penna?

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 17:34
da lucawm
Wall ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 17:24 Pure io ho provato a cercare su eBay USA ma ho paura dei dazi e delle spese da affrontare, forse solo perchè non so cosa, come e quanto possano essere.

Attualmente stavo tenendo d'occhio un paio di Sheaffer (ne sono proprio innamorato) ma temo per i dazi, iva e quant'altro.

Ops...scusate l'offtopic.

Ho una visofil e una 3150 e devo dire che hanno un fascino particolare. Della tua mi piace tantissimo quella banda colorata sul cappuccio.
Davvero complimenti per la "cattura"

Ciao.

PS= a chi potremmo chiedere consigli su "dove" reperire qualche bella penna?
Io sono alla ricerca di una 3150 o una 3120...particolari. :lol:
Complimenti per la visofill, deve essere stata una pena revisionarla

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 21:46
da Stefano71
Wall ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 17:24 Pure io ho provato a cercare su eBay USA ma ho paura dei dazi e delle spese da affrontare, forse solo perchè non so cosa, come e quanto possano essere.

Attualmente stavo tenendo d'occhio un paio di Sheaffer (ne sono proprio innamorato) ma temo per i dazi, iva e quant'altro.
Non ricordo dove di preciso ma qui sul forum c'è un topic sull'argomento. Un canale di "Bottega" forse. Tieni presente che alcune aste di ebay includono gia le spese di importazione. Ovviamente paghi qualcosa in piu (ma la penna arriva).
Aggiornamento: scusate l'ot innanzitutto. Qui il post:
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=48&t=7509

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 8:33
da Wall
Grazie delle informazioni, è un post davvero molto interessante ed esaustivo. Ora va studiato :thumbup:

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 8:40
da lucre
Complimenti per la presentazione e la penna. Credo , a mia memoria, che non mi fosse mai capitato di vedere su una Swan un pennino di Toronto e dunque ti ringrazio per averlo mostrato.
Luigi

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 12:03
da lucawm
Grazie, è molto poco comune, vero.
Non ho trovato molte informazioni sulla produzione canadese, a dire il vero quasi nessuna.
Luca

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 16:04
da Musicus
Complimenti, Luca, per la bella presentazione di questa penna affascinante!! :thumbup:
Il fatto che per la sua purezza di linee sia stata imbracciata da Lohengrin in persona :o
193x-Swan-Brochure-Lohengrin-Ext.jpg
(come risulta dalla splendida brochure conferita da Simone: https://www.fountainpen.it/File:193x-Sw ... in-Ext.jpg) la rende sicuramente speciale ai miei occhi...
Due osservazioni per la migliore documentazione della penna per il Wiki.
Come puoi verificare dalle immagini della 230c che sono disponibili sul Wiki (di cui sei contributor :thumbup: ), ogni penna presentata nel periodo d'oro della stilografica è stata mostrata con il cappuccio calzato, perchè così era stata concepita: l'acquirente comune avrebbe voluto usarla, e quindi l'avrebbe rimirata da chiusa un minuto per poi scriverci per tre ore, vedendola aperta con cappuccio rigorosamente calzato (a parte forse qualche oversize :mrgreen: ). Quindi non dovrebbe mancare in una recensione anche questa inquadratura.
E a proposito del cappuccio: dalle immagini disponibili sulle pubblicità archiviate non avevo notato affatto il raffinatissimo dettaglio della testina piatta in ebanite fiammata: potresti aggiungere un'immagine (magari anche di lato inclinata, per vedere l'insieme) dedicata solo a quella?
Grazie!
:wave:

Giorgio

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 16:46
da lucawm
Musicus ha scritto: sabato 1 febbraio 2020, 16:04 Complimenti, Luca, per la bella presentazione di questa penna affascinante!!
Il fatto che per la sua purezza di linee sia stata imbracciata da Lohengrin in persona

(come risulta dalla splendida brochure conferita da Simone: https://www.fountainpen.it/File:193x-Sw ... in-Ext.jpg) la rende sicuramente speciale ai miei occhi...
Due osservazioni per la migliore documentazione della penna per il Wiki.
Come puoi verificare dalle immagini della 230c che sono disponibili sul Wiki (di cui sei contributor :thumbup: ), ogni penna presentata nel periodo d'oro della stilografica è stata mostrata con il cappuccio calzato, perchè così era stata concepita: l'acquirente comune avrebbe voluto usarla, e quindi l'avrebbe rimirata da chiusa un minuto per poi scriverci per tre ore, vedendola aperta con cappuccio rigorosamente calzato (a parte forse qualche oversize :mrgreen: ). Quindi non dovrebbe mancare in una recensione anche questa inquadratura.
E a proposito del cappuccio: dalle immagini disponibili sulle pubblicità archiviate non avevo notato affatto il raffinatissimo dettaglio della testina piatta in ebanite fiammata: potresti aggiungere un'immagine (magari anche di lato inclinata, per vedere l'insieme) dedicata solo a quella?
Grazie!


Giorgio
Grazie per il commento, davvero stupendo il contributo con la brochure pubblicitaria :thumbup: .
Provvedo ad integrare con le altre immagini, la inserisco sempre una foto della penna a cappuccio calzato, ma me ne sono proprio dimenticato. Aggiungo anche una foto della "accommodation clip" che avevo tralasciato. Grazie
IMG_0007.jpg
IMG_0009.jpg
Accommodation.jpg
Luca :thumbup:

Mabie Todd Swan 230C.S-F

Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 17:05
da lucawm
PS: giusto per integrare riguardo le parti sommitali dei cappucci di questo genere di Swan...
I controcappucci, ben realizzati dalla MT&Co. e progettati per sigillare il pennino sono tutti facilmente svitabili e smontabili. Specialmente per i modelli Clipless (incluse anche le Safety Screw Cap più piccole) davano la possibilità di installare abbastanza comodamente un fermaglio aggiuntivo a mo' delle Parker Duofold; un buon sistema per evitare le Accommodation Clip che spesso causano graffi sul cappuccio. Se ne vedono parecchie in vendita che hanno subito questa piccola modifica aggiuntiva.
E diciamocelo, oggi per noi appassionati l'operazione di pulizia del cappuccio diventa anche più rapida e semplice :lol: .
controcappucci.jpg
Scusate l'effetto "cuscino" (si dice così?), ma la mia bridge non va d'accordo con il grandangolo spinto...

Luca