Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Princeps
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Princeps
Marca minore italiana, sconosciuta ai più, probabilmente della zona di Settimo torinese,le migliori penne furono prodotte negli anni 30/40 poi la qualità scese.
Questa è una di quelle di ottima qualità, faccettata (10 facce) in celluloide marmorizzata marrone, tornita dal pieno.
Misura chiusa 13 cm.
Cappuccio 6 cm.
Aperta senza cappuccio 11,5 cm
Aperta con cappuccio calzato posteriormente 16 cm.
Sezione lunga 1,5 cm.
Diametro fusto 1,2 cm.
Diametro cappuccio 1,4 cm.
Questa è una di quelle di ottima qualità, faccettata (10 facce) in celluloide marmorizzata marrone, tornita dal pieno.
Misura chiusa 13 cm.
Cappuccio 6 cm.
Aperta senza cappuccio 11,5 cm
Aperta con cappuccio calzato posteriormente 16 cm.
Sezione lunga 1,5 cm.
Diametro fusto 1,2 cm.
Diametro cappuccio 1,4 cm.
Ultima modifica di maxpop 55 il venerdì 31 gennaio 2020, 20:55, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Princeps
Davvero bella! Non conoscevo il marchio (ma quali conosco?
) e ti ringrazio di aver condiviso le informazioni su questa bellissima penna.

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Princeps
Complimenti Massimo,
è davvero una gran bella penna, ed in effetti le poche penne con questo marchio che sono state ritrovate erano comunque di buona qualità, purtroppo però non se ne sa praticamente nulla, non compare nel database dei marchi (per cose attinenti alla scrittura, per pasticceria e abbigliamento un bel po', pure per orologi). In sostanza non ci sono notizie al riguardo del marchio, l'unica speranza è che salti fuori in qualche annuario...
Simone
è davvero una gran bella penna, ed in effetti le poche penne con questo marchio che sono state ritrovate erano comunque di buona qualità, purtroppo però non se ne sa praticamente nulla, non compare nel database dei marchi (per cose attinenti alla scrittura, per pasticceria e abbigliamento un bel po', pure per orologi). In sostanza non ci sono notizie al riguardo del marchio, l'unica speranza è che salti fuori in qualche annuario...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Princeps
Grazie Simone, è una penna presa al PenShow di Napoli dopo un piccolo restauro eccola in piena forma.piccardi ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 14:07 Complimenti Massimo,
è davvero una gran bella penna, ed in effetti le poche penne con questo marchio che sono state ritrovate erano comunque di buona qualità, purtroppo però non se ne sa praticamente nulla, non compare nel database dei marchi (per cose attinenti alla scrittura, per pasticceria e abbigliamento un bel po', pure per orologi). In sostanza non ci sono notizie al riguardo del marchio, l'unica speranza è che salti fuori in qualche annuario...
Simone
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Princeps
Grazie, anch'io la trovo molto piacevole.
Il Forum esiste proprio per condividere.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Princeps
Colgo l'occasione per postare pure la mia...visto che non se ne vedono molte. La mia è misura grande, sui 14 cm circa, arco verde/nero/grigio. Molto bella...se non fosse per la svasatura del fusto prima della filettatura sarebbe in tutto e per tutto identita ad una Omas. Le foto fanno schifo ma ho preso quelle sul telefono fatte quando la presi. Saluti a tutti.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Princeps
Belle penne, tutte e due, avrei detto anch' io che c' era un certo richiamo alle Omas.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Princeps
Grazie per il tuo contributo, .solido ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 16:49 Colgo l'occasione per postare pure la mia...visto che non se ne vedono molte. La mia è misura grande, sui 14 cm circa, arco verde/nero/grigio. Molto bella...se non fosse per la svasatura del fusto prima della filettatura sarebbe in tutto e per tutto identita ad una Omas. Le foto fanno schifo ma ho preso quelle sul telefono fatte quando la presi. Saluti a tutti.
Le Omas in quegli anni ho saputo che non era lei a produrre le penne, ma le assemblavano marcandole.
Non vorrei creare confusione, questa è una notizia riportata da persona a persona ed ha un fondamento, anche se non c'è nulla di scritto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Princeps
In effetti somigliano molto alle Omas, ma in quegli anni le ditte produttrici di penne stilografiche si copiavano l'un l'altra.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Princeps
Grazie Max e grazie anche a Solido. Al di là delle rassomiglianze ( oltre alle Omas mi viene da pensare anche ad alcune Radius), sono penne molto belle e dai bellissimi colori.
Luigi
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Princeps
Grazie a te Luigi 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Princeps
L'ho sentito dire più volte anche io, ma la cosa mi lascia assai perplesso. Un'officina meccanica che ha torni ed apparecchiature e non li usa per produrre, limitandosi a assemblare pezzi fatti altrove? Che si facesse fare anche parti fuori e le assemblasse ci sta, che assemblasse e basta lo ritengo assai poco credibile.
Purtroppo nelle ricostruzioni storiche i passaparola fanno l'effetto del telefono senza fili, ed i ricordi non sono fonti attendibili anche quando li riportano i diretti interessati (ci sono abbondanti casi in cui gli stessi si sono contraddetti).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Princeps
Però non mi spiego perchè la Omas negli anni 40/50 avesse solo 25 operai mentre l'Aurora 200, eppure in quel periodo producevano più o meno lo stesso numero di penne, questo sempre come passa parola.piccardi ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 19:11L'ho sentito dire più volte anche io, ma la cosa mi lascia assai perplesso. Un'officina meccanica che ha torni ed apparecchiature e non li usa per produrre, limitandosi a assemblare pezzi fatti altrove? Che si facesse fare anche parti fuori e le assemblasse ci sta, che assemblasse e basta lo ritengo assai poco credibile.
Purtroppo nelle ricostruzioni storiche i passaparola fanno l'effetto del telefono senza fili, ed i ricordi non sono fonti attendibili anche quando li riportano i diretti interessati (ci sono abbondanti casi in cui gli stessi si sono contraddetti).
Simone

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.