SWAN MABIE TODD & CO EYEDROPPER
Inviato: lunedì 27 gennaio 2020, 18:29
Una Swan Mabie Todd & Co, ormai ultracentenaria, ma che non ha perso, malgrado gli anni, l'elegante raffinatezza che caratterizzava questo produttore. Si tratta di una Eyedropper con il corpo rivestito in oro, avvolto da spirali e "snails" e cappuccio in ebanite.
Lo spazio per eventuali personalizzazioni è rimasto libero. Non mi soffermo sulla casa, troppo nota e ben illustrata nel nostro wiki per poter aggiungere altro. Solo ai fini di un tentativo di databilità ricordo
che dal 1873 al 1907 la denominazione includeva anche il nome di Jonathan Bard, il socio che in quell'anno lasciò l'azienda. Da allora la marca divenne
la Mabie Todd & Co, fino al 1914 quando si trasformò in Mabie Todd & Co Limited.
La penna in visione è dotata di un alimentatore del tipo over e under in ebanite nera con code in filo d'argento intrecciato per la regolarizzazione del flusso dell'inchiostro. Il cappuccio è ancora del tipo a pressione ( quelli a vite arrivarono dopo il 1910)
Il brevetto riportato alla fine del rivestimento è il n. 426692, come si evince dalla data 20 Aprile 1890, brevetto di alimentatore di William Washingron Stewart, che per alcuni anni fu anche Direttore Generale della società. Il pennino è un italic left oblique, di media flessibilità e grande prestazione.
La lunghezza della penna chiusa è di 13,2 cm e calzata, escluso naturalmente il pennino, di 14 cm. Buona serata a tutti
Luigi
Lo spazio per eventuali personalizzazioni è rimasto libero. Non mi soffermo sulla casa, troppo nota e ben illustrata nel nostro wiki per poter aggiungere altro. Solo ai fini di un tentativo di databilità ricordo
che dal 1873 al 1907 la denominazione includeva anche il nome di Jonathan Bard, il socio che in quell'anno lasciò l'azienda. Da allora la marca divenne
la Mabie Todd & Co, fino al 1914 quando si trasformò in Mabie Todd & Co Limited.
La penna in visione è dotata di un alimentatore del tipo over e under in ebanite nera con code in filo d'argento intrecciato per la regolarizzazione del flusso dell'inchiostro. Il cappuccio è ancora del tipo a pressione ( quelli a vite arrivarono dopo il 1910)
Il brevetto riportato alla fine del rivestimento è il n. 426692, come si evince dalla data 20 Aprile 1890, brevetto di alimentatore di William Washingron Stewart, che per alcuni anni fu anche Direttore Generale della società. Il pennino è un italic left oblique, di media flessibilità e grande prestazione.
La lunghezza della penna chiusa è di 13,2 cm e calzata, escluso naturalmente il pennino, di 14 cm. Buona serata a tutti
Luigi