Pagina 1 di 1

Arte giapponese

Inviato: giovedì 16 gennaio 2020, 22:16
da ASTROLUX
Ho recentemente comprato questo libro :
https://www.youtube.com/watch?v=xeMxe0Mqbd8

Veramente bello, con la sua caratteristica rilegatura nipponica (adesso è anche in offerta su amazon 8-) ). Vorrei adesso aggiungere alla mia biblioteca qualcosa di altrettanto bello su Hokusai...consigli ? Esperienze ?

Grazie a quanti mi aiuteranno nella scelta.

Arte giapponese

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 11:12
da Miata
Conoscevo questo libro Taschen, ma nella edizione economica rilegata; così molto più bello! :o

Di Hokusai, Hiroshige e Utamaro io ho il catalogo della Mostra tenutasi qualche anno fa a Milano, della curatrice della mostra Rossella Menegazzo (edizione Skira)
Sempre della Skira posso suggerirti "Hokusai Hiroshige. Oltre l'onda", ma non l'ho mai sfogliato, anche se la casa editrice dovrebbe essere una garanzia.

Inoltre mi permetto di segnalarti un manga sulla vita di Hokusai di Shotaro Ishinomori edito da J-pop, a me è piaciuto molto.

Arte giapponese

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 21:06
da ASTROLUX
Miata ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 11:12 Conoscevo questo libro Taschen, ma nella edizione economica rilegata; così molto più bello! :o

Di Hokusai, Hiroshige e Utamaro io ho il catalogo della Mostra tenutasi qualche anno fa a Milano, della curatrice della mostra Rossella Menegazzo (edizione Skira)
Sempre della Skira posso suggerirti "Hokusai Hiroshige. Oltre l'onda", ma non l'ho mai sfogliato, anche se la casa editrice dovrebbe essere una garanzia.

Inoltre mi permetto di segnalarti un manga sulla vita di Hokusai di Shotaro Ishinomori edito da J-pop, a me è piaciuto molto.
Grazie Miata
Che formato è il catalogo ? Qualità della carta ?

Arte giapponese

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 11:00
da Miata
ASTROLUX ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 21:06 Grazie Miata
Che formato è il catalogo ? Qualità della carta ?
Ciao Astrolux, perdona il ritardo ma mi era sfuggita la tua risposta.
Il catalogo è 28 x 24 cm, per 288 pagine. llustrazioni a colori: 270. Illustrazioni in b/n: 214. È disponibile sul sito dell'editore.
Io ho l'edizione che è uscita con "la Repubblica" che è leggermente più piccolo (24x20)

Per me è molto ben fatto.

Arte giapponese

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 13:57
da ASTROLUX
Miata ha scritto: sabato 29 febbraio 2020, 11:00
ASTROLUX ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 21:06 Grazie Miata
Che formato è il catalogo ? Qualità della carta ?
Ciao Astrolux, perdona il ritardo ma mi era sfuggita la tua risposta.
Il catalogo è 28 x 24 cm, per 288 pagine. llustrazioni a colori: 270. Illustrazioni in b/n: 214. È disponibile sul sito dell'editore.
Io ho l'edizione che è uscita con "la Repubblica" che è leggermente più piccolo (24x20)

Per me è molto ben fatto.
Ho preso, nel frattempo, il catalogo curato dalla Menegazzo.... :thumbup:

Arte giapponese

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 15:08
da Egil
Ciao a tutti,
I consigli Dario da miata sono perfetti esempi dell'arte nipponica e da appassionato non posso che condividerli.
Ti suggerisco di dare un occhio anche allo stile Maki-e, usato tra l'altro da Sailor per far decorare le proprie penne più importanti.
Io l'ho trovato molto interessante

Arte giapponese

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 15:42
da Aineias
Miata ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 11:12 Di Hokusai, Hiroshige e Utamaro io ho il catalogo della Mostra tenutasi qualche anno fa a Milano, della curatrice della mostra Rossella Menegazzo (edizione Skira)
....l'ho preso qui (https://www.ibs.it/hokusai-hiroshige-ol ... CIEALw_wcB) dopo aver acquistato il testo su Hiroshige nell'edizione Taschen consigliato da Cosimo/ASTROLUX (che ringrazio assieme a te :thumbup: ) (https://www.ibs.it/search/?ts=as&query= ... ta&qs=true).

@Cosimo: l'edizione Taschen è straordinaria, non solo per i contenuti ma per l'impaginazione, per la carta, la copertina di legno rivestito: mai visto nulla di simile prima d'ora....
L'ed. Skira è molto accurata ed a mio parere degna di attenzione e d'essere quantomeno consultata. Come avrai notato, essa destina ad Hokusai prevalentemente la prima parte: circa 3/4 del testo sono poi dedicati a Hiroshige. Forse per approfondire la figura di Hokusai bisogna cercare in altre direzioni. Ancora una volta grazie per il prezioso suggerimento!! Arrivederci il prossimo raduno :wave:

Arte giapponese

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 18:30
da ASTROLUX
Aineias ha scritto: domenica 1 marzo 2020, 15:42
Miata ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 11:12 Di Hokusai, Hiroshige e Utamaro io ho il catalogo della Mostra tenutasi qualche anno fa a Milano, della curatrice della mostra Rossella Menegazzo (edizione Skira)
....l'ho preso qui (https://www.ibs.it/hokusai-hiroshige-ol ... CIEALw_wcB) dopo aver acquistato il testo su Hiroshige nell'edizione Taschen consigliato da Cosimo/ASTROLUX (che ringrazio assieme a te :thumbup: ) (https://www.ibs.it/search/?ts=as&query= ... ta&qs=true).

@Cosimo: l'edizione Taschen è straordinaria, non solo per i contenuti ma per l'impaginazione, per la carta, la copertina di legno rivestito: mai visto nulla di simile prima d'ora....
L'ed. Skira è molto accurata ed a mio parere degna di attenzione e d'essere quantomeno consultata. Come avrai notato, essa destina ad Hokusai prevalentemente la prima parte: circa 3/4 del testo sono poi dedicati a Hiroshige. Forse per approfondire la figura di Hokusai bisogna cercare in altre direzioni. Ancora una volta grazie per il prezioso suggerimento!! Arrivederci il prossimo raduno :wave:
Il libro di skira che ho preso io è questo:
rm.jpg
Copertina rigida: 288 pagine
Editore: Skira (6 ottobre 2016)
Collana: Cataloghi di arte antica
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8857231992
ISBN-13: 978-8857231990
Peso di spedizione: 2 Kg

Ho dovuto ordinarlo alla Feltrinelli, che me lo ha trovato in una delle loro librerie sparse in Italia. Avendo la tessera ho risparmiato anche il 15% sul prezzo di copertina.
L'edizione Taschen è davvero notevole,anche considerando il prezzo non esorbitante.

Il prossimo acquisto sarà questo:
81hdn4yH+eL.jpg
Copertina rigida: 226 pagine
Editore: L'Ippocampo (5 marzo 2020)
Collana: Arti del Giappone
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8867224875
ISBN-13: 978-8867224876

Uscirà agli inizi di marzo.

Arte giapponese

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 19:23
da Aineias
ASTROLUX ha scritto: domenica 1 marzo 2020, 18:30
Il prossimo acquisto sarà questo:
81hdn4yH+eL.jpg
Copertina rigida: 226 pagine
Editore: L'Ippocampo (5 marzo 2020)
Collana: Arti del Giappone
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8867224875
ISBN-13: 978-8867224876

Uscirà agli inizi di marzo.
.....e naturalmente "ti seguirò a ruota" come per il testo Taschen.... ;)
Grazie della nuova dritta!

Arte giapponese

Inviato: domenica 8 marzo 2020, 14:39
da ASTROLUX
Oggi ho preso "le stagioni", come avevo anticipato. Seppur di piccolo formato, il libro è grazioso anche per la rilegatura a leporello. Stupende le stampe a colori
Per i "nippofili" napoletani, la libreria al centro commerciale di Afragola, ha un'altra copia del libro Skira che avevo già preso. Non semplicissimo da trovare.
Accattatavillo!
;)

Arte giapponese

Inviato: domenica 8 marzo 2020, 15:08
da Aineias
ASTROLUX ha scritto: domenica 8 marzo 2020, 14:39 Per i "nippofili" napoletani, la libreria al centro commerciale di Afragola, ha un'altra copia del libro Skira che avevo già preso. Non semplicissimo da trovare.
Accattatavillo!
;)
;)