Pagina 1 di 1

Moti rivoluzionari 1848

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 10:34
da ricart
Buongiorno, allego un documento di storia locale relativo alla ricostruzione della canonica di Jalmicco, località in comune di Palmanova,Udine. E' datato 16 agosto 1848 ed è un computo metrico estimativo delle opere e dei materiali occorrenti per la ricostruzione. In premessa l'agrimensore (geometra del tempo) precisa che la ricostruzione è necessaria in seguito agli incendi scoppiati nei giorni 17 e 18 aprile dello stesso anno. Gli incendi furono appiccati dagli austriaci per "punire" i difensori della fortezza di Palmanova che spesso uscivano per delle spedizioni di contrattacco.Gli episodi rientrano in quella che fu l'ondata di moti rivoluzionari che interessò gran parte dell'Europa nel 1848. In Italia si ebbero le insurrezioni di Milano, Brescia, Venezia e,in Friuli, quelle delle fortezze di Palmanova e Osoppo. Palmanova si arrese ben presto (ci sono molti giudizi contrastanti sul fatto) e il generale Zucchi,comandante della piazzaforte, si attirò l'ira dei difensori di Venezia e Osoppo. Per tale fatto gli austriaci poterono togliere l'assedio e rinforzare le truppe che assediavano Venezia e Osoppo con le conseguenze che tutti conosciamo.

20200108182204859_0001.jpg
20200108182204859_0002.jpg
20200108182204859_0003.jpg
20200108182204859_0004.jpg
Mandi

Moti rivoluzionari 1848

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 11:08
da Irishtales
Grazie, Riccardo :clap:
Prezioso il documento, un plauso all'introduzione storica!

Moti rivoluzionari 1848

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 11:32
da AinNithael
Caspita! :clap: :clap:

Moti rivoluzionari 1848

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 20:04
da balthazar
Che bel documento, grazie di avercelo mostrato.

p.s.
l'agrimensore mi ricorda tanto Kafka :D