Pagina 1 di 2
Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 9:18
da valhalla
Ieri sera stavo aggiornando la buona selezione dello scibile umano (wikipedia, stackexchange

) che mi tengo sempre scaricata su un paio di hard disk in caso di apocalisse zombie nel formato leggibile da
https://www.kiwix.org/
Stamattina mi son posta il problema: ma in caso della suddetta apocalisse zombie¹, come si fa senza le informazioni sulle penne, soprattutto quelle sulla loro manutenzione?
Cosa ne dicono i gestori del sito? potrebbe essere interessante?
Gli scraper in uso sono su github, ma credo che la cosa più semplice
e più funzionale sia contattare il progetto e chiedere se sono interessati a farlo loro
https://www.kiwix.org/en/downloads/kiwi ... -packages/
¹
o in giro per mercatini senza internet?
Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 14:37
da lucaparte
valhalla ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2020, 9:18
Ieri sera stavo aggiornando la buona selezione dello scibile umano (wikipedia, stackexchange

) che mi tengo sempre scaricata su un paio di hard disk in caso di apocalisse zombie nel formato leggibile da
https://www.kiwix.org/
Stamattina mi son posta il problema: ma in caso della suddetta apocalisse zombie¹, come si fa senza le informazioni sulle penne, soprattutto quelle sulla loro manutenzione?
Cosa ne dicono i gestori del sito? potrebbe essere interessante?
Gli scraper in uso sono su github, ma credo che la cosa più semplice
e più funzionale sia contattare il progetto e chiedere se sono interessati a farlo loro
https://www.kiwix.org/en/downloads/kiwi ... -packages/
¹
o in giro per mercatini senza internet?
Son qua che clicco, schiaccio lo schermo, vado sui menu, ma niente, non c'è verso di trovare un traduttore automatico che riconosca la lingua..

Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 14:51
da zoniale
lucaparte ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2020, 14:37
Son qua che clicco, schiaccio lo schermo, vado sui menu, ma niente, non c'è verso di trovare un traduttore automatico che riconosca la lingua..

muoio
Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 17:44
da valhalla
ok, allora: esiste un programma (per pc e cellulari) che permette di scaricare tutti gli articoli di wikipedia e consultarli in assenza di connessione ad internet.
Oltre a wikipedia, per lo stesso programma si possono scaricare gli archivi di altri progetti come wiktionary (dizionario), wikivoyage (guida turistica) ed altri siti, e mi chiedevo se potesse essere utile avere anche la nostra wiki.
L'ipotesi di apocalisse zombie è l'Esempio Canonico Standard per l'utilità delle cose offline, ma ce ne sono altri, ad esempio dalle mie parti è frequente l'eventualità di essere in Isvizzera (o a tiro dei loro ripetitori) e dover disattivare la connettività dati per non ricevere salassi (maledizione al loro essere extracomunitari).
Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 19:39
da piccardi
Interessante, è comunque un po' tanta roba da portarsi dietro (non ho ricontrollato ma solo di foto e immagini varie stiamo oltre i 50 G). E' da parecchio che cerco un modo di poter distribuire le cose anche per l'offline. Proverò a sentirli quando trovo un po' di tempo... il che significa andare per le lunghe. Se ti va di occupartene con la presente sei nominata addetta all'offline.
Simone
Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 20:43
da valhalla
piccardi ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2020, 19:39Se ti va di occupartene con la presente sei nominata addetta all'offline.
Non so come mai, ma ho in mente l'espressione “nessuna buona opera rimarrà impunita” (anche se “buona opera” è un po´ tirato per i capelli)
Comunque, ho appena contattato kiwix, farò sapere cosa rispondono (in privato, non credo ci sia bisogno di continuare qui)
Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 21:28
da Giotto
In passato (ai tempi della 56k) sfruttai
WinHTTrack Website Copier per creare delle copie locali di siti web.
Quanto pesa l'intero stackexchange?
Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 22:50
da valhalla
Giotto ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2020, 21:28
Quanto pesa l'intero stackexchange?
sono 134G solo stackoverflow, e poi ci sono le altre sezioni di stackexchange individuali di dimensioni più umane (centinaia di mega o qualche manciata di giga), non ho idea del totale.
Rispetto ad una semplice copia html (che tra l'altro con i siti moderni non sempre funzionerebbe) kiwix e i file zim permettono anche funzionalità di ricerca ed in generale una fruizione un po' più comoda per le grosse mole di dati.
Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 22:56
da lucaparte
Ok, mi arrendo. Ciao neh

Dump offline della wiki?
Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 23:33
da Giotto
valhalla ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2020, 22:50
Rispetto ad una semplice copia html (che tra l'altro con i siti moderni non sempre funzionerebbe) kiwix e i file zim permettono anche funzionalità di ricerca ed in generale una fruizione un po' più comoda per le grosse mole di dati.
Sai se è possibile creare i file zim autonomamente?
Dump offline della wiki?
Inviato: venerdì 10 gennaio 2020, 8:21
da valhalla
Giotto ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2020, 23:33
Sai se è possibile creare i file zim autonomamente?
a quanto ne so è teoricamente possibile: gli strumenti sono tutti pubblicati su github (c'è il link nel primo post in questo thread

), ma non so quanto sia complicato usarli né quanto dettagliate siano le istruzioni.
Dump offline della wiki?
Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 22:49
da mcagl
Uhm, qui (facendo una ricerca nella pagina) è comparso, pare, un dump di fountainpen, giusto?
https://wiki.kiwix.org/wiki/Content_in_all_languages

Dump offline della wiki?
Inviato: sabato 18 gennaio 2020, 21:29
da valhalla
proprio lui!
Se date un'occhiata anche voi che sia tutto a posto mi fate un favore, che nel caso ci siano problemi li segnalo.
Io l'ho provato (con kiwix-serve su pc) e sembra sano, ma magari meglio anche provarlo sotto android/mobile vario, idealmente offline (quelle dimensioni mi paiono piccole!)
Dump offline della wiki?
Inviato: sabato 18 gennaio 2020, 22:32
da mcagl
Ho installato kiwix-qualchecosa da f-droid e mi impalla il telefono, tanto che ho dovuto disinstallarlo...
Riproverò.
Dump offline della wiki?
Inviato: domenica 19 gennaio 2020, 9:41
da Hiroshi
Potrei chiedervi per favore se mi spiegate in due parole in cosa consiste kiwix? Ho dato un occhiata ma non ho ben capito.
Anche io conoscevo Win HTTrack per il download di siti internet interi, da avere disponibili off-line sul proprio PC, e a volte l'ho usato. Anche senza pensare a eventi catastrofici, a volte i siti vengono eliminati per vari motivi, soprattutto se pagine amatoriali. A volte di pagine hobbistiche che avevo consultato, non essendo più disponibili mi è rimasta la copia off-line.
Non ho capito come fa kiwix a mettere a disposizione Wikipedia, che di materiale ne contiene parecchio!
Grazie mille!