Pagina 1 di 2
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: domenica 5 gennaio 2020, 23:41
da Pietr823
Ultimamente ho posato l'occhio su quella che ora considero un mio nuovo "santo graal" delle penne, una bellissima Sailor King of Pen Ebonite, con pennino 21kt oro M, che non mi sta facendo dormire la notte!
È la penna ammiraglia della Sailor, e presenta delle recensioni sbalorditive! Dicono che la qualità di scrittura sia delle migliori, e non fanno altro che fare complimenti. L'unico contro è il prezzo! Sono riuscito a trovarne una a 550€ su eBay dal Giappone

direi che non è una penna da pochi spicci...
Pertanto ora volevo un parere da un italiano! Qualcuno che magari ne ha una e che vuole dirmi la sua al riguardo, su tutti gli aspetti che vuole; se sarebbe un buon acquisto o meno.
Sono tutto orecchi!
Se qualcuno volesse anche solo commentare, mi farebbe piacere comunque; eccola qui:

- Sailor KOP.jpg (29.33 KiB) Visto 1809 volte
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 3:40
da analogico
Sulla penna non dico nulla perchè non la conosco e non è il mio genere.
Mi permetto solo di ricordarti che sul prezzo della penna giapponese ( spese di spedizione incluse) andrebbe conteggiato un 30% in più dovuto per IVA, dazi ed oneri doganali vari , essendo merce che verrebbe importata da un paese extra CE.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 8:13
da Pettirosso
Sottoscrivo in pieno: splendida penna a vederla (mai arrivato a questi livelli), ma la tua domanda esistenziale dovrebbe essere: sono disposto a spendere 800 €? (Mi tengo prudenzialmente un po' largo, con le importazioni extra UE occorre stare molto attenti).
Altrimenti rischi di avere un altro valido motivo per non dormire più di notte...

Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 10:07
da Corvogiallo
Bellissima la penna, importante la cifra specie con tasse aggiunte. MA...
Ma non c’era stato un accordo commerciale Giappone/UE?
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 10:35
da HoodedNib
Corvogiallo ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2020, 10:07
Bellissima la penna, importante la cifra specie con tasse aggiunte. MA...
Ma non c’era stato un accordo commerciale Giappone/UE?
Non sono riuscito a capire se copra questo tipo di merci o se queste merci fanno parte di un "pacchetto" che deve entrare in vigore visto che questi accordi commerciali non entrano in forza tutti di botto.
Nello scorso periodo due acquisti provenienti dal Giappone, penna ed inchiostri, un ha preso i dazi e l'altro no e tutti e due sono stati fermati in dogana.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 11:43
da Pietr823
analogico ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2020, 3:40
Sulla penna non dico nulla perchè non la conosco e non è il mio genere.
Mi permetto solo di ricordarti che sul prezzo della penna giapponese ( spese di spedizione incluse) andrebbe conteggiato un 30% in più dovuto per IVA, dazi ed oneri doganali vari , essendo merce che verrebbe importata da un paese extra CE.
Ho trovato quell’annuncio su eBay, che mi direbbe quando ci sono sovrapprezzi o tasse da pagare: invece il prezzo ammonta a 590 Dollari di penna + 40 dollari di spedizione assicurata... il tutto più o meno corrisponde a 560€... che è comunque poco considerando che nel resto del mondo la trovi a 800... ma questo è un altro argomento.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 12:45
da Pettirosso
Uhm... Solitamente su Ebay è il contrario, ovvero su alcuni articoli trovi, oltre alle 2 classiche voci (costo del prodotto e costo della spedizione), una terza voce, che ti calcola automaticamente eventuali spese di importazione; ma, se non c'è, non vuol dire che non sia dovuta, semplicemente il venditore si limita ad esporre quanto devi dare a lui.
Da qualche parte su Ebay (non ricordo esattamente dove) è ben specificato che eventuali oneri doganali e simili sono a carico totale dell'acquirente.
Dell'accordo italo-giapponese avevo letto, ma non saprei se è già entrato in vigore, e su quali prodotti.
Suggerimento: prova a chiedere al venditore (meglio in inglese); potrebbe anche risponderti che non è di sua competenza e di informarti presso la dogana italiana, ma, se è collaborativo ed ha già venduto all'interno della UE, potrebbe anche darti informazioni precise ed aggiornate.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 14:44
da cizio
Qualche punto:
eBay non mi sembra affidabile riguardo il calcolo del dazio, anche nell'aiuto eBay mi sembra chiaro che non si assumono responsabilità.
l'accordo non è Italia - Giappone, ma è EU-Giappone, in vigore da Febbraio 2019 e dovrebbe teoricamente coprire l'artigianato made in Japan in entrata in EU.
Se la penna è nuova venduta da un commerciante dovresti pagare IVA da qualche parte, se c'è libero commercio paghi IVA giapponese, se non c'è paghi IVA italiana allo sdoganamento, insieme al dazio.
Il rivenditore saprà se ti ha applicato IVA giapponese o no e dovrebbe essere pratico con esportazione in EU, quindi ti consiglio di chiedere a lui una risposta certa.
Io fossi in te chiamerei anche la dogana italiana prima di comprare
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 15:10
da cizio
ho appena visto questa informazione su eBay per un rivenditore di Tokyo:
GLI ACQUIRENTI INTERNAZIONALI: SI PREGA DI NOTARE
L'articolo potrebbe essere aperto e ispezionato presso la tua barriera fiscale nazionale / porto d'ingresso.
Dazi doganali, le tasse e le spese non sono incluse nel prezzo o le spese di spedizione. Tali oneri sono a carico del compratore.
Si prega di verificare con l'ufficio doganale del vostro paese per determinare che cosa questi costi supplementari saranno prima dell'offerta / che compra.
Queste spese vengono normalmente raccolte dalla società di spedizione (spedizione) di consegna o quando si preleva l'articolo. Non confonderli per ulteriori spese di spedizione.
Non sottovaluterò la merce su moduli doganali.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 15:51
da HoodedNib
cizio ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2020, 15:10
ho appena visto questa informazione su eBay per un rivenditore di Tokyo:
GLI ACQUIRENTI INTERNAZIONALI: SI PREGA DI NOTARE
L'articolo potrebbe essere aperto e ispezionato presso la tua barriera fiscale nazionale / porto d'ingresso.
Dazi doganali, le tasse e le spese non sono incluse nel prezzo o le spese di spedizione. Tali oneri sono a carico del compratore.
Si prega di verificare con l'ufficio doganale del vostro paese per determinare che cosa questi costi supplementari saranno prima dell'offerta / che compra.
Queste spese vengono normalmente raccolte dalla società di spedizione (spedizione) di consegna o quando si preleva l'articolo. Non confonderli per ulteriori spese di spedizione.
Non sottovaluterò la merce su moduli doganali.
Non significa niente, e' solo uno scarico di responsabilita' del venditore che si mette al sicuro visto che vende in tutto il mondo e sa che becchera' piu' posti con dazi (o probabili dazi) che al contrario quindi sta dicendo ai compratori che non risponde del fatto che la dogana ti venga a bussare alla porta chiedendoti il resto.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 17:22
da analogico
Non c'è niente di più reale della realtà e quindi : spedizione arrivata dal Giappone poche settimane fa, tutto gravato da IVA, imposte dazi e oneri vari per un aggravio totale del 28,8%.
Di quello che c'è scritto su ebay le dogane se ne fanno bellamente e giustamente un baffo, valgono le leggi ed i regolamenti emanati dall'autorità competente.
Quindi, se nel frattempo è entrato in vigore (nel silenzio totale di tutti i media) un qualche accordo di libero scambio (che includa però anche le penne visto che non è affatto detto che un accordo di libero scambio sia generale ed indiscriminato su qualsiasi merce) , allora va bene.
In caso contrario tutto è rimasto come prima nel senso che si paga tutto ciò che si deve pagare a seguito del controllo doganale.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 18:24
da sussak
Vi confermo che è meglio che vi togliate illusioni: sulla merce giapponese, come su quelle di altri paesi non UE (e quidi anche Svizzera !) si paga dazio, iva ed un surplus per le spese di sdoganamento. Mettete sempre in conto un 30 % circa.
Parlo per esperienze vissute.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: lunedì 6 gennaio 2020, 20:21
da balthazar
Tirando le somme, tra prezzo pagato al venditore ed oneri vari, alla fine siamo molto vicini ai prezzi praticati dai commercianti nostrani (si parlava di 800 € ma credo che qualche sconticino si possa chiedere). A questo punto è da valutare seriamente, vista la non grande differenza di costo, se vale la pena acquistare in Paesi così lontani da noi.
Comunque, penna davvero affascinante nella sua sobria semplicità.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: martedì 7 gennaio 2020, 20:09
da geko
Per esperienze dirette passate, all’estero non UE compro - poco e sapendo di rischiare noie con la dogana (*) - solo oggetti che non si trovano in UE.
(*) se il venditore dichiara un valore inferiore, se il doganiere pensa che il vero valore sia diverso dal dichiarato anche se il dichiarato è corretto, varie ed eventuali.
Dovrei acquistarla? Sailor KOP
Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 16:38
da cirovallone
Bellissima , anche se preferisco la brillantezza della resina . È a pistone o converter ?