Pagina 1 di 1

Sailor Jentle Apricot

Inviato: lunedì 30 dicembre 2019, 19:00
da Rodelinda
Buonasera a tutti gli Amici dell'Inchiostro, per quest'ultima recensione del 2019!
Nella speranza che questo bel colore brillante sia di buon auspicio per l'anno venturo, vi presento l'arancione più saturo e ricco di shading in mio possesso.
Purtroppo è fuori produzione, quindi le boccette disponibili online raggiungono prezzi assolutamente folli: io ho avuto l'occasione di acquistare l'ultima rimasta nel negozio del signor Brunori, a Milano, prima che chiudesse.
Secondo me, è l'Arancio definitivo.
In esso si susseguono la profondità del colore dei mandarini primaticci e della polpa succosa delle arance, con sottili venature gialle e intense.
Pur appartenendo a una categoria di tinte "problematiche" da questo punto di vista, è più saturo del Diamine Autumn Oak, anche se privo dello sheen del Krishna Jungle Volcano, per cui più riposante da leggere.
Non crea residui, come invece spesso accade con molti porpora e arancioni, non macchia le parti trasparenti delle penne, ed è facile da lavare.
Nel complesso, un arancione davvero ideale.

Good Inkdreams & Felice 2020 a tutti!

Prova su carta Pigna Architetto, 100 gr.
Prova su carta Pigna Architetto, 100 gr.
Prova su carta da fotocopie riciclata da 75 gr.
Prova su carta da fotocopie riciclata da 75 gr.
Prova su carta di quaderno Cartorama Store
Prova su carta di quaderno Cartorama Store
Particolare delle sfumature
Particolare delle sfumature

Sailor Jentle Apricot

Inviato: lunedì 30 dicembre 2019, 20:58
da Silemar
Grazie Rodelinda, sempre belle le tue recensioni. E che gustose sfumature ci mostri con questo arancione! :thumbup: Felice 2020 anche a te! :wave:

Sailor Jentle Apricot

Inviato: lunedì 30 dicembre 2019, 21:35
da HoodedNib
Oh lui me lo ricordo, me l'hai passato un campioncino! :) Molto bello peccato che e' durato troppo poco, per qualche motivo e' sbordato dal porta campioni durante un volo aereo (ma non ha sporcato nulla viste le precauzioni che uso quando imbarco flaconi d'inchiostro)

Sailor Jentle Apricot

Inviato: lunedì 30 dicembre 2019, 22:23
da Ghiandaia
Che bello, grazie della recensione. Hai per caso avuto occasione di accostarlo al suo "successore" nella serie Shikiori, il Kinmokusei?

Sailor Jentle Apricot

Inviato: lunedì 30 dicembre 2019, 22:25
da francoiacc
Molto bello, nel colore e nelle sfumature mi ricorda un po' l'Apache Sunset.

Sailor Jentle Apricot

Inviato: lunedì 30 dicembre 2019, 22:38
da Mightyspank
Rodelinda ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019, 19:00 Buonasera a tutti gli Amici dell'Inchiostro, per quest'ultima recensione del 2019!
Nella speranza che questo bel colore brillante sia di buon auspicio per l'anno venturo, vi presento l'arancione più saturo e ricco di shading in mio possesso.
Purtroppo è fuori produzione, quindi le boccette disponibili online raggiungono prezzi assolutamente folli: io ho avuto l'occasione di acquistare l'ultima rimasta nel negozio del signor Brunori, a Milano, prima che chiudesse.
Secondo me, è l'Arancio definitivo.
Anche per me è un bellissimo colore. In realtà disponibilissimo, visto che l'apricot ora viene venduto come Kin mokusei, perfettamente sovrapponibile.
A tale proposito vedi le cromatografie al seguente link:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... atography/
Rodelinda ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019, 19:00 Non crea residui, come invece spesso accade con molti porpora e arancioni, ...
Purtroppo invece di residui ne lascia eccome! Ho aperto ora una bottiglietta, ed è piena di grumi, come quasi tutti gli arancioni da me provati (e sono molti :roll: ).
In ogni caso si tratta di un arancione dalle bellissime sfumature che svetta sulla media e sicuramente merita di essere acquistato.
Grazie di avercelo proposto!

Sailor Jentle Apricot

Inviato: lunedì 13 gennaio 2020, 16:05
da Rodelinda
Silemar ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019, 20:58 Grazie Rodelinda, sempre belle le tue recensioni. E che gustose sfumature ci mostri con questo arancione! :thumbup: Felice 2020 anche a te! :wave:
Sono sempre contenta quando le mie recensioni piacciono! Presto avrò accumulato abbastanza schede di viola per postare la saga "Alla ricerca del Viola Definitivo" :thumbup:
HoodedNib ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019, 21:35 Oh lui me lo ricordo, me l'hai passato un campioncino! :) Molto bello peccato che e' durato troppo poco, per qualche motivo e' sbordato dal porta campioni durante un volo aereo (ma non ha sporcato nulla viste le precauzioni che uso quando imbarco flaconi d'inchiostro)
In realtà questo fenomeno non mi stupisce, a me una volta è capitato direttamente con una penna: la pressione nella cabina pressurizzata e i vuoti d'aria causano spesso fenomeni di trafilamento! Sono comunque contenta che questo arancione ti sia piaciuto. Fammi sapere se hai altri campioni da scambiare, o ti interessano alcuni miei nuovi possessi!
Ghiandaia ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019, 22:23 Che bello, grazie della recensione. Hai per caso avuto occasione di accostarlo al suo "successore" nella serie Shikiori, il Kinmokusei?
Mightyspank ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019, 22:38 Anche per me è un bellissimo colore. In realtà disponibilissimo, visto che l'apricot ora viene venduto come Kin mokusei, perfettamente sovrapponibile.
A tale proposito vedi le cromatografie al seguente link:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... atography/
Mi piacciono un sacco queste discussioni perché capita in continuazione che ci siano dei botta/risposta come questi... in cui qualcuno solleva una domanda e un altro appassionato dà la risposta!
In realtà, ignoravo che il Kin-Mokusei fosse identico all'Apricot, anzi ero persuasa che il primo fosse in qualche modo meno saturo del secondo. Grazie per aver chiarito questo elemento interessantissimo!
francoiacc ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019, 22:25 Molto bello, nel colore e nelle sfumature mi ricorda un po' l'Apache Sunset.
Per il momento, ho avuto poche esperienze con inchiostri Noodler's, ma so che molti amano e apprezzano l'Apache Sunset. Il fatto è che, quando l'ho visto "in azione" sulle penne di amici del CSM mi è parso molto molto saturo, e per questo con meno shading...
Mightyspank ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019, 22:38 Purtroppo invece di residui ne lascia eccome! Ho aperto ora una bottiglietta, ed è piena di grumi, come quasi tutti gli arancioni da me provati (e sono molti :roll: ).
In ogni caso si tratta di un arancione dalle bellissime sfumature che svetta sulla media e sicuramente merita di essere acquistato.
Grazie di avercelo proposto!
Ecco, a me non è successo - né nella boccetta, né nelle penne - ma ho notato che a te questi "incidenti" capitano con maggior frequenza...
O sono particolarmente fortunata, o magari boh, non ho un grande spirito di osservazione, ma davvero per il momento non mi ha creato nessunissimo problema, nemmeno per pulirlo!