Consiglio tecnico
Inviato: venerdì 20 dicembre 2019, 17:37
Buonasera a tutti.
Ringraziandovi preventivamente per il vostro tempo e aiuto, inizio esponendo il mio problema:
Scrivo per diverse ora al giorno (causa università), sono mancino, tendo a "pigiare" molto sul foglio.
Ho provato diverse penne in questi anni, non ho ancora trovato quella definitiva:
Ho provato le varie pilot and inchiostro liquido (v7 v5), sono le uniche roller che non sbavano copiosamente che abbia posseduto, sono però inaffidabili: ne ho avute tre e si sono tutte rotte prima dell'esaurimento cartuccia.
Ho una Parker jotter e una cross click, scrivono bene e sempre; ma mi trovo a pigiare molto spesso. Non sono particolarmente scorrevoli (dolori alla mano se superata l'ora di utilizzo).
Ho provato una Lamy safari, non sbava molto. Ma non amo l'impugnatura triangolare.
Sapreste consigliarmi una stilografica "da uso", che non abbia paura di stare nello zaino tutto il giorno.
Possibilmente con un sistema di ricarica dell'inchiostro non troppo oneroso.
E nel caso un inchiostro che asciughi alla velocità della luce e non sbavi!
So che chiedo l'impossibile forse, ma ringrazio chiunque mi riporti la sua esperienza e mi dia aiuto.
Grazie!
Ringraziandovi preventivamente per il vostro tempo e aiuto, inizio esponendo il mio problema:
Scrivo per diverse ora al giorno (causa università), sono mancino, tendo a "pigiare" molto sul foglio.
Ho provato diverse penne in questi anni, non ho ancora trovato quella definitiva:
Ho provato le varie pilot and inchiostro liquido (v7 v5), sono le uniche roller che non sbavano copiosamente che abbia posseduto, sono però inaffidabili: ne ho avute tre e si sono tutte rotte prima dell'esaurimento cartuccia.
Ho una Parker jotter e una cross click, scrivono bene e sempre; ma mi trovo a pigiare molto spesso. Non sono particolarmente scorrevoli (dolori alla mano se superata l'ora di utilizzo).
Ho provato una Lamy safari, non sbava molto. Ma non amo l'impugnatura triangolare.
Sapreste consigliarmi una stilografica "da uso", che non abbia paura di stare nello zaino tutto il giorno.
Possibilmente con un sistema di ricarica dell'inchiostro non troppo oneroso.
E nel caso un inchiostro che asciughi alla velocità della luce e non sbavi!
So che chiedo l'impossibile forse, ma ringrazio chiunque mi riporti la sua esperienza e mi dia aiuto.
Grazie!