Pagina 1 di 1
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: venerdì 13 dicembre 2019, 17:45
				da Tullio
				Ho una Omas 556/s che ho smontato, lavato,  le ho rifatto la guarnizione del pistone (con un o ring - eresia! -) ma salta alcune lettere. Ho smontato  il pennino, pulito l’alimentatore, passata la pellicola fotografica fra i rebbi, provato due inchiostri (Sheaffer e Herbin) ma ancora non ci siamo. Peccato perché il pennino è fine, morbido e flessibile. Che posso ancora fare?
			 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: venerdì 13 dicembre 2019, 18:16
				da maxpop 55
				Tullio ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2019, 17:45
Ho una Omas 556/s che ho smontato, lavato,  le ho rifatto la guarnizione del pistone (con un o ring - eresia! -) ma salta alcune lettere. Ho smontato  il pennino, pulito l’alimentatore, passata la pellicola fotografica fra i rebbi, provato due inchiostri (Sheaffer e Herbin) ma ancora non ci siamo. Peccato perché il pennino è fine, morbido e flessibile. Che posso ancora fare?
 
Prova con l'Aurora nero.
Nel caso non risolvi lascia pennino ed alimentatore per un paio di giorni in in bicchiere d'acqua con qualche goccia di detersivo per piatti ed ogni tanto passa un vecchio spazzolino sull'alimentatore.
 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: venerdì 13 dicembre 2019, 18:24
				da Ottorino
				Oppure girala e rigirala fino a trovare l'inclinazione e la rotazione di colui colei che ci scriveva prima.
			 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: venerdì 13 dicembre 2019, 18:30
				da Tullio
				Ottorino: vuoi evocare dei fantasmi? 

 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: venerdì 13 dicembre 2019, 18:43
				da vynce
				
			 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: venerdì 13 dicembre 2019, 18:45
				da francoiacc
				Verificato che non ci sia spazio tra pennino ed alimentatore ?
			 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: venerdì 13 dicembre 2019, 19:00
				da Tullio
				Niente spazio fra pennino e alimentatore. I rebbi sono molto stretti, basta un nonnulla che saltano uno sull’altro e si accavallano.
			 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: venerdì 13 dicembre 2019, 19:03
				da francoiacc
				Tullio ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2019, 19:00
Niente spazio fra pennino e alimentatore. I rebbi sono molto stretti, basta un nonnulla che saltano uno sull’altro e si accavallano.
 
Beh, credo che il problema potrebbe essere proprio questo, tra i rebbi ci deve essere un spazio infinitesimamente piccolo!
 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: venerdì 13 dicembre 2019, 19:38
				da Ottorino
				Tullio ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2019, 18:30
Ottorino: vuoi evocare dei fantasmi? 
 
 
No. Ma serve per capire se c'e' un problema e dove sia. Se nella penna o nello scrittore.
PRIMA di mettere mano al pennino
 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: sabato 14 dicembre 2019, 17:49
				da Tullio
				Sarà che ho cominciato a capirla, sarà (soprattutto) l’Aurora nero ma mi pare che vada molto meglio. Pennino molto fine e molto flessibile ... un’esperienza: io lascio com’è e non intervengo. Un domani si vedrà (superfluo aggiungere che ho una pessima calligrafia).
			 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: mercoledì 18 dicembre 2019, 7:20
				da Tullio
				Cercando di capire dove sta il problema dei salti ho provato a cambiare pennino ma scopro che i pennini in acciaio (pure vintage) che ho non ci vanno perché sono troppo spessi (non larghi ma spessi). Possibile che a parità di misura  i pennini d’ oro siano più sottili di quelli d’acciaio?
			 
			
					
				Omas 556 salti nella scrittura
				Inviato: mercoledì 18 dicembre 2019, 18:27
				da maxpop 55
				Si, di solito i pennini in acciaio sono più spessi di quelli in oro, tranne rari casi di alcune penne, in genere big e con molti decenni sulla groppa.