Pagina 1 di 1
rimettere l'inchiostro nella boccetta
Inviato: lunedì 12 aprile 2010, 18:40
da nolith
Questa è proprio una domanda da principiante, quando volete provare una penna e la caricate, rimettete mai l'inchiostro avanzato nella boccetta?
Oppure utilizzate la penna fino a finirlo e poi la lavate prima di riporla?
Non so perchè ma ho questa fisima di non mischiare l'inchiostro "nuovo" con quello "usato".
Alessio
Re: rimettere l'inchiostro nella boccetta
Inviato: lunedì 12 aprile 2010, 19:24
da piccardi
Se voglio provare come scrive la intingo con la punta e basta. Caricarla per non usarla non è il massimo, andrebbe comunque scaricata. Il problema del mescolamento di inchiostri ce lo puoi avere se son diversi, se usi lo stesso non dovresti aver problemi a rimetterlo nella boccetta. Se poi non la riusi è bene pulirla.
Se cambi colore ti conviene dare comunque una risciacquata o due alla penna non fosse altro per non avere strani miscugli di colore.
Ciao
Simone
Re: rimettere l'inchiostro nella boccetta
Inviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:30
da nolith
Mi succede quando compro una penna su ebay, la carico tutta per provare il meccanismo, poi scrivo un paio di pagine per provarla, e la tengo ferma un paio di giorni per vedere se perde o se si inceppa.
Se è tutto ok, ma non ho intenzione di usare la penna perchè è "simile" a quella che uso abitualmente mi chiedevo se potevo rimettere l'inciostro nella boccetta da cui lo avevo prelevato anziché finirlo tutto scrivendo.
In effetti non c'è alcun motivo per cui non farlo...
Re: rimettere l'inchiostro nella boccetta
Inviato: sabato 8 maggio 2010, 20:34
da vikingo60
nolith ha scritto:Questa è proprio una domanda da principiante, quando volete provare una penna e la caricate, rimettete mai l'inchiostro avanzato nella boccetta?
Oppure utilizzate la penna fino a finirlo e poi la lavate prima di riporla?
Non so perchè ma ho questa fisima di non mischiare l'inchiostro "nuovo" con quello "usato".
Alessio
In effetti sarebbe importante non riversare l'inchiostro dalla penna nella boccetta,soprattutto se questa è rimasta carica per diversi giorni;l'inchiostro contenuto può aver subito qualche modificazione chimico-fisica.
Ciao
Re: rimettere l'inchiostro nella boccetta
Inviato: sabato 8 maggio 2010, 21:19
da piccardi
vikingo60 ha scritto:nolith ha scritto:Questa è proprio una domanda da principiante, quando volete provare una penna e la caricate, rimettete mai l'inchiostro avanzato nella boccetta?
Oppure utilizzate la penna fino a finirlo e poi la lavate prima di riporla?
Non so perchè ma ho questa fisima di non mischiare l'inchiostro "nuovo" con quello "usato".
Alessio
In effetti sarebbe importante non riversare l'inchiostro dalla penna nella boccetta,soprattutto se questa è rimasta carica per diversi giorni;l'inchiostro contenuto può aver subito qualche modificazione chimico-fisica.
Ciao
Mah, io ho grossi dubbi che stare nel corpo di una penna (in plastica) o dentro una boccetta (di vetro) abbia qualche differenza sul piano chimico sono due materiali sostanzialmente inerti per quanto riguarda l'inchiostro. Su quello fisico poi a parte qualche variazioni di temperatura non vedo cosa cambi fra lo stare in boccetta o in penna.
L'unica cosa differenza significativa che mi viene in mente è quella relativa alla eventuale presenza di residui di inchiostri precedenti che possano interagire con quello che si mette, ma per questo basta lavare bene la penna prima di cambiare inchiostro.
Comunque in 20 anni che uso le penne le stilografiche non ho mai avuto nessun problema a rimettere l'inchiostro in bocccetta.
Ciao
Simone