Pagina 1 di 2
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 15:27
da Wall
Ciao a tutti,
è il periodo di questa marca "Estense" per me, ho trovato quest'altra penna:
Mi piace molto questa trama ad anelli, esternamente sembra a posto anche se la linguetta è un po' ossidata così come gli anellini estetici sul cappuccio. La cosa che mi ha fatto sorridere è che presenta ancora l'etichetta che reca il prezzo 1000 Lire, troppo carino.
Questo mi fa pensare che non sia mai stata inchiostrata. Infatti anche il pennino è in ordine
Smontandola ho trovato i residui del palloncino
Il pulsante e la barra ci sono.
Avrei qualche domanda da farvi:
1 - Mi sapreste consigliare dove poter acquistare il palloncino per la sostituzione per favore?
2 - Ne esistono di diversi tipi?
3 - Come funziona il meccanismo? Premendo sul pulsante posteriore si abbassa la barretta e poi?
4 - Come si rimuovono i residui del palloncino ormai "vetrificato"? Solo meccanicamente?
Vi ringrazio tantissimo per i consigli e le informazioni.
Walter
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 16:05
da Linos
Molto bella l'Estense
I sacchetti quando mi servono li prendo da questo venditore, non è molto economico ma purtroppo è materiale che i negozi non trattano più.
La tabella per ricavare la misura la trovi sempre sul sito.
https://www.vintagepensacsandparts.com/ ... ntain_pens
Non dimenticare di guardare questa miniera di informazioni
http://forum.fountainpen.it/app.php/Indice_del_wiki https://www.fountainpen.it/Sistemi_di_c ... ton_filler
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 16:10
da kircher
quello che chiami palloncino e che, più di frequente, viene chiamato sacchetto (in inglese sac) può essere di caucciù (nero) o di silicone (trasparente) e può avere diverse misure (in riferimento al diametro) e forme (ve ne sono di speciali che si restringono all'attaccatura o a forma di fisarmonica).
questo era della forma più comune (dritta) e in caucciù. non dovresti avere difficoltà a capire il diametro che ti serve e a comprare il ricambio. Potrai poi fissare il ricambio sul niplo di ebanite della sezione (dove adesso si vedono i residui del sacchetto) con un po' di gommalacca (shellac, per i rivenditori anglofoni).
il meccanismo funziona grazie alla compressione che sacchetto provocata dalla barra. Nel momento in cui la pressione si rilascia, la depressione che si crea nel sacchetto aspira l'inchiostro attraverso l'alimentatore (che, naturalmente, deve essere immerso nel liquido).
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 17:51
da Corvogiallo
Bellissima, bell’acchiappo

Magari dai una lucidata anche alla clip, ne vale la pena per una vecchietta così affascinante!
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 20:18
da Giorgio1955
Bella penna. Complimenti!
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 20:36
da lucawm
Bella la celluloide anellata. Fintanto che è smontata oltre a lucidare le parti metalliche puoi usare la pasta Iosso o similari non abrasivi, anche sulla celluloide del fusto e del cappuccio: oltre a "lavarla" ne guadagna la profondità dei colori ed aumenta la perlescenza delle zone chiare

.
Luca
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 21:08
da Wall
Grazie per i consigli. Appena l'ho vista mi è piaciuta moltissimo, adoro la trama ad anelli ma questa tonalità crema mi ha stregato. Ora vorrei sistemarla a dovere e farle fare ciò per cui, tanti anni or sono è stata fatta: scrivere.
La parte più complicata sarà reperire il giusto sacchetto, che materiale mi consigliate?
Che dite la targhetta la tolgo? Ho paura che la colla possa aver intaccato la celluloide, speriamo di no.
Per la lucidatura mi consigliate la pasta losso, va bene sia per la clip che per la celluloide? Va bene x tutto quindi oppure ci sono sostanze differenti adatte a materiali differenti?
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 21:15
da Wall
La pasta iosso è questa qui?
È indicata x metalli e vetroresina ma va bene pure per la celluloide?
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 21:22
da lucawm
Si è quella. Va bene sia per metalli che per materiali plastici come celluloidi ecc... Basta un chicco di riso e va strofinata con energia, magari ripetendo a più riprese il trattamento.
Io l'adesivo non lo toglierei, non penso abbia interagito con il materiale e poi è in buone condizioni e non interferisce con l'uso.
Per i sacchetti, quelli in silicone sono più resistenti di quelli in gomma ed il prezzo è molto simile. Da notare che per quelli in silicone non sono disponibili in tutte le misure.
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 21:24
da Wall
Bene grazie la ordino subito.
Invece x il sacchetto che materiale mi potresti consigliare?
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 21:28
da Wall
Ops..... Mi avevi già risposto per il sacchetto, scusa

Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 21:29
da lucawm
Per i sacchetti, quelli in silicone sono più resistenti di quelli in gomma ed il prezzo è molto simile. Da notare che per quelli in silicone non sono disponibili in tutte le misure.
La guida citata in un messaggio precedente è molto esaustiva per la scelta della misura. In ogni caso in caso di dubbio un sacchetto di una misura leggermente inferiore può anche andar bene: la barra di pressione lo schiaccia meglio e in più si aggancia meglio sul nipplo della sezione. (Fa più presa da solo)
PS:Si avevo modificato il messaggio

.
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 21:35
da piccardi
Wall ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2019, 21:24
Bene grazie la ordino subito.
Invece x il sacchetto che materiale mi potresti consigliare?
Dipende. Quelli in silicone sono meno elastici e meno resistenti allo stress meccanico, sono però anche più robusti per la durata del materiale (quelli di gomma, specie se di scarsa qualità, tendono ad pietrificare o rovinarsi anche molto rapidamente) e praticamente inerti dal punto di vista chimico che li rende più duraturi nel tempo.
Però quelli di silicone (silicone vero, ce ne sono di simili ma di PVC, sempre trasparenti, che costan poco e sono molto pericolosi, specie per la celluloide) costano in genere il 50% in più.
Una buona pagina (in inglese) per decidere è questa:
https://www.vintagepens.com/FAQrepair/pen_sacs.shtml
Simone
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 21:38
da francoiacc
Estense ad Anelli
Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 21:41
da piccardi
Dimenticavo, sul wiki ci sono istruzioni dettagliate su quello che devi fare.
Per smontaggio e rimontaggio della penna questa pagina:
https://www.fountainpen.it/Smontare_e_r ... e_di_fondo
Per la scelta della misura e per come sostituire il sacchetto questa:
https://www.fountainpen.it/Sostituzione ... o_in_gomma
Sarebbe davvero molto gradito avere del riscontro sul loro contenuto, critiche e correzioni o indicazioni di cosa non è risultato chiaro sono anche più bene accette dei complimenti!
Simone