Pagina 1 di 1
Confezione cartucce Aurora
Inviato: sabato 16 novembre 2019, 20:48
da subottini
Ciao a tutti.
In un negozio ho trovato due confezioni di cartucce Aurora king size, inchiostro nero. Le scatoline sono gialle e così non ne ho mai viste prima. Ho il dubbio che siano vecchiotte, non vedo date e la commessa non ha saputo spiegarmi di più.
Voi cosa ne pensate?
Confezione cartucce Aurora
Inviato: domenica 17 novembre 2019, 9:27
da HoodedNib
subottini ha scritto: ↑sabato 16 novembre 2019, 20:48
Ciao a tutti.
In un negozio ho trovato due confezioni di cartucce Aurora king size, inchiostro nero. Le scatoline sono gialle e così non ne ho mai viste prima. Ho il dubbio che siano vecchiotte, non vedo date e la commessa non ha saputo spiegarmi di più.
Voi cosa ne pensate?IMG-20191116-WA0003.jpg
Un modo molto semplice per vedere se una cartuccia e' vecchia o no e' semplice, se ne prende una e si guarda in controluce e cosi' facendo si vede quanto inchiostro e' dentro. Questo perche' l'acqua evapora e col tempo scappa via dalla cartuccia riducendo il livello e concentrando l'inchiostro. Io ho usato quelle in scatolina rossa (che trovai piene a meta') e altre piu' vecchie, ho solo aggiunto un po' di acqua distillata prima di montarle ma giusto per farle durare di piu', mi e' capitato di metterle cosi' com'erano e andavano uguale.
Confezione cartucce Aurora
Inviato: domenica 17 novembre 2019, 9:45
da fab66
Direi vintage

Confezione cartucce Aurora
Inviato: domenica 17 novembre 2019, 10:08
da subottini
HoodedNib ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 9:27
subottini ha scritto: ↑sabato 16 novembre 2019, 20:48
Ciao a tutti.
In un negozio ho trovato due confezioni di cartucce Aurora king size, inchiostro nero. Le scatoline sono gialle e così non ne ho mai viste prima. Ho il dubbio che siano vecchiotte, non vedo date e la commessa non ha saputo spiegarmi di più.
Voi cosa ne pensate?IMG-20191116-WA0003.jpg
Un modo molto semplice per vedere se una cartuccia e' vecchia o no e' semplice, se ne prende una e si guarda in controluce e cosi' facendo si vede quanto inchiostro e' dentro. Questo perche' l'acqua evapora e col tempo scappa via dalla cartuccia riducendo il livello e concentrando l'inchiostro. Io ho usato quelle in scatolina rossa (che trovai piene a meta') e altre piu' vecchie, ho solo aggiunto un po' di acqua distillata prima di montarle ma giusto per farle durare di piu', mi e' capitato di metterle cosi' com'erano e andavano uguale.
Grazie. Avevo il sospetto che fossero non proprio fresche..
Farò come dici.0
Confezione cartucce Aurora
Inviato: lunedì 18 novembre 2019, 9:25
da maxpop 55
subottini ha scritto: ↑sabato 16 novembre 2019, 20:48
Ciao a tutti.
In un negozio ho trovato due confezioni di cartucce Aurora king size, inchiostro nero. Le scatoline sono gialle e così non ne ho mai viste prima. Ho il dubbio che siano vecchiotte, non vedo date e la commessa non ha saputo spiegarmi di più.
Voi cosa ne pensate?IMG-20191116-WA0003.jpg
L'Aurora nel tempo ha cambiato le dimensioni dell'attacco della cartuccia alla sezione, prima di altre disquisizioni sull'età delle cartucce controlla se vanno bene sulla penna per le quali l'acquisti.

Confezione cartucce Aurora
Inviato: lunedì 18 novembre 2019, 9:55
da subottini
Ciao Massimo,
grazie , infatti non le ho acquistate, troppi dubbi tutti insieme. anche il prezzo ( due confezioni a 2 Euro) faceva nascere sospetti.
Claudio
Confezione cartucce Aurora
Inviato: lunedì 18 novembre 2019, 12:05
da codibugnolo
Io posso dirti che ne ho trovate di identiche, ovviamente, come detto precedentemente, hanno un contenuto leggermente ridotto; funzionano alla perfezione su tutte le Y et similia.
Naturalmente, a causa della concentrazione dell'inchiostro, il blu è più intenso, ma non hanno avuto problemi nè di adattamento all'attacco nè di intasamento alcuno...

Confezione cartucce Aurora
Inviato: lunedì 18 novembre 2019, 13:45
da subottini
codibugnolo ha scritto: ↑lunedì 18 novembre 2019, 12:05
Io posso dirti che ne ho trovate di identiche, ovviamente, come detto precedentemente, hanno un contenuto leggermente ridotto; funzionano alla perfezione su tutte le Y et similia.
Naturalmente, a causa della concentrazione dell'inchiostro, il blu è più intenso, ma non hanno avuto problemi nè di adattamento all'attacco nè di intasamento alcuno...
Se è così , vista la modesta spesa, ci provo. Volevo provarle su una Tu, dovrebbero andarci, immagino...