Pagina 1 di 1
Aiuto identificazione penna
Inviato: giovedì 7 novembre 2019, 23:46
da Chiara1104
Buonasera, vi chiedo aiuto nell’identificare questa penna... dovrebbe essere un Astoria anche se il pennino reca n altra marca, Warranted.
Se potete aiutatemi a capirne anno, modello e valore!!!
Aiuto identificazione penna
Inviato: giovedì 7 novembre 2019, 23:50
da Chiara1104
Ecco alcune foto
Aiuto identificazione penna
Inviato: venerdì 8 novembre 2019, 7:21
da francoiacc
Mi dispiace ma sulla penna non riesco ad aiutarti, riguardo la quotazione se leggi il regolamento vedrai che non possono essere date valutazioni ai nuovi iscritti.

Aiuto identificazione penna
Inviato: venerdì 8 novembre 2019, 8:10
da sanpei
Ciao, dal logo triangolare dopo il punzone 18Kr della laminatura, dovrebbe trattarsi di una Magic Pen, prodotta da tale Umberto Mazza a Milano, o di una Ma-Gus di tale Majer Gustavo sempre a Milano, non connessa con l'Astoria tedesca x quanto ne so, epoca anni '30/'40
Aiuto identificazione penna
Inviato: venerdì 8 novembre 2019, 9:00
da Chiara1104
Ciao Sanpel, grazie del tuo parerè, su una rivista del settore del 1998 avevo trovato questo articolo che parla dell’astoria, e la penna sembra proprio lei.
Cosa ne pensi?
Aiuto identificazione penna
Inviato: venerdì 8 novembre 2019, 9:16
da sanpei
Hai detto bene, "sembra" questa qui sotto è una Waterman, ma "sembra" come la tua no?
I decori erano molto simili tra loro
Le Astoria tedesche avevano solitamente il fondello lungo tipo Montblanc ed il logo bianco e nero sulla testina, come quella
a fondo pagina, sarebbe interessante sapere da dove arriva (libro o articolo su rivista?) la fotocopia che mostri in modo da capire cosa dice, grazie
Aiuto identificazione penna
Inviato: venerdì 8 novembre 2019, 10:46
da rolex hunter
sanpei ha scritto: ↑venerdì 8 novembre 2019, 9:16
Le Astoria tedesche avevano solitamente il fondello lungo tipo Montblanc ed
il logo bianco e nero sulla testina,
OT (anzi, breve digressione didascalica)
Vero che fa pensare alla BMW ???? e potrebbe anche essere, dato che la BMW nasce nel 1917 e l'Astoria viene fondata nel 1921 da Georg Ilger e Herman Dietzel; ma siccome i due fondatori sono ambedue ex-Montblanc, secondo me l'idea veniva da lì.... (l'Astoria diverrà poi, in effetti, una "controllata" dalla MB)
Negli anni "antichi", il "CapTop" era così:

;
Poi verso il 2009 il marchio è stato acquistato e ha ricominciato la produzione, con questo captop:
(foto dalla rete)
Aiuto identificazione penna
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 18:08
da Chiara1104
Buonasera, l’articolo proviene dalla rivista “Penna” N°25 di Marzo/Aprile 1998 Ed. Editando 02/26300330.
In realtà quando dico sembra quella nella raffigurazione intendo che i disegni rappresentati e quelli della penna sono identici, non simili. La foto che hai inoltrato tu è molto diversa per decori.
Riporto quanto scritto nell’articolo: la produzione Astoria prevedeva inoltre dei modelli, denominati Special, dalle caratteristiche diverse. Innanzitutto questa linea non prevedeva il logo quadripartito sul terminale del cappuccio, il corpo era caratterizzato da una zigrinatura a onde, il pennino Warrented... ecc
Continua poi parlando dell’acquisizione da parte di Montblanc della Astoria e dei modelli in questo periodo storico (anni30) testualmente: questa penna non mostra più i classici canoni costruttivi della Astoria ma riprende lo schema costruttivo tipico della Waterman42 con fondello girevole incastrato sull’alberino a doppia spirale avendo una sezione cilindrica di 3 mm di spessore. Un altra particolarità è data da una punzonatura sul corpo laminato dove vicino alla scritta 18Kr è presente un triangolo con all’interno il logo Montblanc.
Aiuto identificazione penna
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 18:33
da Chiara1104
Osservando la penna con la lente ho notato la scritta: Astoria!!!!
Pareri????
Aiuto identificazione penna
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 18:39
da sanpei
A questo punto a cosa servono altri pareri? hai già fatto tutto tu
Solo per curiosità, come ti sei procurata la fotocopia e chi ha scritto l'articolo che citi? grazie

Aiuto identificazione penna
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 23:47
da Chiara1104
In realtà io non sono una collezionista di penne, ne una collezionista in genere, e mi occupo di tutt’altro nella vita, perciò il capire di che penna si tratti è per me solo il primo passaggio, avere aiuti nel capirne il valore e consigli su come venderla è la seconda parte.
L’articolo è arrivato in eredità con la penna (ritrovata in cantina).
Gilberto Pancaldi è l’autore.
Consigli sul valore e su come venderla??
Aiuto identificazione penna
Inviato: martedì 12 novembre 2019, 0:40
da analogico
Chiara1104 ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2019, 23:47
Consigli sul valore e su come venderla??
Non credo riceverai risposte pubbliche a questo quesito in quanto bisogna aver pubblicato almeno 99 interventi per poter richiedere valutazioni economiche.
Dai un' occhiata al regolamento.
Aiuto identificazione penna
Inviato: martedì 12 novembre 2019, 10:25
da Chiara1104
Ho letto...
Magari qualcuno in privato ha voglia di aiutarmi...
Almeno consigliarmi un negozio o qualcuno a cui rivolgermi al di fuori del forum per avere una valutazione.
Grazie.
Aiuto identificazione penna
Inviato: martedì 12 novembre 2019, 11:59
da Ottorino
Comincia da
qui
Altrimenti cerca
qui oppure
qui o
qui
Aiuto identificazione penna
Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 1:16
da piccardi
Chiara1104 ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2019, 10:25
Almeno consigliarmi un negozio o qualcuno a cui rivolgermi al di fuori del forum per avere una valutazione.
Se vieni ad un Pen Show (guarda
https://www.acps.it/calendario/) potrai chiedere a tutti gli espositori quanto sono disposti a pagartela. Il forum è un luogo di discussioni per appassionati, non un servizio di valutazione o di aiuto alla vendita.
Simone