Pagina 1 di 1

A pale blue dot

Inviato: domenica 3 novembre 2019, 12:56
da Darkizz89
Per motivi di studio, ho scelto di trasferirimi lontano da casa: su per giù, a ottocento chilometri dalla Sardegna.

Si sa: noi sardi siamo profondamente legati alla nostra isola in mezzo al Mediterraneo. Mai provato a guardare un qualsiasi evento sportivo, concerto, manifestazione in televisione? I quattro mori sono ovunque, sparsi in ogni dove. Comprendere il perché di un esodo simile: non è questo il luogo per meste riflessioni.

Con me, ho scelto di portare uno scampolo di casa: al di sopra della scrivania alla quale trascorro lunghe ore, campeggiano i ricordi di casa. Una rosetta, elemento della bardatura del cavallo nel carnevale della mia città (sa Sartiglia) e la bandiera quadripartita vegliano sui libri accademici.

Eppure, la nostalgia male si accosta con il contenuto di quei libri che mi accompagneranno per ottima parte della vita. La Fisica ricorda spesso allo studente intimorito e affascinato che quanto sta scritto in equazioni e relazioni non dipende dalla presenza dell'uomo. La φύσις era determinata da certe leggi prima della comparsa dell'uomo, e sarà determinata dalle stesse leggi dopo la scomparsa di ogni traccia di civiltà.
L'uomo osserva e ammira: ma come tassello marginale di un mosaico di dimensioni inimmaginabili.

La fotografia che meglio rappresenta quanto ottocento chilometri siano un epsilon tendente a zero nel grande scenario è stata catturata ben lontano da casa: 14 Febbraio 1990, Voyager 1 era a sei miliardi di chilometri di distanza dalla Terra. Carl Sagan, eminente astronomo, propose di orientare la sonda verso la Terra per scattare un'ultima fotografia. Così nacque Pale Blue Dot.

Sagan stesso scrisse un libro intitolato come la ben nota fotografia, e in questo una celebre sezione. Ho deciso di riportarne un breve brano accanto ai quattro mori e sotto la rosetta de sa Sartiglia, in un angolino di casa in una nuova casa.
20191103_113529.jpg
20191103_113552.jpg

A pale blue dot

Inviato: domenica 3 novembre 2019, 14:45
da HoodedNib
Veramente veramente bello... la calligrafia, la citazione e tutto il contorno, bravo.

A pale blue dot

Inviato: domenica 3 novembre 2019, 16:04
da Silemar
Volevo dirti solo: grazie. :)

A pale blue dot

Inviato: giovedì 7 novembre 2019, 19:00
da G P M P
E bravo Iacopo ...

A pale blue dot

Inviato: venerdì 8 novembre 2019, 10:01
da Irishtales
Silemar ha scritto: domenica 3 novembre 2019, 16:04 Volevo dirti solo: grazie. :)

...mi unisco a Laura, grazie Iacopo per avere condiviso queste immagini e riflessioni ;)

A pale blue dot

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 10:40
da CrMarcello
Bella citazione e bello scritto mi piace molto (ps. mi sa che ti sei dimenticato un punto su una i ;) )

A giudicare dai km che hai indicato mi sa che ti sei trasferito vicino alle mie zone natiee :thumbup: