
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Risme di carta per stilografica
- giulsina
- Touchdown
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2019, 2:50
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Troublemaker Kelp Tea
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
- Contatta:
Risme di carta per stilografica
Ciao a tutti! Sono solita prendere appunti su fogli di carta bianca (per intenderci, quella per le stampanti) ma di recente ho caricato delle penne con degli inchiostri Organic Studio che hanno un bellissimo sheen che viene ucciso dalla bassa qualità della carta... Esclusa la Tomoe River, decisamente troppo cara per essere usata per degli appunti universitari, pensavo di orientarmi verso la Clairefontaine, ma sinceramente non so che criteri applicare per la scelta del tipo specifico di carta. Avete consigli, anche eventualmente di altre marche? Mi basta che la carta sia facilmente reperibile (anche Amazon) e che funzioni bene con gli inchiostri di quel tipo. Grazie a tutti 

Risme di carta per stilografica
Non conosco l'inchiostro che menzioni per cui non posso esserti di aiuto.
Per prendere note/appunti uso spesso fogli bianchi per stampanti da 70 gr reperiti in risme al super, e non ho problemi di sbavature o "trasparenze".
Ma trattasi di pelikan 4001.
Per prendere note/appunti uso spesso fogli bianchi per stampanti da 70 gr reperiti in risme al super, e non ho problemi di sbavature o "trasparenze".
Ma trattasi di pelikan 4001.
-
- Snorkel
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 12:17
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Venezia
- Gender:
Risme di carta per stilografica
Per gli appunti....Navigator Universal 80g/m2
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Risme di carta per stilografica
In questi giorni sto provando la Pigna Quaxima come ricambi per quaderni ad anelli
Ok non è Clarifontaine, ma non si comporta male con gli F giapponesi e finora ha lasciato passare l' inchiostro solo usando un flex con la mano pesante.
Il colore bianco freddo, fornisce un contrasto ottimo, la finitura superficiale è valida per le stilografiche, dovrebbero esserci ricambi bianchi e con varie rigature, si trova in confezioni di vari tagli ( ho visto la 400 fogli in vendita).
Cosa importante è economica : un ricambio a5 40 fogli l'ho trovato sugli 80 centesimi in un negozio, ma immagino che frugando in giro si riesca a fare meglio.
Ok non è Clarifontaine, ma non si comporta male con gli F giapponesi e finora ha lasciato passare l' inchiostro solo usando un flex con la mano pesante.
Il colore bianco freddo, fornisce un contrasto ottimo, la finitura superficiale è valida per le stilografiche, dovrebbero esserci ricambi bianchi e con varie rigature, si trova in confezioni di vari tagli ( ho visto la 400 fogli in vendita).
Cosa importante è economica : un ricambio a5 40 fogli l'ho trovato sugli 80 centesimi in un negozio, ma immagino che frugando in giro si riesca a fare meglio.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- mistermike
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2017, 17:09
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pompei
- Gender:
Risme di carta per stilografica
Io mi trovo bene anche con i blocchi A4 Montblanc, reperibili con facilità in tante cartolerie. La mia li vende a 1,50 euro. A volte uso la Lamy Safari con pennino broad e la carta regge alla grande. 

Risme di carta per stilografica
Con molte combinazioni di pennino/inchiostro mi son trovato quasi sempre bene con la Fabriano Copy 2 da 80 grammi.
Meglio con la Favini rismaluce bianca da 100 grammi.
Meglio con la Favini rismaluce bianca da 100 grammi.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Risme di carta per stilografica
Ti riferisci ai Pigna Montblanc?mistermike ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2019, 16:09 Io mi trovo bene anche con i blocchi A4 Montblanc...
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Risme di carta per stilografica
I Montblanc di Pigna sono ottimi, e oltretutto di qualità costante, ma non sono in grado di "reggere" alcuni (pochi, per la verità) inchiostri penetranti, che tuttavia sono in grado di dar problemi anche a Rhodia.
Mi sono sempre trovato bene con la Fabriano Copy1, la migliore in assoluto in quanto a resistenza, ma l'ultima risma era totalmente diversa e inadatta, la sto usando solo per la stampante.
Il problema delle risme è che la qualità va a lotti: una volta trovi carta adatta, la volta successiva magari no, e questo fattore rende inefficace qualsiasi parere altrui.
Una carta che potrebbe fare al caso tuo è la Fabriano Layout, una carta ideata per resistere a tutto, anche ai pennarelli a solvente, com'è intuibile dal nome. Il comportamento è analogo alla Tomoe River, e la carta ha retto inchiostri di aggressività e potere penetrante elevati, come molti Noodler's (Bad Blue Heron, Bernanke Red, 54th Massachusetts e altri).
Con i quaderni Pigna (sia normali che carta Quaxima 80 e 100) va anche a lotti: ne ho di eccezionali e di pessimi.
Ho trovato di qualità generalmente elevatissima e costante la carta usata per blocchi e quaderni Fabriano EcoQua.

Mi sono sempre trovato bene con la Fabriano Copy1, la migliore in assoluto in quanto a resistenza, ma l'ultima risma era totalmente diversa e inadatta, la sto usando solo per la stampante.
Il problema delle risme è che la qualità va a lotti: una volta trovi carta adatta, la volta successiva magari no, e questo fattore rende inefficace qualsiasi parere altrui.
Una carta che potrebbe fare al caso tuo è la Fabriano Layout, una carta ideata per resistere a tutto, anche ai pennarelli a solvente, com'è intuibile dal nome. Il comportamento è analogo alla Tomoe River, e la carta ha retto inchiostri di aggressività e potere penetrante elevati, come molti Noodler's (Bad Blue Heron, Bernanke Red, 54th Massachusetts e altri).
Con i quaderni Pigna (sia normali che carta Quaxima 80 e 100) va anche a lotti: ne ho di eccezionali e di pessimi.
Ho trovato di qualità generalmente elevatissima e costante la carta usata per blocchi e quaderni Fabriano EcoQua.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Risme di carta per stilografica
qui troverai la prova di questa carta
https://www.youtube.com/watch?v=cvfjHOD4q4Q
potrebbe essere utile alla tua ricerca
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Risme di carta per stilografica
viewtopic.php?f=10&t=19662 O:-)Monet63 ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2019, 17:30 Una carta che potrebbe fare al caso tuo è la Fabriano Layout, una carta ideata per resistere a tutto, anche ai pennarelli a solvente, com'è intuibile dal nome. Il comportamento è analogo alla Tomoe River, e la carta ha retto inchiostri di aggressività e potere penetrante elevati, (...)
però non mi pare propriamente una carta economica da appunti universitari, visto che se non ho visto male costa più o meno come la Tomoe River, oltre al fatto che se ne può usare un lato solo per volta.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Risme di carta per stilografica
Si costa. D'altra parte, con inchiostri molto penetranti, magari in grado di penetrare anche le migliori carte patinate come Rhodia e Oxford, non è che si possa sperare in una carta economica che vada bene al punto da valorizzarli. Resterebbe la Fabriano EcoQua, che tra quelle più economiche è anche la più "tosta". Se passano anche su quella, la vedo dura...valhalla ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2019, 18:47viewtopic.php?f=10&t=19662 O:-)Monet63 ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2019, 17:30 Una carta che potrebbe fare al caso tuo è la Fabriano Layout, una carta ideata per resistere a tutto, anche ai pennarelli a solvente, com'è intuibile dal nome. Il comportamento è analogo alla Tomoe River, e la carta ha retto inchiostri di aggressività e potere penetrante elevati, (...)
però non mi pare propriamente una carta economica da appunti universitari, visto che se non ho visto male costa più o meno come la Tomoe River, oltre al fatto che se ne può usare un lato solo per volta.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Risme di carta per stilografica
https://fandilidl.it/volantino/2019.08. ... da,disegno
Sperando di trovarne in qualche punto vendita.
Non conoscendoli ne presi solo tre ...ma appena li trovo.
Sperando di trovarne in qualche punto vendita.
Non conoscendoli ne presi solo tre ...ma appena li trovo.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Risme di carta per stilografica
Blocchi Rhodia, davvero ottimi, oppure Favini Rismaluce. 

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Risme di carta per stilografica
Io per i quaderni ad anelli uso le risme Clairefontaine da 400 fogli. Mi piace il layout francese, che lascia lo spazio per le note a margine. Per ora non ho avuto nessun problema, la carta è la stessa dei blocchi ad anelli che uso in quantità industriale.
Recentemente ho comprato una risma Oxford, altra ottima carta, con il sistema scribzee che permette di archiviare gli appunti in cloud. Devo dire che non è male come idea.
Recentemente ho comprato una risma Oxford, altra ottima carta, con il sistema scribzee che permette di archiviare gli appunti in cloud. Devo dire che non è male come idea.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Risme di carta per stilografica
Rhodia è davvero buono, ma alla prossima riunione ti faccio provare la differenza con l'inaspettato blocco lidl.francoiacc ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2019, 20:20 Blocchi Rhodia, davvero ottimi, oppure Favini Rismaluce.![]()
Il Favini non lo conocsco, ma penso sia un po' caro per usarlo coma carta da appunti...penso ci si possa stampare una tesi.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu