Penne "must have" entro i 150 euro
Penne "must have" entro i 150 euro
Salve a tutti, come da titolo vorrei sapere quali sono, secondo voi, le stilografiche entro i 150 euro che non possono mancare in una collezione.
- Cuneiforme
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 20 settembre 2019, 1:43
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Penne "must have" entro i 150 euro
Ciao, se acquistate direttamente dal Giappone (tasse comprese) puoi trovare la Platinum 3776, Sailor 1911 standard e la Pilot Vanishing Point che sono ottimi affari al di sotto di questa soglia di prezzo e secondo me sicuramente dei "must have".
Al limite per la cifra che hai indicato puoi trovare su Amazon la Lamy 2000.
Anche una Leonardo Momento Zero fa la sua bella figura, ma a livello di qualità di scrittura andrei sicuramente su una delle precedenti.
Marco
Al limite per la cifra che hai indicato puoi trovare su Amazon la Lamy 2000.
Anche una Leonardo Momento Zero fa la sua bella figura, ma a livello di qualità di scrittura andrei sicuramente su una delle precedenti.
Marco
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Penne "must have" entro i 150 euro
Sailor 1911 L
Pilot VP
Lamy 2000
Lamy Studio LX all black
Platinum 3776
Pilot Custom 74
Pilot custom Heritage 92
Aurora Duo cart (forse)
Aurora Ypsilon de luxe
Faber Castell E-motion pure black
Pelikan M200
Opus 88 Bela
TWSBI (qualsisasi)
Pilot VP
Lamy 2000
Lamy Studio LX all black
Platinum 3776
Pilot Custom 74
Pilot custom Heritage 92
Aurora Duo cart (forse)
Aurora Ypsilon de luxe
Faber Castell E-motion pure black
Pelikan M200
Opus 88 Bela
TWSBI (qualsisasi)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Penne "must have" entro i 150 euro
Non dimenticherei l'usato e il vintage. Cito solo alcune delle mie preferite:
Parker 75 ciselè
Aurora hastil
Sheaffer Targa (anche le versioni con pennino in oro)
Omas 556/S
Pelikan 120/140/400
Tutte si possono avere a prezzi anche molto inferiori a 150 euro e con un po' di pazienza si trovano anche in condizioni quasi pari al nuovo.
Naturalmente questo senza denigrare i suggerimenti già dati qui sopra, che sono tutti ottimi. Tra l'altro possiedo e utilizzo con soddisfazione molte delle penne suggerite
Parker 75 ciselè
Aurora hastil
Sheaffer Targa (anche le versioni con pennino in oro)
Omas 556/S
Pelikan 120/140/400
Tutte si possono avere a prezzi anche molto inferiori a 150 euro e con un po' di pazienza si trovano anche in condizioni quasi pari al nuovo.
Naturalmente questo senza denigrare i suggerimenti già dati qui sopra, che sono tutti ottimi. Tra l'altro possiedo e utilizzo con soddisfazione molte delle penne suggerite
Penne "must have" entro i 150 euro
Parker 51
Parker 61
Parker Vacumatic
Aurora 98 Riserva Magica
Aurora 88 Nizzoli, 88k, 88p
Aurora Hastil
Pelikan m200, m205
Pilot Capless
Sheaffer Nononsense
Sheaffer Targa
Sheaffer Snorkel
Lamy 2000
Lamy Safari
Parker 61
Parker Vacumatic
Aurora 98 Riserva Magica
Aurora 88 Nizzoli, 88k, 88p
Aurora Hastil
Pelikan m200, m205
Pilot Capless
Sheaffer Nononsense
Sheaffer Targa
Sheaffer Snorkel
Lamy 2000
Lamy Safari
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penne "must have" entro i 150 euro
Aggiungerei la Sailor Progear (sia slim che regular) che sono sotto quella soglia e la Pilot Elabo/Falcon tra le Giapponesi, quest'ultima e' un po al limite ma la si trova sotto quel prezzo.
Non Giapponesi una Sheaffer No-Nonsense non si rifiuta a nessuno come qualita' di scrittura.
Vedo che non stiamo parlando di fascia economica altrimenti ce ne sarebbero molte altre da aggiungere che hanno poco da invidiare a queste.
Non Giapponesi una Sheaffer No-Nonsense non si rifiuta a nessuno come qualita' di scrittura.
Vedo che non stiamo parlando di fascia economica altrimenti ce ne sarebbero molte altre da aggiungere che hanno poco da invidiare a queste.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Mauro78
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 477
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Pelikan 405 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marche
- Gender:
Penne "must have" entro i 150 euro
Fra l’usato a quel prezzo puoi trovare anche una noblesse oblige con pennino 14k o altri modelli vintage. a volte si possono trovare anche della 146 a quel prezzo.
"La penna è la lingua dell'anima" - Miguel de Cervantes
Penne "must have" entro i 150 euro
Una Talentum su quella cifra potrebbe essere un buon affare?
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Penne "must have" entro i 150 euro
Ni..
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penne "must have" entro i 150 euro
Credo che sia un VAAAGO eufemismo (poi dipende la specifica penna eh)
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Penne "must have" entro i 150 euro
Sono davvero molte quelle che rientrano in quel budget.
Proviamoci...
Parker vacumatic 51, 61 e 75
Waterman CF, una anni '20 in ebanite
Una Sheaffer con pennino triumph
Aurora 88, in varie declinazioni e 98
Omas, se sei fortunato a trovare una 556/557 a buon prezzo
Pelikan 400, M400, 120, 140, ecc.
Kaweco Dia
Kaweco sport vintage
Conklin crescent filler
Una italiana fra i tanti marchi storici esistenti
Una inglese vintage Onoto, Swan, Curzon, ecc.
Purtroppo per te l'elenco è molto lungo
Proviamoci...
Parker vacumatic 51, 61 e 75
Waterman CF, una anni '20 in ebanite
Una Sheaffer con pennino triumph
Aurora 88, in varie declinazioni e 98
Omas, se sei fortunato a trovare una 556/557 a buon prezzo
Pelikan 400, M400, 120, 140, ecc.
Kaweco Dia
Kaweco sport vintage
Conklin crescent filler
Una italiana fra i tanti marchi storici esistenti
Una inglese vintage Onoto, Swan, Curzon, ecc.
Purtroppo per te l'elenco è molto lungo

- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Penne "must have" entro i 150 euro
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Penne "must have" entro i 150 euro
Dipende se è una collezione o se le penne sono acquistate per usarle. Nel primo caso pescherei nel vintage, acquistando penne che hanno rappresentato la storia delle case che le hanno prodotte. Nel secondo comprerei penne che soddisfano i miei criteri ergonomici e le mie esigenze di scrittura, indipendentemente da quello che possono pensare altri.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Penne "must have" entro i 150 euro
Diciamo che sto cercando di fare ambedue le cose... Ho preso qualche pezzo "storico" e qualche penna da usare quotidianamente o quasi.Phormula ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 21:12 Dipende se è una collezione o se le penne sono acquistate per usarle. Nel primo caso pescherei nel vintage, acquistando penne che hanno rappresentato la storia delle case che le hanno prodotte. Nel secondo comprerei penne che soddisfano i miei criteri ergonomici e le mie esigenze di scrittura, indipendentemente da quello che possono pensare altri.