Pagina 1 di 1

Un esperimento del 1978

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 20:58
da AinNithael
La mia fissazione su penne e inchiostri ha radici lunghissime, infantili. Insieme a quella di imparare e fare un po' di tutto, molto spesso con risultati risibili che non mi abbattevano perché lasciato un esperimento in un settore passavo subito a un altro (una specie di enrica del Rinascimento :lol: ;) )Qualche tempo fa ho ritrovato un quaderno in cui c'è una pagina scritta minutamente (pennino intinto in inchiostro Pelikan blu/nero ferrogallico causa del mio innamoramento per quel colore che nel giro di qualche tempo cambiava). Non ricordo perché usai una grafia così minuta che stava nei quadretti, mistero...
La frase finale era di un azzurro molto sbiadito, ora è scurissima. Altro che deludente!
Ricordo che andavo anche dal pollivendolo a farmi regalare penne di oca o di fagiano che cercavo di appuntire ma purtroppo mi mancavano le informazioni precise. Di questi esperimenti non ho lasciato traccia scritta.

Un esperimento del 1978

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 21:15
da Gargaros
Hai avuto una bella adolescenza, piena di stimoli e di voglia di fare.

Un esperimento del 1978

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 21:28
da ASTROLUX
Bello, visto il risultato insisti sulla produzione casalinga. :thumbup:

Un esperimento del 1978

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 21:30
da AinNithael
Gargaros ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 21:15 Hai avuto una bella adolescenza, piena di stimoli e di voglia di fare.
Grazie. Neppure i capelli bianchi mi hanno tolto curiosità e voglia di imparare e sperimentare. Peccato che la vita sia e sia stata "quella cosa che accade mentre sei impegnata a fare altri progetti"

Un esperimento del 1978

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 21:34
da AinNithael
ASTROLUX ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 21:28 Bello, visto il risultato insisti sulla produzione casalinga. :thumbup:
:lol:
Quando andrò in pensione. ;) Se leggerai dell'avvistamento nei boschi di una vecchietta minuta che raccoglie bacche e corteccce... pensami :lol:

Un esperimento del 1978

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 22:01
da valhalla
AinNithael ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 20:58 La frase finale era di un azzurro molto sbiadito, ora è scurissima. Altro che deludente!
ecco, ho guardato l'immagine prima di leggere il testo e mi chiedevo che cosa ci fosse mai di deludente in quel risultato!

Sarebbe interessante sapere quanto tempo ha impiegato ha raggiungere quel colore, se settimane, mesi o anni, ma immagino che sia passato un po' troppo tempo per ricordarsene?

Un esperimento del 1978

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 22:03
da AinNithael
valhalla ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 22:01
AinNithael ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 20:58 La frase finale era di un azzurro molto sbiadito, ora è scurissima. Altro che deludente!
ecco, ho guardato l'immagine prima di leggere il testo e mi chiedevo che cosa ci fosse mai di deludente in quel risultato!

Sarebbe interessante sapere quanto tempo ha impiegato ha raggiungere quel colore, se settimane, mesi o anni, ma immagino che sia passato un po' troppo tempo per ricordarsene?
Non ricordo assolutamente. Quel quaderno è rimasto chiuso per anni.

Un esperimento del 1978

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:10
da Massimo59
sulla strada di qualcuno che "Provando e riprovando...", complimenti, qualsiasi risultato tu abbia ottenuto, alla fine il risultato non è importante ma il percorso per arrivarci è affascinante...

Un esperimento del 1978

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:29
da AinNithael
Massimo59 ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:10 sulla strada di qualcuno che "Provando e riprovando...", complimenti, qualsiasi risultato tu abbia ottenuto, alla fine il risultato non è importante ma il percorso per arrivarci è affascinante...
Grazie. :)

Un esperimento del 1978

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 14:03
da AinNithael
ASTROLUX ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 21:28 Bello, visto il risultato insisti sulla produzione casalinga. :thumbup:
Se qualcuno riuscendo a districarsi nella mia grafia ha letto tutto il leggibile (neppure io sono riuscita a capite tutte le parole :oops: ) della pagina avrà visto la serie di incidenti e contrattempi che costellarono l'esperimento e forse qualche chimico/a fra voi avrà provato compassione :? :lol: