Pagina 1 di 1

Manuali sugli inchiostri di inizio 1900

Inviato: domenica 6 ottobre 2019, 21:32
da valhalla
Girellando per archive.org mi sono imbattuta in un paio di manuali sulla produzione degli inchiostri di inizio 1900

https://archive.org/details/gri_33125001402151
https://archive.org/details/gri_33125007982867

Ho iniziato a leggere il secondo e so cosa leggerò alla sera nei prossimi giorni :) Per ora senza il kit del piccolo chimico sottomano :D

Parla ancora di inchiostri da intinzione (nonché da timbri, e per sbiancare la biancheria :) ), non da stilografica: mi chiedo se per le stilografiche ci fosse già più l'uso di avere l'inchiostro dei produttori della penna piuttosto che di produzione locale (che mi pare il pubblico a cui sono diretti i manuali).

Scrivo di qui perché son scansioni altrui, quindi non credo che possa andare in retrospettiva.

Manuali sugli inchiostri di inizio 1900

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 17:50
da AinNithael
Anche io usai il Piccolo chimico per i miei tentativi di fabbricazione inchiostri!

Manuali sugli inchiostri di inizio 1900

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 19:54
da Giotto
AinNithael ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 17:50 Anche io usai il Piccolo chimico per i miei tentativi di fabbricazione inchiostri!
Con quali risultati?

Manuali sugli inchiostri di inizio 1900

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 20:21
da AinNithael
Giotto ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 19:54
AinNithael ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 17:50 Anche io usai il Piccolo chimico per i miei tentativi di fabbricazione inchiostri!
Con quali risultati?
Cerco un quaderno, faccio una scansione e apro una conversazione a parte per non rubare spazio a Valhalla

Manuali sugli inchiostri di inizio 1900

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 21:01
da AinNithael
fatto
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 90#p234190

Grazie Giotto per questo risveglio della memoria che mi piace condividere con voi