Pagina 1 di 1
Un fecondo anniversario
Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 3:42
da fufluns
Oggi mia moglie ed io abbiamo celebrato il nostro quindicesimo anniversario di matrimonio. E' stata una festa un po' anomala, celebrata a diecimila chilometri di distanza l'uno dall'altro. Da ormai un mese Elvira si trova in Germania, dove sta svolgendo uno
stage di ricerca all'Universitá di Mainz e dove resterá ancora per nove mesi, mentre io sono rimasto qui in Costa Rica a prendermi cura delle piante di casa...
Per rendere la mia festa piú allegra, e conoscendo della mia
insana passio per la celluloide Arco, mia moglie mi ha regalato una matita portamine della Omas, Arco con finiture rodiate: una vera bellezza che useró moltissimo! Ma il dettaglio piú commovente é stato che Elvira lasciasse il suo regalino giá pronto in uno degli armadi di casa, perché io lo trovassi oggi!
Intanto, per giochicchiare con la mia nuova matita, ho disegnato una delle mie macchine fotografiche. Non c'é mai abbastanza tempo per giocare...
Un fecondo anniversario
Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 9:32
da maicol69
… a Te, per il disegno, e a Lei, … per la bellissima idea e sorpresona !
Auguri !!
Un fecondo anniversario
Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 9:52
da MiraB
Che lieta notizia questa mattina!
Complimenti per l'anniversario e il pensiero e che l’amore e la felicità che vi hanno accompagnati in questi anni siano sempre più grandi!
Un fecondo anniversario
Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 12:30
da Silemar
Complimenti per il vostro amore che entrambi, ne sono certa, alimentate in mille modi. Quello che ha usato tua moglie in questa occasione è davvero romantico.

Un fecondo anniversario
Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 13:51
da musicamusica
Ciao ed auguri ad entrambi ! oggi come oggi una unione che superi i 5 anni comincia a far notizia
..e così ho avuto modo di comprovare ancora una volta il tuo lato "sadico" piazzando quel gioiello di lente in primo piano per far rosicare tutti quelli come me ! ciao e ancora auguri, ma stavolta la pur bella Omas è adombrata dalla cristallinità del 38mm
Un fecondo anniversario
Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 14:40
da G P M P
Congratulazioni vivissime ad entrambi. Un regalo molto bello per un anniversario molto importante.
(Poi questa mano così felice ... immagino il costante allenamento, ma quanta invidia!)
Un fecondo anniversario
Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 15:42
da fufluns
Grazie davvero,
maicol69,
MiraB,
Silemar,
musicamusica e
G P M P per i vostri graditissimi auguri!
Stefano, vedo che abbiamo le stesse passioni (hem... hobbies... hem,hem... malattie...)!
Con l'andar del tempo – e ne é passato, di tempo – mi accorgo che i miei piaceri gravitano verso disegni, forme e funzioni che possono ben definirsi "classici". Lo Zeiss Biogon 38 mm, montato su una fotocamera disegnata apposta per ospitarlo, é un vero classico della fotografia. Fa il suo splendido dovere oggi come oltre settant'anni fa, quando il genio di Bertele disegnó questa ottica formidabile.
Ti allego una fotografia che ho ripreso con il Biogon sabato scorso, su pellicola Ilford Delta 100 Professional, sviluppata in Ilfotec DD-X. Ho digitalizzato il negativo fotografandolo su un piano luminoso con la mia Hasselblad digitale.
Ora, pensandolo bene, le penne si fanno davvero pagare troppo. Non parlo in particolare di quelle che compaiono nella fotografia, ma oggi come oggi per una Omas in celluloide Arco (un oggetto vintage) si chiede un prezzo uguale a quello di una fotocamera Hasselblad Super Wide (altro oggetto vintage) con il suo mitico obiettivo Biogon! Ma ci pensi a quanti pezzi, ingranaggi, levette, pignoni e rotelline, senza contare i vetri straordinari, ci sono in una Hasselblad Super Wide, paragonata alla meccanica relativamente semplice di una penna stilografica?