Pagina 1 di 2
Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: lunedì 5 aprile 2010, 12:53
da giacomodelbianco
Nelle recensioni degli inchiostri per penne stilografiche, vengono riportate varie caratteristiche, che riporto di seguito.
Qualcuno è in grado di darmi la definizione o una spiegazione per queste voci? Sono in inglese, le ho trovate tutte frequentando vari siti dedicati all'argomento.
Saturation *
Shading
Drying Speed *
Opacity
Feathering Resistance
Flow *
Bleed through Resistance
Water Resistance *
Light Fastness
pH *
Archival: (pH neutral & light fast)
Bulletproof (YES-NOT)
Parte di queste più o meno le conosco anche io (ho messo l'asterisco *) ma di altre non trovo nemmeno la definizione nel dizionario.
Ringrazio anticipatamente chi mi sa dare qualche informazione!
Re: Definizioni proprietà invhiostri
Inviato: lunedì 5 aprile 2010, 17:33
da piccardi
Credo che Feathering Resistance stia a significare la capacità di non diffondersi troppo nella carta, lasciando un tratto più netto e meno sfumato. ma non sono un esperto di inchiostri e non sarei affatto sicuro.
Degli altri, compresi molti dei quali già sai il significato, non saprei che dirti.
Anzi, visto che almeno alcune delle proprietà le hai individuate (ad esempio cosa si intende per Saturation?), perché non ce le spieghi, cosi` magari tiriamo fuori un articoletto da tenere in testa alla sezione inchiostri, ad ausilio di chi dovesse trovarsi alle prese con lo stesso problema...
Ciao
Simone
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: lunedì 5 aprile 2010, 18:42
da giacomodelbianco
Certamente!
La "saturation" penso intendano la saturazione di un colore. La saturazione misura la purezza, intensità di un colore. I colori spettrali sono i più saturi che possiamo trovare, sono brillanti vivi, senza componenti grige. I colori poco saturi sembrano opachi, smorti, tendenti al grigio. Per avere un'idea basta prendere un programma di fotoritocco selezionare i vari colori e provare a variare la saturazione.
Allego anche il collegamento alla voce wikipedia per una spiegazione migliore della mia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Saturazione_cromatica
"Drying Speed" rappresenta la velocità di asciugatura di un inchiostro.
"Flow" rappresenta la facilita di scorrevolezza del flusso di inchiostro lungo il pennino (senza lasciare aloni e parti non coperte), tutti gli inchiostri che ho provato io hanno sempre avuto un flusso buono.
pH indica l'acidità di un inchiostro. Se è troppo acido o basico tende a corrodere lentamente i pennini fatti con leghe o acciai scadenti o non molto pregiati.
Questo è tutto quello che so io!
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: lunedì 5 aprile 2010, 19:37
da giacomodelbianco
Shading è la capacità di creare differenze di intensità di colore tra aree chiare e scure (chiare ad esempio sbavature) del tratto.
Ad esempio l'inchiostro riportato nella foto di questo articolo ha una bella qualità di "Shading"
http://www.kinderart.com/drawing/penink.shtml
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:48
da roberto v
bulletproof è l'indelebilità a prova di falsario
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: mercoledì 7 aprile 2010, 17:33
da apollinare
Ottima,secondo me,L'idea di Simone di creare un articoletto da mettere in testa alla pagina,cosi' da fare chiarezza circa i termini tecnici.Pero' mi sono un po' smontato circa l'inchiostro del pescegatto.............ciao apollinare
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: mercoledì 7 aprile 2010, 23:37
da piccardi
Alla fine mi pare proprio che restino poche proprietà non spiegate, provo a riassumere:
Opacity (che però mi pare abbastanza intuitiva)
Light Fastness
Archival: (pH neutral & light fast)
Bleed through Resistance
Per quest'ultima però mi viene il dubbio che sia questa e non la Feathering Resistance la proprietà di non diffondersi eccessivamente nella carta...
Siamo abbastanza vicini al completamento, se qualcuno si vuole incaricare di scrivere l'articoletto con quel che c'é (e chi meglio di giacomo che ha dato l'avvio alla cosa...) poi ci penso io a metterlo come annuncio in cima alla pagina.
Simone
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: giovedì 8 aprile 2010, 22:19
da giacomodelbianco
Certamente! Però l'articoletto penso che sia il caso discriverlo quando abbiamo tutte le definizioni (e quando siamo anche certi delle stesse, perchè per ora pensiamo che sia così e basta, niente di più).
Basta fare poco più che copia-incolla.
Mancano le seguenti:
Light Fastness
Archival: (pH neutral & light fast)
Bleed through Resistance
Opacity (è l'inverso di brillantezza, quindi un inchiostro opaco è un inchiostro poco brillante? non è una qualità, è un difetto! Forse si intende la capacità di coprire scritte sottostanti?)
Feathering Resistance
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: domenica 11 aprile 2010, 11:51
da giacomodelbianco
Light Fastness è la resistenza del colore nel tempo
Bleed through Resistance: caratteristica dell'inchiostro di diffondere lungo la carta nelle zone limitrofe del tratto.
Opacity è la capacità coprente dell'inchiostro
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: domenica 11 aprile 2010, 19:03
da piccardi
Ottimo, allora come pensavo mi ero sbagliato fra Feathering Resistance e Bleed through Resistance. A questo punto manca solo Feathering Resistance, ma ho trovato questa voce di wikipedia che forse chiarisce il senso
http://en.wikipedia.org/wiki/Feathering
solo che non mi è chiaro in che senso differisca dalla Bleed through.
Ciao
Simone
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: giovedì 29 aprile 2010, 1:08
da piccardi
Le due voci ''bleeding'' e ''feathering'' del glossario di Richard Binder, recuperabili rispettivamente su:
http://www.richardspens.com/ref/glossary/B.htm#bleeding
e
http://www.richardspens.com/?page=ref/g ... feathering
mi pare chiariscano del tutto il significato di Feathering Resistance e Bleed through Resistance, una è la diffusione superficiale, l'altra la diffusione in profondità.
A questo punto pare che non manchi più nulla o mi sbaglio?
Ciao
Simone
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: giovedì 29 aprile 2010, 21:40
da giacomodelbianco
Mi sembra che c'è tutto, questo fine settimana raggruppo le definizioni così potete metterle come intestazione del forum.
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: sabato 8 maggio 2010, 14:11
da giacomodelbianco
Inchiostri penne stilografiche.
Di seguito riporto un glossario (con traduzione dall'inglese) utile per comprendere al
meglio il significato di molti termini utilizzati dai produttori di inchiostri per definire
le caratteristiche dei loro prodotti.
Saturation: saturazione di un colore. La saturazione misura la purezza, intensità di un
colore. I colori spettrali sono i più saturi che possiamo trovare, sono brillanti vivi,
senza componenti grige. I colori poco saturi sembrano opachi, smorti, tendenti al grigio.
Per avere un'idea basta prendere un programma di fotoritocco selezionare i vari colori e
provare a variare la saturazione.
Shading: capacità di creare differenze di intensità di colore tra aree chiare e scure
(chiare ad esempio sbavature) del tratto.
Drying Speed: velocità di asciugatura di un inchiostro.
Opacity: capacità coprente dell'inchiostro, ovvero la capacità di coprire segni più o meno
scuri al di sotto del tratto.
Feathering Resistance: diffusione dell'inchiostro lungo la superficie del foglio di carta causata dall'azione capillare delle fibre di carta sulle molecole d'inchiostro. Tende ad ingrossare i tratti.
Flow: definoto come buono, discreto, mediocre, ecc. rappresenta la facilità di scorrevolezza dell'inchiostro lungo il pennino (senza lasciare aloni e parti non coperte).
Bleed through Resistance: diffusione dell'inchiostro attraverso il foglio (in profondità), sino a raggiungere e talvolta a macchiare i fogli sottostanti.
Water Resistance: resistenza all'acqua
Light Fastness: la resistenza del colore nel tempo.
pH: misura del grado di acidità di un inchiostro, se è troppo acido può corrodere lentamente
i pennini fatti da leghe non molto pregiate
Archival: (pH neutral & light fast): somma del pH e della resistenza del colore nel tempo. Se entrambi sono positivi i documenti possono rimanere archiviati per molto tempo. Inoltre la penna può essere tenuta piena di inchiostro senza temere azioni corrosive da parte dell'inchiostro.
Bulletproof (YES-NOT): l'indelebilità a prova di falsario, ovvero anticontraffazione.
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: sabato 8 maggio 2010, 14:11
da giacomodelbianco
Non sono sicuro dell' "Archival: (pH neutral & light fast)"
Re: Definizioni proprietà inchiostri
Inviato: sabato 8 maggio 2010, 20:10
da piccardi
Ciao Giacomo,
anzitutto grazie per il lavoro ed il riassunto,
avrei un piacere da chiederti poi, se non ti dispiace: potresti ripubblicare l'articolo come nuovo argomento, così da poterlo mettere in testa agli altri articoli della sezione?
Se vuoi posso farlo io, ma vorrei risultasse come articolo tuo, e non mio.
Simone