Stimolato da un argomento recente in cui era venuta fuori l'incostanza della qualità Noodler's ho deciso di sperimentare in prima persona un rimedio contro lo spiumaggio e l'attraversamento che ho sentito più volte su vari subreddit e forum: la diluizione con acqua.
Ho preso l'ultimo arrivato di casa Noodler's, il Manjiro Nakahama Whaleman's Sepia che è dichiarato bulletproof. L'odore che esce dalla bottiglia aperta è indubbiamente analogo a quello dei vari General of the Armies, 54th Massachusetts, Prime of the Commons e varia compagnia, tutti bulletproof e terribili spiumatori e attraversatori. Di primo acchito, comunque, questo Whaleman's Sepia si comporta meglio della masnada appena nominata, non bene come Kung Te-Cheng o Heart of Darkness, ma certamente non peggio del Prime of the Commons, arcidiavolo tra gli inchiostri.
L'esperimento si è così svolto: ho messo 20 gocce di Sepia in una fialetta da campioncino e ho via via aggiunto gocce di acqua demineralizzata, scrivendo, per ogni diluizione, alcune righe su tre carte: Fabriano Ecoqua, Mondi Economy 80 g/m^2 e Mondi Maestro 100 g/m^2. Per scrivere ho usato il pennino di una Noodler's Charlie Pen, su cui ho improvvisato un serbatoio con un po' di nastro adesivo, inserito su un canotto per pennini a intinzione.
NOTA: sui fogli ho scritto il rapporto di diluizione nel formato "gocce di inchiostro:gocce di acqua" come "10:x", il 10 è sbagliato, dovrebbe essere 20, perché sono partito da 20 gocce. Il conto delle gocce d'acqua è corretto. Le annotazione a matita sul retro dei fogli sono corrette.
FABRIANO ECOQUA
La mia preferita tra le carte italiane (finora). Si comporta benissimo già con l'inchiostro puro. Spiumaggio praticamente assente e attraversamento nullo.
Qualche scatto ravvicinato
Inchiostro puro: comportamento impeccabile.
Diluizione 20:10 (ricordate la NOTA)
Mondi Economy 80
Una carta da stampante comprata al supermercato, la considero tra le peggiori per scrivere con le stilografiche. Spiumaggio visibile ma non allarmante, attraversamento drammatico.
L'attraversamento è una tragedia. Quando mi sono accorto di aver dimenticato di annotare la diluizione 20:20 su questa carta avevo già diluito l'inchiostro 20:24

L'attraversamento è notevolmente migliorato, ma c'è ancora molta strada da fare se volessi usare entrambe le facciate conservando una certa chiarezza. Ho raggiunto il limiti di immagini per post, continuerò di seguito.
Edit: vari errori.