Recente vittima della "pennite"
Inviato: venerdì 13 settembre 2019, 10:36
Buongiorno a tutti!
Sono Luigi, ed è da qualche mese che vi leggo.
Per oltre vent'anni la mia idea di stilografica si è limitata alle Pelikano, che ho amato, consumato, spezzato (per sbaglio, s'intende, mica per rabbia).
Poi ad un certo punto, qualche anno fa, complice sia una crepa sulla sezione della mia ultima Pelikano (fedele compagna dai tempi dell'università) sia il lavoro che non mi rende semplice portar con me una stilografica (sono archeologo e lavoro quasi sempre in aree di scavo) mi sono tristemente consegnato alle biro.
In realtà, anche fuori dal lavoro, ho sempre scritto moltissimo, per diletto e non, rilevando con fastidio quanto le biro affaticassero la mia mano oltre modo.
Finché due anni fa, in preda alla nostalgia da stilografica mi sono regalato una Pilot Prera, e da quel momento ho ricominciato a usare solo la stilografica (anzi, solo la Prera), ovunque e sempre!
Recentemente avevo deciso di migliorare la mia grafia, pessima di suo e temo aggravata da un mancinismo estremo, e così sono incappato nel vostro bellissimo forum.
L'effetto principale di avervi trovato è che non ho migliorato la mia grafia...ma ho scoperto un mondo, un universo vasto e affascinante da cui sono stato irretito quasi subito, e che mi ha fatto venire una voglia irrefrenabile di provare penne, inchiostri, carte...
Qualcuno dovrebbe scrivere che questo forum è pericoloso, si rischia di essere contagiati! Forse dovreste mettere delle avvertenze da qualche parte! Scherzo, eh. Ma neanche troppo.
Dapprima mi sono procurato una Parker 51: una linea che trovo bellissima, e fortunato me, la mia scrive benissimo (vi risparmio i dettagli sulla lunga e tormentata scelta del mio primo inchiostro in bottiglia, infine un Parker blu nero).
Poi, quando ho scoperto che esistevano le Aurora 88, ne sono rimasto stregato. E così ne ho recentemente acquistato una, di cui sto procedendo al lavaggio (e già vedo che dovrò sostituire le guarnizioni, ma ho studiato le relative pagine del wiki e confido nel vostro sostegno prossimo venturo).
Nel frattempo la mia mania procede sempre più grave.
Mi sono procurato abbondanti quaderni Clairefontaine.
Ho iniziato a scandagliare i negozi in città che vendono penne e inchiostri.
E ho approntato una lista di penne prossime venture che vorrei vedere, provare, comprare.
Lista che comincia ad essere minacciosa e ingestibile...
Insomma, temo di esserci dentro, ormai...
Non ho tuttavia rinunciato allo studio di un metodo, e conto di molestarvi quanto prima con foto dei miei ghirigori (invoco sin d'ora pietà)
Sono stato un po' prolisso, me ne scuso e ringrazio chi mi avrà letto.
Ci vediamo sul forum!
Luigi
Sono Luigi, ed è da qualche mese che vi leggo.
Per oltre vent'anni la mia idea di stilografica si è limitata alle Pelikano, che ho amato, consumato, spezzato (per sbaglio, s'intende, mica per rabbia).
Poi ad un certo punto, qualche anno fa, complice sia una crepa sulla sezione della mia ultima Pelikano (fedele compagna dai tempi dell'università) sia il lavoro che non mi rende semplice portar con me una stilografica (sono archeologo e lavoro quasi sempre in aree di scavo) mi sono tristemente consegnato alle biro.
In realtà, anche fuori dal lavoro, ho sempre scritto moltissimo, per diletto e non, rilevando con fastidio quanto le biro affaticassero la mia mano oltre modo.
Finché due anni fa, in preda alla nostalgia da stilografica mi sono regalato una Pilot Prera, e da quel momento ho ricominciato a usare solo la stilografica (anzi, solo la Prera), ovunque e sempre!
Recentemente avevo deciso di migliorare la mia grafia, pessima di suo e temo aggravata da un mancinismo estremo, e così sono incappato nel vostro bellissimo forum.
L'effetto principale di avervi trovato è che non ho migliorato la mia grafia...ma ho scoperto un mondo, un universo vasto e affascinante da cui sono stato irretito quasi subito, e che mi ha fatto venire una voglia irrefrenabile di provare penne, inchiostri, carte...
Qualcuno dovrebbe scrivere che questo forum è pericoloso, si rischia di essere contagiati! Forse dovreste mettere delle avvertenze da qualche parte! Scherzo, eh. Ma neanche troppo.
Dapprima mi sono procurato una Parker 51: una linea che trovo bellissima, e fortunato me, la mia scrive benissimo (vi risparmio i dettagli sulla lunga e tormentata scelta del mio primo inchiostro in bottiglia, infine un Parker blu nero).
Poi, quando ho scoperto che esistevano le Aurora 88, ne sono rimasto stregato. E così ne ho recentemente acquistato una, di cui sto procedendo al lavaggio (e già vedo che dovrò sostituire le guarnizioni, ma ho studiato le relative pagine del wiki e confido nel vostro sostegno prossimo venturo).
Nel frattempo la mia mania procede sempre più grave.
Mi sono procurato abbondanti quaderni Clairefontaine.
Ho iniziato a scandagliare i negozi in città che vendono penne e inchiostri.
E ho approntato una lista di penne prossime venture che vorrei vedere, provare, comprare.
Lista che comincia ad essere minacciosa e ingestibile...
Insomma, temo di esserci dentro, ormai...
Non ho tuttavia rinunciato allo studio di un metodo, e conto di molestarvi quanto prima con foto dei miei ghirigori (invoco sin d'ora pietà)
Sono stato un po' prolisso, me ne scuso e ringrazio chi mi avrà letto.
Ci vediamo sul forum!
Luigi