Pagina 1 di 2

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 12:40
da elpi
Ricordo che questo gioco lo avevamo fatto anche in occasione del primo giuramento, perchè anche allora Conte non usò la penna del Quirinale ma estrasse dal taschino la sua bella ed evidentemente amata Mont Blanc.
Ora le immagini sono molto chiare, qualcuno saprebbe dire con esattezza di che modello si tratta?
Firma Conte 2.JPG

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 13:50
da blaustern
Sembra una 144/146 classique...

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 13:52
da stanzarichi
Direi 144 per l’anellino dorato a fine sezione..??

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 13:53
da Gargaros
Non è una Montblanc, ma una Jinhao 992.













Immagine

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 14:40
da Renatobossi
Gargaros ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 13:53 Non è una Montblanc, ma una Jinhao 992.

Il primo ministro con una penna supereconomica? Splendido esempio di personale morigeratezza (mi viene in mente il Papa con la Focus e con la Croce di ferro) o simbolo di futura stretta nelle disponibilità degli Italiani?











Immagine

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 14:42
da HoodedNib
Renatobossi ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 14:40
Gargaros ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 13:53 Non è una Montblanc, ma una Jinhao 992.

Il primo ministro con una penna supereconomica? Splendido esempio di personale morigeratezza (mi viene in mente il Papa con la Focus) o simbolo di futura stretta nelle disponibilità degli Italiani?











Immagine
Piu' che quello, visto che la stellina in cima ce l'ha, sarebbe il primo a portarsi un tarocco alle firme importanti. Non tanto per la qualita' della penna in se ma per il fatto che sembra altro. :lol:

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 15:21
da gionni
Però.... un Presidente del Consiglio che non usi una penna italiana.......

:D
Ciao. Gionni

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 15:37
da HoodedNib
gionni ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 15:21 Però.... un Presidente del Consiglio che non usi una penna italiana.......

:D
Ciao. Gionni
Dai su :) Ha solo usato una penna Tedesca :lol:

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 15:42
da alfredop
È una Montblanc 145.

Alfredo

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 17:03
da Orlandoemme
gionni ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 15:21 Però.... un Presidente del Consiglio che non usi una penna italiana.......

:D
Ciao. Gionni
E' una penna europea :D

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 18:24
da lucaparte
HoodedNib ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 15:37
gionni ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 15:21 Però.... un Presidente del Consiglio che non usi una penna italiana.......

:D
Ciao. Gionni
Dai su :) Ha solo usato una penna Tedesca :lol:
Di sicuro ieri è andato al Quirinale con una macchina tedesca... ma d'altronde o ne usava una vintage italiana ..

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 20:09
da Phormula
lucaparte ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 18:24 Di sicuro ieri è andato al Quirinale con una macchina tedesca... ma d'altronde o ne usava una vintage italiana ..
Credo abbiano fatto una gara di appalto, come prevedono le norme europee.
Al momento, nessun costruttore italiano è in grado di offire una berlina spaziosa a costo contenuto.
La Giulia dietro è troppo scomoda per essere un'auto di rappresentanza, la Maserati Quattroporte viaggia su ben altri costi.
Alla fine vedo che girano con delle VW Passat (vettura onesta e spaziosa, dal costo non proibitivo e inferiore ad Audi/BMW/Mercedes) che, appunto, credo siano state acquistate con una gara di appalto.

La stilografica di Conte.

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 21:23
da lucaparte
Ah, ma io non ho nulla da obiettare, e son sicuro che avranno fatto i dovuti appalti. L'autarchia lasciamola al ventennio! Osservavo - maliziosamente - che la FCA non può dirsi 'italiana' come lo era una volta, e come la Flaminia del Presidente della Repubblica, avendo sede altrove e partnetship americana. Ma va tutto bene. D'altronde, per me, 'nostra patria è il mondo intero', come diceva un bel canto del 1898. ;)

La stilografica di Conte.

Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 3:58
da jebstuart
Non è una 144, perché non ha l’anellino dorato a fine sezione.
Non è una 146, perché è più sottile.
Ne deriva, come già scritto da Alfredo, che è una 145 (Hommage à Frederic Chopin).

La stilografica di Conte.

Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 7:54
da Stilo80
Orlandoemme ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 17:03
gionni ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 15:21 Però.... un Presidente del Consiglio che non usi una penna italiana.......

:D
Ciao. Gionni
E' una penna europea :D
Questo commento....
lucaparte ha scritto: giovedì 5 settembre 2019, 21:23 (...) 'nostra patria è il mondo intero', come diceva un bel canto del 1898. ;)
Hanno da parte mia un bel like grosso quanto una casa.

Tornando alla penna in questione direi una scelta elegante ma non troppo vistosa. Non è il pennone 149 pur avendo delle mani che penso possano permettersi almeno una 146, ha scelto una sorella più piccina. Sempre che non sia un regalo per la sua meritata laurea che giustamente usa.