Orlandoemme ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2019, 8:45
....omissis...
Sembra che per avere una vita lunga ed in salute, per quanto non esiste una garanzia assoluta al riguardo, occorre avere uno "stile di vita" sano.
Uno stile di vita sano comporta una lunga serie di rinunce che costituiscono una fetta rilevante dei piaceri della vita stessa.
Pertanto la domanda è: ha senso rinunciare a molti piaceri per avere presumibilmente una vita lunga e in salute?
La risposta che mi sono dato è sì, se conosci l'amore.
L'amore per una persona, per una materia (l'arte, la matematica, ecc.)
Purché sia amore vero.
In poche parole, penso che una vita piena d'amore vale lo scambio con una "piacevole".
.....omissis.....
La risposta che mi sono dato io è opposta alla tua, quindi è no.
Non c'è amore che tenga.
La mia esperienza di vita mi ha insegnato che l'amore, in qualsiasi sua declinazione, è un aspetto della vita stessa, importante fin che si vuole, ma non è la vita.
Se per coltivare la speranza, non la certezza si badi bene, di godere il più a lungo possibile dei piaceri dell'amore dovessi rinunciare a una fetta rilevante dei piaceri della vita, non ci starei affatto.
La vita dopo tutto è o dovrebbe essere un miscuglio di amori , di passioni, quindi di piaceri.
Anche l’amore per alcuni aspetti di essa che oggi vengono considerati “poco sani” è importante.
Fumare , bere , mangiare, non sono forse aspetti della vita che possono essere vissuti con passione ??
Anche concedersi qualche trasgressione o qualche esagerazione può essere amore per la vita.
Sono cose che non si possono contingentare, non si può estrapolare un aspetto e privilegiarlo a scapito di tutto il resto. Secondo me.
Un vita piena di amore, o meglio, di amori, non può essere scambiata con una vita piacevole, semplicemente perché una vita piena di amori DEVE essere una vita piacevole, la più piacevole che tu possa immaginare, quindi nel momento in cui il tuo sentire concepisce l’idea dello “scambio” tra amore e piacere, vuol dire che c’è qualcosa che non va, perchè sembra che le due cose si escludano a vicenda.
Io nei limiti del possibile cerco di vivere la vita come piace a me, rispettandola sempre, senza rinunce, ma con criterio.
Il mezzo secolo l'ho passato da un po', e più vado avanti con gli anni, meno mi importa del domani, forse sbaglio, ma così è.