Pagina 1 di 3

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 12:59
da shinken
Spulciando in giro ho trovato in una pagina web di un negozio giapponese questo avviso:
Unfortunately, we can no longer ship the Pilot fountain pens overseas in accordance with the Pilot's overseas sales policy.
(We are allowed by Pilot to ship to the customers who have already made a reservation.)
Of course, there is no problem selling in our physical shop. In that case, please check with us the stock in advance via Contact Form.
We are sorry, but please understand.
Tradotto brutalmente con google:
Sfortunatamente, non possiamo più spedire all'estero le penne stilografiche Pilot in conformità con la politica di vendita all'estero del Pilot.
(Siamo autorizzati dal pilota a spedire ai clienti che hanno già effettuato una prenotazione.)
Certo, non ci sono problemi a vendere nel nostro negozio fisico. In tal caso, si prega di verificare con noi lo stock in anticipo tramite il modulo di contatto.
Siamo spiacenti, ma per favore cercate di capire.
L' avviso è presente a questa pagina https://www.japanshop-quill.com/pilot-custom823.htm

Penso non sia un grosso problema comperare su ebay, tuttavia con i grandi negozi online potrebbero esserci problemi.
Ho appena comperato una Sailor mi sa che anche la mia prossima penna non sarà una Pilot :lol:

Nota: noi siamo oltreoceano, per Pilot

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 13:41
da Gargaros
perché la pilot avrebbe deciso una cosa simile? L'unica cosa che mi viene in mente e per non farsi concorrenza da sola, o ancora meglio per non generare casini coi clienti, visto che produce penne destinate all'occidente...

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 13:50
da HoodedNib
A meno che non sia che non vende piu all'estero quelle due specifiche penne che quel negoziante specifico portava... che in buona parte erano edizioni interne per il Giappone e che lui spesso e volentieri modificava cambiando pennini e simili. Per dire il negoziante in questione metteva un pennino FA sulle 823. Spero sia questo e non qualche altra vaccata... che non sarebbe nuova viste le manie di protezionismo a caso che ogni tanto nascono in quel di Nipponia

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 14:10
da Monet63
shinken ha scritto: martedì 3 settembre 2019, 12:59 Penso non sia un grosso problema comperare su ebay
Io invece penso che non sia, in generale, un grosso problema.
Per come la vedo io, pur essendo un buon utente del marchio, il problema di Pilot è che esistono Sailor e Platinum; le quali, ci giurerei, si staranno fregando le mani.
:wave:

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 14:14
da Monet63
shinken ha scritto: martedì 3 settembre 2019, 12:59 Penso non sia un grosso problema comperare su ebay
Io invece penso che non sia, in generale, un grosso problema.
Ammesso che sia così nuda e cruda (ma ho i miei dubbi), per come la vedo io, pur essendo un buon utente del marchio, il problema di Pilot sarebbe che esistono Sailor e Platinum; le quali, ci giurerei, si fregherebbero le mani per l'inaspettato regalo.
:wave:

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 14:29
da G P M P
Sicuri che Pilot non abbia semplicemente deciso di tutelare i suoi distributori oltreoceano, e quindi impedito ai venditori nazionali di vendere all'estero?

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 14:36
da MiraB
Curioso!

Proprio in questi giorno stavo riflettendo l'acquisto di una Pilot Custom 74 nella nuova colorazione verde/turchese. Sono molto tentata, visto l'ottimo prezzo trovato in rete.
Essendo spedita dal Giappone, e superando il prezzo limite per evitare tasse doganali e quant'altro, mi chiedo se non corro il rischio di ricevere sorprese. Il costo della stilo si aggira intorno ai 110 euro, compresa spedizione. Cosa ne pensate? Nel caso, dissuadetemi! :roll:

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 14:41
da shinken
G P M P ha scritto: martedì 3 settembre 2019, 14:29 Sicuri che Pilot non abbia semplicemente deciso di tutelare i suoi distributori oltreoceano, e quindi impedito ai venditori nazionali di vendere all'estero?
Questo è l'idea che ho avuto pure io.

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 14:45
da Lamy
La colorazione è certamente piuttosto rara e per questo potrebbe avere senso fare tale acquisto, specialmente dopo aver appreso quanto spiegato nella presente discussione. Per 150€ potrebbe valerne la pena, ma in caso di problemi niente garanzia! Per risparmiare 50€ non lo farei, ma per il colore particolare forse sì!

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 14:46
da HoodedNib
MiraB ha scritto: martedì 3 settembre 2019, 14:36 Curioso!

Proprio in questi giorno stavo riflettendo l'acquisto di una Pilot Custom 74 nella nuova colorazione verde/turchese. Sono molto tentata, visto l'ottimo prezzo trovato in rete.
Essendo spedita dal Giappone, e superando il prezzo limite per non rischiare tasse doganali e quant'altro, mi chiedo se non corro il rischio di ricevere sorprese. Il costo della stilo si aggira intorno ai 110 euro, compresa spedizione. Cosa ne pensate? Nel caso, dissuadetemi! :roll:
In realta' dipende dal negoziate, voglio dire da quello che si capisce che e' successo (sempre che ci abbiamo preso) quello che e' successo vale per i nuovi pezzi in magazzino infatti i vecchi ordini li hanno evasi. Non credo che la Pilot o altri possano effettivamente controllare cosa viene spedito senza motivi veramente seri. In poche parole, prova male che vada ti dicono che non te la vendono.

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 15:04
da MiraB
Lamy ha scritto: martedì 3 settembre 2019, 14:45 La colorazione è certamente piuttosto rara e per questo potrebbe avere senso fare tale acquisto, specialmente dopo aver appreso quanto spiegato nella presente discussione. Per 150€ potrebbe valerne la pena, ma in caso di problemi niente garanzia! Per risparmiare 50€ non lo farei, ma per il colore particolare forse sì!
Il colore mi ha incantata!
Mal che vada acquisterei la penna al prezzo a cui viene venduta in Italia.

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 15:09
da MiraB
HoodedNib ha scritto: martedì 3 settembre 2019, 14:46 In realta' dipende dal negoziate, voglio dire da quello che si capisce che e' successo (sempre che ci abbiamo preso) quello che e' successo vale per i nuovi pezzi in magazzino infatti i vecchi ordini li hanno evasi. Non credo che la Pilot o altri possano effettivamente controllare cosa viene spedito senza motivi veramente seri. In poche parole, prova male che vada ti dicono che non te la vendono.
Proprio questa mattina, ignorando l'accaduto sopra citato, ho ricevuto la risposta positiva del venditore che avevo contattato per avere informazioni sulla spedizione. Non ha nessun problema a spedire in Italia, e nel resto del mondo, come diceva il suo annuncio d'altronde.

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 16:45
da Phormula
G P M P ha scritto: martedì 3 settembre 2019, 14:29 Sicuri che Pilot non abbia semplicemente deciso di tutelare i suoi distributori oltreoceano, e quindi impedito ai venditori nazionali di vendere all'estero?
La motivazione è quella, quasi sicuramente.

Casi simili sono successi anche per le macchine fotografiche, quando comprarle all'estero era molto più conveniente che in Italia.
Addirittura c'erano negozi che avevano avviato partnerships con grossi negozi stranieri, acquistavano grandi quantitativi e poi rivendevano in Italia, spesso per corrispondenza. Ne conoscevo uno che negli anni '90 si vide rifiutare la pubblicità sulle principali riviste del settore, perchè i grossi distributori italiani del tempo avevano minacciato di sospendere gli investimenti pubblicitari e non fornire più le macchine fotografiche per le prove. Questo succede soprsattutto quando il distributore per un paese è una società terza, e non la filiale locale della casa.

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 14:04
da schnier
Potrebbe essere una mossa per evitare guerre di dazi con gli USA, la Pilot stabilisce quali e quanti prodotti debbano essere destinati al mercato europeo e occidentale. Cosa che non sarebbe fattibile se in Europa si comprano Pilot di importazione che costano meno al cliente finale con relativo dumping.

La Pilot non vende più oltreoceano?

Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 22:36
da Cuneiforme
Posso confermare che 3 su 4 venditori ebay giapponesi da cui comprai in passato hanno rimosso il materiale Pilot (uno di questi ha lasciato solo qualche prera). E' un peccato perché si potevano trovare ottimi strumenti di scrittura a prezzi ragionevoli.